RIMASTO A SECCO
Inviato: 29 dic 2009, 22:33
Salve a tutti. il 24 dicembre ero in viaggio con la mia famiglia. Improvvisamente mentre stavo percorrendo una superstrada la mia Phedra (2.2.jtd) si è spenta.. Avevo più o meno 2 tacche di gasolio sul misuratore digitale con un autinomia di circa 100 km. Nello stesso tempo sul display e apparso il messaggio "avaria sistema anti inquinamento" con corrispettiva spia gialla sul cruscotto,
Mi era già successa la "crisi da fap" ma la Phedra continuava a funzionare correttamente anche se con una riduzione delle prestazioni. Senza mai fernarsi però..
Da puro turista della domenica ho ignorato la spia e mi sono fatto a fette un po di strada per cercare gasolio. Si, perché al di là di tutto la dinamica dello spegnimento del motore, con un grosso "vuoto" era quella di chi rimane a secco..
Dopo aver rabboccato il serbatoio di soli miseri 4 L di gasolio..la Phedra é ripartita al 1° colpo. Ho viaggiato fino al distributore con prestazioni del tutto normali ma sempre con la spia gialla accesa. La spia si è poi spenta dopo una mezzora e tutto é tornato normale.
L'assistenza, che nel mentre avevo contattato, dice quanto segue; se c'é un avaria del FAP, e se la centralina registra che c'é poco gasolio..allora la centralina blocca tutto. Aggiungendo gasolio tutto ritorna ok. A me sembra una grande str...
La Lancia, presso la quale mi sono recato oggi dice invece che sono semplicemente rimasto a secco e che la centralina quando registra poca pressione nella pompa la riconosce come un avaria del sistema anti inquinamento. L'examiner sembra confermare la loro tesi.
Resta la problematica della misurazione errata del gasolio nel serbatoio.. ma la Lancia dice che talvolta succede che gli strumenti "misurino male"
Io so solo che vorrei affidarmi ad una scienza un po' più precisa..
che ne pensate?
Mi era già successa la "crisi da fap" ma la Phedra continuava a funzionare correttamente anche se con una riduzione delle prestazioni. Senza mai fernarsi però..
Da puro turista della domenica ho ignorato la spia e mi sono fatto a fette un po di strada per cercare gasolio. Si, perché al di là di tutto la dinamica dello spegnimento del motore, con un grosso "vuoto" era quella di chi rimane a secco..
Dopo aver rabboccato il serbatoio di soli miseri 4 L di gasolio..la Phedra é ripartita al 1° colpo. Ho viaggiato fino al distributore con prestazioni del tutto normali ma sempre con la spia gialla accesa. La spia si è poi spenta dopo una mezzora e tutto é tornato normale.
L'assistenza, che nel mentre avevo contattato, dice quanto segue; se c'é un avaria del FAP, e se la centralina registra che c'é poco gasolio..allora la centralina blocca tutto. Aggiungendo gasolio tutto ritorna ok. A me sembra una grande str...
La Lancia, presso la quale mi sono recato oggi dice invece che sono semplicemente rimasto a secco e che la centralina quando registra poca pressione nella pompa la riconosce come un avaria del sistema anti inquinamento. L'examiner sembra confermare la loro tesi.
Resta la problematica della misurazione errata del gasolio nel serbatoio.. ma la Lancia dice che talvolta succede che gli strumenti "misurino male"
Io so solo che vorrei affidarmi ad una scienza un po' più precisa..
che ne pensate?