Pagina 1 di 2

LAMPADE XENO

Inviato: 29 dic 2009, 14:54
da Alf 16V
un consiglio....
le lampade bxeno oltre ad avere la lampada in se stesso hanno anche un verso?
credo proprio di si perche' le mie e credo tutte hanno una mezza cupola cromata sopra.
come va inserita nel faro???
con la cupola verso il basso o verso l'alto.
cioe' guardando il faro da fuori, questa cupola e' coprente dall'alto o si deve montare a vassoio...?
credo la prima.
che mi dite?????

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 29 dic 2009, 15:41
da Stefano
le lampade della thema hanno per forza un verso giusto. quindi anche le lampade xenon, l'attaco è identico.
ci sono le tacche di riferimento sulla base della lampada.

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 29 dic 2009, 22:24
da Alf 16V
ok

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 07:41
da ernesto
Ma sono omologate per uso su strada ?

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 09:33
da Stefano
certo, tutte le lampade xenon sono omologate per uso su strada se l'auto ha il correttore dei fari e i lavafari; di solito è bene utilizzare lampade fino a un massimo di 6000K.

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 10:04
da Ruben8.34C_B
purtroppo non è così...o meglio, sarebbe così nel momento in cui vai a chiedere l'omologazione in motorizzazione (che non ti daranno mai).
in ogni caso il tutore della legge, nel momento in cui ti ferma ti si inchiappetta (perchè sulla
tua carta di circolazione non è riportato tale dispositivo)...inoltre, lampade allo xeno anche di 4500gradi
nei fari della thema danno molto fastidio agli altri utenti della strada.

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 14:58
da Alf 16V
li regolero' al meglio per non dare fastidio a nessuno. questo e' certo.

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 17:31
da Ruben8.34C_B
mi auguro tu possa riuscirci...
Ciao.B)

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 17:51
da Stefano
beh io gli xenon ce li ho da 3 anni, e non ho mai dato fastidio a nessuno.

Re: LAMPADE XENO

Inviato: 30 dic 2009, 19:44
da FFrank89
Allora girando un po' per internet mi sono tolto la voglia di capirci qualcosina, sembra proprio che per montare i fari allo xeno siano obbligatorie le seguenti cose:
montaggio del correttore automatico fari;
montaggio del dispositivo tergifari;
montaggio di fari allo xeno omologati per la vettura su cui li si monta.
Inoltre da un messaggio di un forum datato dicembre 2008. quindi recente, una persona ha scritto alla Polizia di Stato per sapere cosa rischiava col montaggio di fari allo xeno, conclusione la risposta è stata:

"La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'art 72 cds, (solo di carattere pecuniario), la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xeno non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque non è applicabile l'art 78 cds, che prevede il ritiro del libretto), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

L'articolo 72 al punto 13 prevede:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311."