Pagina 1 di 3

SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 18 dic 2009, 22:04
da Antonio (t16v lx)
Ciao ragazzi devo sostituire l'alternatore della t16v lx in quanto il suo era diventato rumoroso
ho un'alternatore di una lx con 80.000 km (preso su eBay) da oltre un'anno che ho fatto vedere
ad un'amico elettrauto e ha detto che và bene non fà nessun rumore.

Vorrei provare a cambiarlo io mi date qualche dritta per favore, ho preso da qualche settimana un cric idraulico
per potermi fare qualche lavoretto in casa.

Aspetto vostri suggerimenti

Grazie a tutti

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 19 dic 2009, 15:35
da giannipas
Ciao !
Credo che il cric non ti serva.......dovrebbe "sfilarsi" da sopra.
Prima di smontarlo ricorda di staccare un cavo dalla batteria onde evitare che un corto circuito di distrugga la batteria.
Quando colleghi o scolleghi la batteria meglio tenere le chiavi dell'auto fuori in caso la chiusura centralizzata si attivi.
Se l'alternatore ha 80000 Km potresti sostituire le spazzole (circa 20 euro) così per un bel po non lo tocchi più.
In realtà sulla mia ho cambiato le spazzole a 200000 km ma erano ancora funzionanti.....(ho fatto manutenzione preventiva !).
Inoltre non tirare troppo la cinghia per non danneggiare i cuscinetti (deve cedere di 1-1,5 cm circa premendola).

Se vuoi ho il manuale d'officina in pdf......

Ciao !

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 19 dic 2009, 17:31
da Antonio (t16v lx)
Ciao Gianni si che m'interessa il manuale in PDF giramelo sulla mia mail.
Per la batteria lo so ho uno stacca attacca.
Adesso come ho tempo inizio a vedere tanto mi servirà rimetterla su strada a Marzo se tutto và bene.
Ho letto del tuo guasto incredibile.....
Comunque io ti consiglio se hai tempo di trovarti una bella Thema tds ho quella 6V su autoscout a 2000 eur che ha un'affidabilità proverbiale, ci monti in bell'imp a gas e macini km e km...
Grazie del msg spero che qualche mecc si faccia avanti....

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 19 dic 2009, 17:54
da Stefano
ciao antò, il cric ti può servire se vuoi smontare la ruota e il passaruota per lavorare meglio.
comunque sulla turbo sedici, è l'alternatore che funge da tendicinghia, in quanto la sua posizione è regolabile, quindi basta lo molli e la cinghia si toglie.
togli i perni e lo tiri da sopra.

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 20 dic 2009, 00:13
da giannipas
Ciao !
Ho provato a mandarti il manuale in pdf ma è troppo grande per la tua casella di posta....
Non è che ne hai una più "capiente" ?

Fammi sapere !

Ciao !

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 20 dic 2009, 07:30
da Antonio (t16v lx)
Io per inviare file di grandi dimensioni uso JUMBO mail di libero.
dimmi esattamente che manuali sono
ho anche la possibilità di crearti un'account su un disco raggiungibile via internet.
A dopo

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 20 dic 2009, 13:57
da giannipas
Ciao !
I manuali li ho comprati su ebay alcuni anni fa: è un cd che comprende quasi tutti i motori...
Sono composti da file pdf che raccolgono le scansioni dei manuali d'officina, quindi ci sono tutte le illustrazioni e i passaggi da effettuare per la sostituzione di organi meccanici.
Ne ho uno simile anche per l'altra macchina che ho (mercedes C180 del 1993) e devo dire che va molto bene, a patto di avere gli strumenti giusti. Quello della Thema in pratica non l'ho mai usato perchè è sempre andata perfettamente.....A differenza del C180 che è quasi nuovo rispetto alla Thema (solo 200000 Km...).

I titoli dei pdf che vorrei inviarti sono:
Generale, dati motore, frizione, cambio e differenziale, freni, sterzo, sospensioni e ruote, organi sussidiari, impianto elettrico, carrozzeria, motore ie turbo.

Nel cd sono presenti pure: motore 2500 TD, motore 2850 V6.

Magari è possibile metterlo da qualche parte sul sito in modo che sia accessibile a tutti.....non credo sia protetto da diritti d'autore o roba simile....

Il tutto occupa 118 Mb....

Ciao !

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 29 dic 2009, 02:01
da kewjn
ciao antonio! sei riuscito a sostituire l'alternatore? fammi sap! ciao

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 29 dic 2009, 08:05
da Antonio (t16v lx)
Ciao Kewjin alla fine non mi sono neanche messo a dire il vero per mancanza di tempo ma ho risolto le difficoltà d'accensione sull'altra Thema.

Re: SOSTITUZIONE ALTERNATORE T16V LX

Inviato: 29 dic 2009, 11:23
da Stefano
anto e qual'era il problema alla 8.32?