Pagina 1 di 3
RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 01 gen 2010, 22:38
da bitmanrc
Avviando il motore della mia lancia lybra 1800cc benzina, e camminado a velocita ridotte di rca 30km\h, non riscontro nessun rumore.
se avvio e do un'accellerata oppure cammino un po piu di 30km ora, sento battere sul lato superiore del motore. chiedo a voi e possibile che quel rumore di battito sia dovuto alla cinghia di distribuzione che sia disincronizata? oppure si e danneggiato qualcosa dentro la testata. grazie urge risposta di aiuto lancistiiiiiiiiiiiiiiiiii
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 01 gen 2010, 23:40
da Telaino
Se ci fossero problemi di distribuzione li dovresti sentire anche al minimo.
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 08:07
da nicolaii
Il rischio maggiore è un cuscinetto di banco usurato. In generale, il battito del banco usurato si manifesta al rilascio dopo una forte accelerata; cioè, dai una bella sgassata (in folle, naturalmente) e durante la fase di rilascio accerta se senti un battito sordo, una specie di serie di martellate; se è presente è quasi centamente un problema di banco. N.
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 08:30
da bitmanrc
Il rumore si manifesta al momento che accellero, cioe porto il motore su 2000 giri, circa.
Fermo o in movimento senza superare i 1500 giri non fa nessun rumore, appena supera una soglia X, incomincia a 'battere'... quindi secondo te e sempre il cuscinetto?
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 12:15
da Telaino
Ma lo senti solo a freddo o anche a caldo?
Secondo me è più facile che si tratti di tendicinghia e non di banco... con problemi al banco la macchina non sale nemmeno di giri e di sicuro non fa un battito ma un gran rumore e un gran vibraticcio.
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 12:55
da bitmanrc
Saro piu dettagliato.
La macchina andava bene, al momento che dovevo parcheggiare, essendoci molta neve e un po di ghiaccio, mi scivolava, quindi ho forzato la macchina andando a MARCIA INDIETRO, quando o parcheggiato e finita l-accellerazione ho potuto costatare il rumore e da quel momento ho sentito quel rumore.
Il rumore si manifesta sia a freddo che a caldo
Il rumore NON si manifesta a regime minimo di rpm, diciamo sul 1500 giri circa
Non si manifesta di fermo e neppure a velocita sotto i 1500 giri
Si manifesta quando il motore va sopra i 1500 giri, circa.
Il manifestarsi del rumore sembra un martello che colpisce qualcosa, ma non e metallico, ma molto cupo.
Il rumore si manifesta sia a marcia avanti che marcia indietro, cosa che credo sia indifferente.
Ecco il tuotto, se ancora credi che vuoi altre spigazione per essere di aiuto, non esitare a chieremi.
grazieeeeeeeee
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 13:11
da Telaino
Suono non metallico e cupo... io mi fermo, a distanza è troppo difficile fare una diagnosi su un rumore che non posso sentire.
Scusami ma potrebbe essere tutto e niente ma mi sento di escludere problemi al banco e alla distribuzione.
Facci sapere quando vai dal meccanico... sarà di sicuro utile ai posteri.
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 13:16
da bitmanrc
certo certo. grazie. cmq il rumore non mi e chiaro come fa.. scusami
sai qual'e la mia paura che ci devono mettere manii delle persone che nn conoscono neppure l'esistenza di questa macchina., figurati che ho portato la macchina in officina in bucarest, romania, lo portata sino li, mi hanno detto che e' l'albero a camme..... ma puoi mai essere l'albero a camme, visto che la macchina cammina.. per esser preciso mi hanno detto: ALBERO A CAMME ROTTO.
:)o
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 13:34
da Telaino
Io una volta ruppi l'albero a camme della mia Escort.
La macchina non andava nemmeno in moto, figuriamoci se potesse camminare.
Il mio era proprio spezzato in due... il tuo non lo so... tutto può essere!
Re: RUMORE TESTATA lybra 1800c benzina
Inviato: 02 gen 2010, 15:29
da bitmanrc
Sai cosa ho fato in questa ora?
Ho smontato la testata della lybra.
si vedono i due alberi a camme, e le valvole, ma non vedo (a occhio) nessuna rottura o danno visibile.
allora dovro andare ancora piu a fondo. cioe smontare anche i bulloni del motore per arrivarci dentro? cmq a vista nessun danno
ma adesso vediamo lunedi verra un meccanico a vedere............?tt?