automatici x delta
automatici x delta
salve a tutti,
ieri m'è capito di chiacchierare del più e del meno con un venditore part-time Lancia con cui ho un pò di confidenza e può capitare di divagare, e in mezzo al discorso se n'è venuto fuori che l' altro giorno aveva potuto guidare una Delta3 200cv( credo diesel ) automatica " doppia frizione come le Audi " con le palette al volante. Se non sbaglio non c'è ancora un cambio "DSG" in listino vero? Quello non robotizzato dovrebbe essere un automatico tradizionale o sbaglio?
ieri m'è capito di chiacchierare del più e del meno con un venditore part-time Lancia con cui ho un pò di confidenza e può capitare di divagare, e in mezzo al discorso se n'è venuto fuori che l' altro giorno aveva potuto guidare una Delta3 200cv( credo diesel ) automatica " doppia frizione come le Audi " con le palette al volante. Se non sbaglio non c'è ancora un cambio "DSG" in listino vero? Quello non robotizzato dovrebbe essere un automatico tradizionale o sbaglio?
Re: automatici x delta
Quello non robotizzato e' un automatico tradizionale con convertitore.
Per il "DSG", e' risaputo che Fiat ci sta lavorando, ma le indiscrezioni passate fino ad adesso lo davano solo per le piccole con non piu' di 250 Nm di coppia. Poi, magari, ci stanno preparando qualche sorpresa...
Per il "DSG", e' risaputo che Fiat ci sta lavorando, ma le indiscrezioni passate fino ad adesso lo davano solo per le piccole con non piu' di 250 Nm di coppia. Poi, magari, ci stanno preparando qualche sorpresa...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: automatici x delta
Automatico tradizionale c'è solo sulla 200cv Benzina, un 1.8.
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: automatici x delta
grazie , infatti mi pareva strano.
Riguardo al discorso potenze ecc. basta andare a leggersi qualche forum VW-AUDI-SKODA , non sono mica tutti così entusiasti, i più perchè non si capisce se sia la quadratura del cerchio tra le esigenze di efficienza meccanica e confort/sportività decantate, marginalmente perchè sembrerebbe non così affidabile ( almeno per quello che ho letto personalmente ) . Probabilmente gli altri costruttori stanno a vedere se ne vale la pena o se riescono ad ottenere qualcosa di meglio. Personalmente lo trovo affascinante dal punto di vista tecnico, un ottimo esempio di cosa ci si possa permettere con l' elettronica di controllo, ma se penso alla complicazione meccanica che deve necessariamente contenere qualche dubbio mi sorge.
Saluti.
Riguardo al discorso potenze ecc. basta andare a leggersi qualche forum VW-AUDI-SKODA , non sono mica tutti così entusiasti, i più perchè non si capisce se sia la quadratura del cerchio tra le esigenze di efficienza meccanica e confort/sportività decantate, marginalmente perchè sembrerebbe non così affidabile ( almeno per quello che ho letto personalmente ) . Probabilmente gli altri costruttori stanno a vedere se ne vale la pena o se riescono ad ottenere qualcosa di meglio. Personalmente lo trovo affascinante dal punto di vista tecnico, un ottimo esempio di cosa ci si possa permettere con l' elettronica di controllo, ma se penso alla complicazione meccanica che deve necessariamente contenere qualche dubbio mi sorge.
Saluti.
-
- Messaggi: 9055
- Iscritto il: 07 gen 2009, 20:28
Re: automatici x delta
confermo... si tratta del motore a benzina (1,8 Di Turbojet, 200 cv) con il cambio automatico tradizionale
Re: automatici x delta
...veramente "ignorante" il venditore, nel senso che ignora totalmente quello che vende (povera Lancia).
Il nuovo cambio DSG prodotto a Verrone che farà la sua comparsa su Alfa MiTo Quadrifoglio Verde 170 cv, sarà poi montato su Giulietta e probabilmente sulle Delta benzina 1.4 T-Jet.
Sopporta coppie fino a 350 Nm, quindi non potrà essere montato sulle più performanti (tipo la Delta twin Turbo).
Ciao.
Il nuovo cambio DSG prodotto a Verrone che farà la sua comparsa su Alfa MiTo Quadrifoglio Verde 170 cv, sarà poi montato su Giulietta e probabilmente sulle Delta benzina 1.4 T-Jet.
Sopporta coppie fino a 350 Nm, quindi non potrà essere montato sulle più performanti (tipo la Delta twin Turbo).
Ciao.
Re: automatici x delta
bhè , che non fosse aggiornatissimo o ferratissimo lo sapevo , infatti avevo scritto "part-time" senza entrare in ulteriori dettagli, sarebbe stato ingiusto.
Però gli riconosco la prontezza di riflessi, perchè ha buttato là il discorso, mentre io ipotizzavo di poter cambiare auto ( e di ' sta cosa me ne sono reso conto solo più tardi ) quindi l' istinto non gli manca.
Per quanto riguarda il dsg fiat, gli auguro vita facile e lunga discendenza , quantomeno. Io continuo a tifare per gli autom. veri o per i CVT ( datemi pure del pazzo o del romantico
).
Saluti.
Però gli riconosco la prontezza di riflessi, perchè ha buttato là il discorso, mentre io ipotizzavo di poter cambiare auto ( e di ' sta cosa me ne sono reso conto solo più tardi ) quindi l' istinto non gli manca.
Per quanto riguarda il dsg fiat, gli auguro vita facile e lunga discendenza , quantomeno. Io continuo a tifare per gli autom. veri o per i CVT ( datemi pure del pazzo o del romantico

Saluti.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: automatici x delta
Buona notizia 350NM... depotenziando un pochino il 2.0 mjet 170cv da 360NM il nuovo cambio automatico a doppia frizione ci sta tutto.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: automatici x delta
Infatti è già previsto sulla nuova Giulietta 2.0 M-jet...
Ciao
Ciao
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: automatici x delta
Ottima notizia Frick62 grazie !
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998