Pagina 1 di 3
quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 19 dic 2009, 12:42
da Duke
Lancisti in famiglia fino dagli anni 30 (mai una straniera, né altri marchi italiani).
Soci del Club HI-FI con anzianità 1967.
5 Lancia al momento in garage (2 moderne e 3 storiche)
Il Club HI-FI - se esiste ancora - ci ha escluso ormai da anni dall'invio della rivista.
L'agendina "anonima" (se arriva) arriva ad anno nuovo già iniziato..... quindi inutile perchè ne ho già iniziata un'altra...
Mai un invito, mai una segnalazione di nuovi modelli, mai una iniziativa.
Non so neanche più quale sconto mi possa competere sul nuovo.
Ho due auto ormai in età per essere sostituite, ed a nessuno viene in mente di propormi un acquisto.
Se trattano così gli "HI-FI" non mi meraviglio che tanti altri Lancisti magari meno appassionati guardino sempre più alle straniere.
Un vero peccato, anzi, un comportamento totalmente da pir..! (td)
Duke
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 19 dic 2009, 19:02
da StefanoF
Ogni commento è superfluo...
StefanoF
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 19 dic 2009, 21:35
da Gallo Pierluigi
No comment...
l'ultima volta che in concessionaria ho nominato il club, non sapevano neanche cosa fosse...:X
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 20 dic 2009, 12:12
da mastro
In un momento storico in cui si bada più al marketing che alla sostanza, queste sono riflessioni che fanno seriamente ritenere che la gestione del nostro marchio sia delegata più che a manager appassionati, a semplici impiegati, che fanno il loro compitino e basta.
Io ho una Lybra acquistata nuova, in leasing, nel 2004. Scadenza contratto ottobre 2008. Possibile che a nessuno della Lancia sia venuto in mente che (spesso) alla scadenza leasing si cambia vettura? Perché nessuno mi ha contattato mai? ("Buongiorno, come sta? Come va la Sua Lybra? Se vuole c'è la nuova Delta, venga a provarla").
Ci sarebbero tante minime accortezze che possono contribuire a mantenere fedele al marchio chi periodicamente spende decine di migliaia di euro per un bene rapidamente deperibile come l'auto.
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 22 dic 2009, 21:30
da EnryHiFi
Mah, che dire...da un lato hai ragione. Io come puoi capire dal mio nickname sono Hi.Fi dal 2001. Onestamente all'inizio mi mandavano la rivista e l'agenda, poi dopo due anni non ho più pagato la quota associativa e non mi hanno mandato più nulla. Credo però che se sei in regola con la quota la rivista e l'agenda te la mandino. Io interpreto il significato del club Hi.Fi più come una sorta di blasone nobiliare, un pò come essere oggi conte o marchese e nulla di più, che mostri sfoggiando lo stemma da radiatore.Dal punto di vista pratico hai si il vantaggio dello sconto che a me lo praticano sempre sulle auto Lancia nuove quando le acquisto. Più vivo è forse il Lancia Club che raccoglie i possessori di auto d'epoca, che periodicamente invia avviso delle varie iniziative e raduni, che hanno però spesso costi non proprio popolari.
Saluti Enry


Nonna&Nipotina
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 22 dic 2009, 22:40
da Duke
Guarda che non abbiamo mai pagato nessuna quota sociale! Se così fosse sarebbe una assoluta novità, e sono pronto a dare subito le formali dimissioni.
Ci mancherebbe solo che per essere "lancisti doc" bisognasse pagare una quota!
Giuro, mai sentito prima.
Duke
P.S. oggi è arrivata l'agenda, e almeno quest'anno è stata tempestiva.
Quanto alla qualità ed alla esclusività della stessa lasciamo perdere...
Non ha più nulla di "lancia", infatti è una semplice nazareno gabrielli senza nulla più.
Una volta essa era corredata da una letterina di auguri, e nelle prime pagine c'era una sorta di redazionale che elencava i modelli in produzione, vari dati HP etc, ed anticipava ai soci (prima che ai giornali) le novità che stavano bollendo in pentola.
Ora il ricevere questo gadget mi suona solo a conferma che sono ancora formalmente un Socio "HI-FI", che l'esserlo è gratuito, e che altre iniziative tipo riviste etc non ce ne sono più.
A proposito, qualcuno di voi riceve la rivista?
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 22 dic 2009, 23:53
da di paolo simone
Propio oggi dove lavoro io hanno portato suna ypsilon del 2004 con lo steffa del club hi fi ...era la prima volta ke lo vedevo dal vivo,,,sotto cera la data del 1962,,,e una stellina bianca mi sembra,,,la data a cosa si riferisce,,,?!
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 23 dic 2009, 15:20
da Duke
La data è quella del primo acquisto di una Lancia da parte del socio titolare.
Anche le stelline hanno una sequenza decine/unità etc, ma difficilmente corrisponde al toltale delle Lancia acquistate, anche e non solo per il fatto che non te le spediscono più da secoli...
Anzi, negli anni dal 2000 in poi tutto lo stemma veniva consegnato in formato più piccolo in quanto le griglie sulle mascherine si sono rimpicciolite (vedi Lybra, ypsilon).
Duke
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 23 dic 2009, 19:35
da stevek60
Purtroppo è da svariati decenni che si è perso l'aspetto "romantico" dell'auto, non a caso Fiat ha sempre avuto come punto forte le "utilitarie" e infatti il nome dice tutto, il concetto di elite (all'inglese cioè un club con i suoi soci e le sue regole a, a volte anche snob) non fà parte del dna di Marchionne e co., le macchine di un certo nome le hanno ma solo perche hanno fatto man bassa dei resti di quello che rimane della gloriosa tradizione motoristica italiana.
Il club Hi-Fi tira a campare non svolgendo più il suo compito e lascia al proprio destino quegli appassionati che ancora credono nei valori fondatori del marchio Lancia.
In ogni modo io (lo sò sembra ridicolo..) uno stemma Hi-Fi Lancia l'ho acquistato ad un'asta e lo messo sulla calandra del mio coupè e fà il suo figurone....
Saluti
Stevek60
Re: quel che resta del CLUB HI-FI (td)
Inviato: 23 dic 2009, 21:38
da Gallo Pierluigi
io uno stemma Hi Fi per la mia Lancia lo volevo prendere in fiera.....ma meno di 200 euro nulla!!!