lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Mercatino
Gallery
miki80
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 dic 2009, 10:48

lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da miki80 »

Salve, sono un nuovo "betista", sto per comprare una beta coupè 1800 prima serie, del 1974.
Il mio obbiettivo è quello di fare una copia quanto più possibile uguale alla beta che correva ufficiale lancia in versione gruppo 4.
Volevo un vostro parere da esperti se innanzitutto è la versione giusta, e poi consigli e materiale per farla gruppo 4.
Spero rispondiate numerosi, grazie e a presto.
Allegati
2935012789_24755318f9.jpg
2935012789_24755318f9.jpg (152.3 KiB) Visto 618 volte
gianmarco
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 dic 2009, 10:06

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da gianmarco »

benvenuto.
ottima idea. La livrea alitalia è fantastica.
Nei rallye partecipava sia quella della foto, che quella con la colorazione marlboro bianca e rossa, ma verde e bianca alitalia è per me il massimo-
miki80
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 dic 2009, 10:48

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da miki80 »

Grazie Gianmarco, si, effettivamente anche a me la livrea alitalia fa impazzire.
Cmq la beta impegnata ai tempi dalla lancia ufficiale era la beta 1800 prima serie giusto??
gianmarco
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 dic 2009, 10:06

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da gianmarco »

esatto solo quel tipo di beta ha corso. Purtroppo per noi ha corso per pochissimo tempo senza potersi imporre perchè sostituita dalla stratos hf, l'erede disignata della fulvia hf.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

quello che rende difficile la replica è che la 1800 GR.4 aveva testate 16v , collettore per doppi carburatori e inizione meccanica Baggioli . Spero di non avere detto inesattezze .
miki80
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 dic 2009, 10:48

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da miki80 »

Grazie per i vostri interventi,certo fare una copia della gruppo 4 richiederà tempo e soldini, ma immaginate l'opera finita!!!
Per la testata 16v mi sembra di aver capito che si può utilizzare quella della delta 16v(dovrebbe essere uguale).
Il collettore per i carburatori era della Alquati, e si trova, quello che non sapevo era che tipo di iniezione meccanica montava, addesso mi informo per questa di Baggioli, grazie ancora!
Continuate ad aiutarmi a realizzare questo mio sogno...
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

no la testata 16v è specifica... al massimo penso uguale a quella della 037 ma ho dei dubbi... perchè non ho mai visto una beta gr.4 (prezzo testata 10000 da fonte attendibile)
miki80
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 dic 2009, 10:48

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da miki80 »

sicuramente ci sarà una testata specifica, ma se le mie ricerche sono esatte si può montare benissimo una testata 16v del gruppo fiat, fino alla coupè, quindi della tipo della dedra e anche della prima serie di delta 16v.
carlo bs
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 gen 2009, 14:37

Re: lancia beta coupè 1800 Gr. 4

Messaggio da leggere da carlo bs »

Sono interessato anch'io alla possibilità di montare la testa 16 v sulla beta. C'è qualche novità ?
carlo
Rispondi

Torna a “Beta”