Gomme termiche...il mio test.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Questo messaggio è per coloro che come me erano un pò scettici circa i benefici delle gomme termiche.
Qualche tempo fa ho montato sulla Panda 4 Uniroyal MS Plus 5, scelte più che altro per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e perchè era l'ultimo treno disponibile dal mio gommista e mi ha fatto un prezzo a suo dire davvero speciale, 220 euro compreso di tutto.
Misura 175/65 R14.
Ieri sera un'intensa nevicata ha coperto tutte le colline intorno a casa mia, e la zona dove si produce l'ottimo ed eccezionale chianti Carmignano Docg sembrava un luogo alpino di villeggiatura.
Splendido, ma i 6 chilometri di salita al 5% di media facevano un pò pensare.
Bene la mia pandina a metano ma versione Climbing, poteva benissimo spacciarsi per un fuoristrada da tanto andava bene.
Sulla strada per casa una ventina di auto ferme, immobilizzate, io procedevo prudente, a circa 40 all'ora, sentendo comunque l'auto stabile e sicura.
Stamani poi 10 cm sulla strada, e in alcuni tratti dove invece lo spazzaneve aveva agito, c'erano soltanto bei lastroni di ghiaccio, ho faticato soltanto un pò a togliere l'auto dal mio passo privato, anch'esso in lieve salita, con la neve a metà ruota.
Ho scelto di fornire la Panda con le termiche e non la Musa in quanto la spesa era inferiore di oltre la metà, inoltre la misura stretta e il tipo di auto forse è comunque più adatta per queste situazioni.
Ad ogni modo, incredulo e finalmente convinto, invito coloro che ancora sono scettici ad investire per la sicurezza in un qualcosa di davvero intelligente.
Se dovessi fare un paragone onesto fra catene e termiche direi che le prime forse sono ancora lievemente superiori nei tratti in salita, con pendenze più accentuate con un importante quantitativo di neve sulla strada.
In pratica, se c'è un pò da fare di "spazzaneve" col paraurti anteriore forse le catene hanno un pò più di motricità, ma sotto tutti gli altri aspetti non c'è davvero paragone.
Senza contare che con le termiche senti il retrotreno stabile e sicuro.
Cari saluti
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da francesco99 »

Senza aver fatto un test approfondito come il tuo, posso dire di aver comprato per la prima volta dopo 23 anni di patente delle gomme invernali che ho messo nella Musa della moglie, ebbene la differenza di guida su neve o fondo ghiacciato è abissale rispetto alle gomme estive. Anche lei si sente molto più sicura, e poi in effetti il costo è basso, perchè avevo i cerchi originali in ferro avanzati da quando ho messi quelli in lega, le gomme estive che tengo 7 mesi durano di più, ed anche a comprarle le gomme termiche costano poco più che quelle normali, per sostituirle si pùo pure fare in casa se si ha un cric a carrello. Io le consiglio.
lybra 1.9 jtd 02/2001
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao fuorisoglia,mi fa piacere che hai constatato la validità delle gomme termiche,se ti ricordi l'inverno passato ne avevo assaporato la validità sulla nostra musa,ed anch'io scettico ,ho dovuto ricredermi,e certamente non ne farò più a meno,regalandoti una tranquillità di guida indescrivibile per chi non prova la differenza,e certamente non sono soldi spesi invano ,poi per la trazione estrema le catene ne hanno di più ,però creano più difficoltà nel montaggio e smontaggio ,accompagnate da vibrazioni che causano un usura precoce degli organi di sterzo,e la limitazione della velocità non consentita e pericolosa centrifugazione,io spero che queste nostre valutazioni sincere ,aiutino i nostri amici musisti per usare al meglio la propria vettura,e fare le scelte giuste ,alla prossima.
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da Corrado »

Senza termiche da novembre ad aprile non accendo neppure l'auto.
Tra l'altro non costano graché più delle estive, e quando le hai su, non consumi le altre.
Alla fine non spendi quasi niente in più.
Le catene per me sono improponibili, non affronto mai percorsi così disastrosi, e poi la comodità delle termiche è davvero tutt'altra cosa.
Poi ovviamente dipende, se uno vive in un luogo temperato e fa 10 mila km l'anno, forse può farne a meno... io ne faccio 50 mila quasi tutti in climi freddi... alla mia casetta appenninica si arriva da una strada che è di ghiaccio almeno 4 mesi l'anno...
Ciao
Corrado
mkbas
Messaggi: 36
Iscritto il: 17 lug 2009, 10:33

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da mkbas »

Io pure (almeno per la zona in cui vivo) le considero
parte integrante dell'auto nella stagione fredda!
E ricordo a tutti che danno già benefici anche sull'asfalto freddo/bagnato
al di sotto dei 7 gradi senza che ci debba essere necessariamente la neve!
E' un fattore di sicurezza il montare le ruote invernali ed è da IRRESPONSABILI
verso gli altri non montarle (almeno in certe zone).

Aggiungo pure che la Musa con 4 belle gomme invernali si comporta egregiamente
sulla neve!

p.s. il costo, come già detto da altri, è minimo perchè si alternano con le estive.
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da pietrobene »

Invece con gomme normali...estive...è una chiavica
Ieri sera, Firenze, pochissima neve allentata mista a pioggia su una stradina in salita sopra il piazzale Michelangelo, in curva a velocità ridotta si scompone drammaticamente, con moglie e bimbo a bordo
Beffa e delusione.
Con la mia amata pandina (con gomme estive) sarebbe stata tutt'altra musica!!!

p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
mkbas
Messaggi: 36
Iscritto il: 17 lug 2009, 10:33

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da mkbas »

beh...il Pandino sulla neve è sempre il migliore! ;-)
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da ALEXI »

le gomme termiche sulla musa non si adattano ai cerchi in lega?
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da flavioangelina »

certamente,però ricordati che ogni volta ,devi fare montaggio,smontaggio e bilanciatura,io mi sono procurato dei cerchi in ferro,e così rimagono bilanciate ,non tocco quelle in lega ,anche perchè,se per caso hai quelle da 205-16,è preferibile ridurle con misure alternative descritte sul libretto di circolazione,anche perchè ,oltre andare meglio ,costano anche meno e da novembre ,a marzo ,dipende dalle zone ,fai la sostituzione totale,ciao e se hai qualche domanda da fare,non esitare
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Gomme termiche...il mio test.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Correggo la tipologia di gomme montate, e cioè Uniroyal MS Plus 6, che sono il mdello successivo.
Ho fatto anche un giro in montagna, in posti dove la neve è presente in quantità anche su strada, ed effettivamente confermo quanto scritto sul post d'apertura.
E'un luogo che conosco bene, ci sarò stato mille volte, e conosco bene il tipo di strade e le condizioni avverse che quando ci sono so perfettamente come e quando ti bloccano.
Domenica con le gomme termiche sono arrivato, ma senza alcuna fatica, dove non avrei mai pensato.
In cima al passo della Collina, sulla montagna pistoiese c'è un enorme piazzalone e li ho provato anche qualche manovra d'emergenza.
I -11 gradi centigradi facevano pensare pure al ghiaccio, ma l'auto rispondeva bene sia allo sterzo, che ai freni.
Zigzagando un pò violentemente non solo l'auto, seppur con reazioni lente e "impastate" va dove la vuoi mandare, ma anche giocando un pò sporco coi freni ti accorgi che l'auto resta fedele col retrotreno, laddove invece con le catene c'è forse il più grosso limite.
Personalmente ritengo che le gomme termiche aiutino tantissimo in trazione e in frenata.
La tenuta di strada su neve o peggio ancora ghiaccio richiede la stessa prudenza, con la differenza che con le estive vai fuori strada con le termiche resti li, idem sul ghiaccio dove anche le termiche richiedono perizia, capacità e soprattutto prudenza.
Sono gomme che vanno conosciute, imparare a capirle un pò, poi è anche vero che magari montate su una Pandina Climbing, quindi rialzata da terra, con misura da 175 è ancora tutto più facile.
Ottimo il consiglio di Flavio, se possibile optare per Musa la misura inferiore, abbattendo il costo di un bel pò.
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”