Pagina 1 di 7

:XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 09:08
da Blulancia
Tra tanti giri di parole e mezze verità ecco che iniziano a dire al pubblico che Lancia viene chiusa e le vetture rimarchiate Chrysler.

http://www.autoblog.it/post/24089/salon ... dd_comment

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 09:33
da HFil
a quanto ha detto ieri questi sono i nuovi modelli Lancia

"Nel 2011, inoltre, si avrà l’impatto più ampio sulla gamma di FGA dell’alleanza con Chrysler.
Ben cinque vetture – una a marchio Fiat, le altre Lancia – andranno ad ampliare le rispettive
offerte. Sono tutte vetture che derivano da modelli Chrysler di alta gamma.

In particolare, Fiat introdurrà sul mercato un Crossover; mentre Lancia potrà contare su
due nuove auto di segmento D - una berlina e una cabrio -, su una nuova ammiraglia e su un
monovolume di grandi dimensioni."
Lancia in grande spolvero.... 4 modelli una D berlina, una D cabrio (!) (penso le future sebring o 200C) una E (300C) ed il monovolume (voyager)

http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/ ... re2009.pdf?
Immagine

il problema è che Lancia diventa in Italia una sorta di Vauxall in UK... Opel rimarchiate e sconoscite all’estero...
Ed è pazzesco perche tuttt’ora Chrysler vende meno di Lancia in UE,
e se Lancia avesse una gamma completa e come accadrà meno associata a Fiat ma a un marchio americano
venderebbe ben dippiu
è un grave errore, purtroppo paghiamo ancora gli errori di Cantarella e non fanno nulla per cambiare le cose.

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 10:36
da RALLYE68
Purtroppo accade quello che paventavo circa un mese fà in mio post.
La parola Chrysler è presente 16 volte in 42 pagine di documento presentato ieri al Governo ed ai Sindacati...
Marchionne parla e pensa a Chrysler.
Non credo che in America abbia parlato sempre di FIAT alla conferenza......

Mettiamoci il cuore in pace.
Personalmente avrei preferito la chiusura totale del marchio LANCIA alla sua trasformazione in marchio locale.

Vincenzo Lancia si rivolterà nella tomba...

Paolo

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 11:51
da gianfilo
Scusate ma 4 nuovi modelli nel 2011 non mi sembra proprio voglia dire una chiusura del marchio Lancia. Che poi questi modelli siano di origine Chrysler è a mio avviso meno rilevante, dato che il marchio Chrysler in Europa sparirà (vedi http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... a-jeep.php). Per cui non condivido il tuo paragone Hfil con il caso Vauxall/Opel. Opel è un marchio forte e presente in tutta Europa e Vauxall è un marchio locale per eccellenza. Mentre Chrysler in Europa non esisterà più e avremo solo Lancia come brand di prestigio. Conosco l'obiezione che non si tratterà di vere Lancia perchè la progettazione sarà fatta su basi di altre vetture, etc. Però a leggere la relazione di Marchionne si nota che il centro ricerche e il cuore delle progettazioni sarà in Italia per tutto il gruppo. Per cui, fatte le dovute proporzioni, secondo me si potrà parlare di auto che saranno un pò come la Thesis, cioè progettate espressamente per il marchio Lancia in Europa, e modellate diversamente per il marchio Chrysler in America.
Insomma non mi sembra affatto una disfatta. E a chi dice: meglio chiudere definitivamente Lancia, rispondo no! Meglio averla viva e produttiva! Ricordatevi: nel 90% dei casi chi acquisterà queste nuove auto lo farà perchè saranno comode, belle, prestigiose, etc. E questo rafforzerà il blasone del marchio, non lo cancellerà. Se poi la componentistica sarà americana o il pianale quello della 300c, questo sarà indifferente per la maggior parte della gente.
Io provo a vedere il bicchiere mezzo pieno e vedo che Lancia è viva e vegeta. Questo per me è già molto. Sbaglio?

Ps. Questo discorso vale se modificheranno in qualche modo le attuali auto. E' ovvio che se dovessero prendere una 300c o una sedan e semplicemente rimarchiarle sarebbe diverso. Ma non oso neanche pensare che tra 2 anni mettano sul mercato vetture già vecchie oggi!

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 13:01
da RALLYE68
Scusa Gianfilo ma devi avere perso una puntata...

LANCIA rimane solo in Italia e sparisce dall'Europa non il contrario.
Marchionne ha dichiarato che Chrysler è più conosciuta di LANCIA e quindi questa rimane solo per il mercato locale.
E questo una settimana fà.
Io dico che Chrysler è conosciuta per la scarsa qualità delle sue vetture a livello mondiale !

Certo questo signore cambia idea ogni settimana per cui è difficile credere a ciò che dice.

Ha dichiarato che la nuova YPSILON uscirà nel 2011 e farà un FL dell'attuale nel 2010.
Ma se la vettura è pronta da mesi !!
Follia pura non lanciare nuovi modelli, ma questo è un altro discorso.

Rimane il fatto che LANCIA diventerà la nostra Vauxhall e questo ce lo potevano risparmiare.

Paolo

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 15:10
da PG
Io non credo che il marchio di proprietà della omonima società, rinata nel 2007 e facente parte della holding Fiat, scomparirà dal mercato. In questo momento si tratta di fare cassa per sostenere gli investimenti. Entro 2 anni il mercato mondiale dell'auto si assesterà e si vedranno meglio gli orientamenti generali (tutto elettrico, ibrido, elettro-termico etc.). Negli USA devono partire le vendite il più presto possibile, pena la perdita e la restituzione dei sussidi statali. Se in quel paese circoleranno le Delta con la calandra Chrysler per 2/3 anni a me poco importa, a patto che gli americani capiscano la differenza dei nostri prodotti e che li comprino. Più avanti si potranno vendere anche i marchi storici.

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 15:42
da EnryHiFi
Ragazzi a me non sembra di leggere quello che alcuni di voi riferiscono. Credo che se introdurranno nuove auto sul mercato americano su base di Lancia attuali es Delta è un segno che tali modelli sono validi. Poi se li vorranno marchiare Crysler lo facciano pure, del resto l'industria dell'automobile sta andando in questa direzione e tutte le principali case automobilistiche prima o poi lo dovranno fare. Non credo comunque che in Europa il marchio Lancia scomparirà anche perchè guardando solo i dati di vendita Lancia è quello che dei tre marchi va meglio ed anche in Inghilterra dove Lancia viene guardata con cattivissimo occhio le vendite sopratutto della nuova Delta vanno bene. Su, un pò di ottimismo!!!B)
Saluti Enry



ImmagineImmagine
Nonna &Nipotina

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 15:48
da RALLYE68
Lancia non è presente in Inghilterra e nei mercati a guida a sinistra.......


Paolo

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 16:00
da gianfilo
Scusa Rallye ma in effetti non sapevo che Marchionne avesse dichiarato che Lancia resterà come marchio solo in Italia. Ero rimasto all'articolo del Sole24ore che ho linkato e da allora non avevo più letto altre novità. Tu dove l'hai sentita questa cosa che Lancia resterà in Italia e nel resto d'Europa diventerà Chrysler? Perchè mi sembra strano che ancora oggi sull'home page del Sole24ore (che sicuramente è la fonte più autorevole che c'è in Italia) si possa leggere un articolo che dice il contrario.
Ad ogni modo sono d'accordo con chi scrive che le cose sono in evoluzione. Ma non facciamo i pessimisti ad ogni costo. Ancora ricordo i primi anni del 2000 quando sembrava che ormai Lancia fosse agli sgoccioli, con Demel che aveva deciso per la chiusura, le nostre lettere con centinaia di firme raccolte su vari forum. Beh da allora le cose mi sembrano cambiate in meglio.....!

Ps. In questi ultimi tempi ho partecipato poco a questo ed altri forum e di questo mi scuso, ma il lavoro è stato travolgente. Il mio amore e la mia passione per Lancia restano immutati, tanto che la prima settimana di gennaio ritirerò una nuova Delta 1.8 di turbo-jet automatica in versione executive....! Vi racconterò le prime impressioni.

Re: :XSOPPRESSIONE LANCIA

Inviato: 23 dic 2009, 16:05
da mastro
Quoto Gianfilo al 100%.
A me interessa che escano nuove vetture Lancia. Che tali vetture abbiano il pianale o gli ammortizzatori della Chrysler, francamente, mi interessa poco. D'altra parte, Marchionne ha detto chiaramente, in America, che le vetture sopra il pianale C-evo (Delta) saranno derivate da Chrysler. Quelle di segmento inferiore saranno derivate (per Chrysler in America) dalla gamma attuale Lancia. Sarà dunque un'alleanza che permetterà di espandere in America la gamma Chrysler verso il basso, in Europa la gamma Lancia verso l'alto.
@Rallye68: Ho letto un paio di volte i vari interventi di Marchionne, ma della soppressione del marchio Lancia fuori dall'Italia, da te menzionata, non v'è traccia.