Pagina 1 di 1

Mi presento

Inviato: 21 dic 2009, 13:52
da Merew68
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum, non ho mai scritto in precedenza ma scrivo ora per presentarvi il mio nuovo acquisto.
Avevo una Fulvia 13 rallye S del 68 che ho dovuto vendere l'anno scorso perchè non avevo più il posto dove tenerla al coperto, la rinpiango ancora, ma nella vita non si sà mai......
Caso vuole che il box dove teneva la macchina mio suocero si sia liberato da poco.....ma in quel box a causa delle dimensioni e dell'accessibilità ridotta ci stà al massimo una Y10, quindi dopo qualche mese di ricerca e parecchi viaggi a vuoto, passando per Mini Cooper, Panda 4x4, 500, Bianchina, ho visto la Tonina (A112 Elegant 1976) ed è stato un colpo di fulmine. Dopo 2 giorni ero a vederla di persona e lasciavo la caparra.
La mia piccola si presenta in ottime condizioni, vernice originale blu con tetto bianco, interni pari al nuovo, nel vero senso della parola (motava le foderine e i sedili sono perfetti) KM 85000 originali (ho trovato una fattura di un tagliando del ' 98 in cui si riportavano 78000 KM). Ha ancora la sua ruota di scorta originale, un cinturato Pirelli mai montato....
Io sono il 3° proprietario e la prima proprietaria l'ha tenuta per 30 anni.
Vi allego una foto che ho messo anche nella sezione gallery, sperando che in futuro questo modello venga un pò rivalutato dai collezionisti perchè anche se non è la verione Abarth, vi assicuro che sà dare grosse soddisfazione ed ha un'eleganza innata, sconosciuta a molti modelli più blasonati e di moda.

Ciao a tutti e Buon Natale!!!

Re: Mi presento

Inviato: 21 dic 2009, 16:07
da Gallo Pierluigi
Eccoti qua!

Ti rinnovo anche qua il benvenuto e i complimenti per la bellissima macchina.

Re: Mi presento

Inviato: 21 dic 2009, 20:50
da Pierluigi T.
Benvenuto tra noi anche se senza Fulvia ma questa A112 Elegant la rimpiazza più che degnamente.
E' una seconda serie o sbaglio ?
I cerchi sembrano dei Cromodora da 13x4.5 : erano di serie sulla Elegant ?
La livrea bicolore e' fantastica.

Re: Mi presento

Inviato: 21 dic 2009, 23:04
da Merew68
Grazie dei complimenti Pierluigi......ehh la Fulvietta rimane nel cuore

La A112 è una 3a serie del 76, i cerchi non sono originali, (di serie montava il modello rallye in acciaio come la Abarth prima serie)ma sono originali anni 70 con il canale da 5 come quelli del 124 spyder, li ho montati per vedere come stavano e mi piacciono molto, ma per poterci girare prima devo fare il collaudo e aggiornare il libretto dato che montano i 155/70, misura non prevista all'epoca.
a presto!!

Re: Mi presento

Inviato: 22 dic 2009, 20:52
da Pierluigi T.
I cromodora le donano molto e pur sportivi non le fanno perdere eleganza. Peccato per la seccatura burocratica.
La Elegant terza serie aveva il contagiri e l'orologio di serie ?
Ciao

Re: Mi presento

Inviato: 22 dic 2009, 21:13
da Gallo Pierluigi
Nella 3° serie il contagiri era di serie praticamente su tutte le versioni ( base, elegant, abarth) a parte una versione nata nel luglio 75, denominata spesso "base 2° tipo".

Questa versione nacque perchè la base venne giudicata troppo costosa, allora si pensò ad un allestimento più spartano e un motore depotenziato per farla costare meno e renderla più parca nei consumi ( la base 2° tipo aveva il 903 cc da 42 cv anziche da 47 come la base 1° tipo; inoltre aveva la peculiarità di avere un solo quadrante strumenti.)

Per l'orologio invece proprio non saprei....




La 3° serie dovrebbe essere anche la prima ad essere omologata per 5 persone.

Re: Mi presento

Inviato: 22 dic 2009, 22:46
da Merew68
Confermo tutto, anche l'omologazione per 5, ma direi che 4 potevano bastare (:P)
La mia non monta l'orologio, non saprei rispondere nemmeno io..

Re: Mi presento

Inviato: 23 dic 2009, 21:23
da Gallo Pierluigi
l'orologio mi sa che fece comparsa solo nelle ultime 2 serie...

Re: Mi presento

Inviato: 11 set 2010, 22:55
da warner
Molto bella,ben conservata occhio solo alla carrozzeria,il tallone d'achille di questa bella vetturetta era propio il vano motore,la carrozzeria cedeva nei duomi degli ammortizzatori e negli attacchi della scatola guida,pero' se per tanti anni e' stata guidata da una signora non dovrebbe essere stata sollecitata in tal senso.Auguroni.

Re: Mi presento

Inviato: 09 ott 2010, 11:26
da Gallo Pierluigi
Hai ragione warner,ne ho viste parecchie cedere nei duomi,negli attacchi dei sedili sul pianale e sui duomi posteriori...