Chilometri scalati, che fare?
Inviato: 15 dic 2009, 13:14
Buongiorno a tutti,
purtroppo ho avuto l'amara sorpresa.
Ad Aprile del 2007 acquisto da un privato la mia Phedra 2.2 jtd del 2003 tramite Autoscout che è il portale di vendita delle vetture nuove/usate.
La vettura, che ho pagato al prezzo di mercato di allora mi e' stata venduta con kilometri 76.000 e fin qui tutto bene.
Oggi, dopo la rottura della cinghia di distribuzione avvenuta il 10.10.2009 a 107.000 km, faccio l'amara scoperta che la Phedra gia' al 13.04.2005 aveva 143.000 km circa e che nella storia assistenziale l'ultima riparazione è stata fatta dal Gruppo FIAT/LANCIA che aveva venduto poi al privato nel 2006 e che successivamente ha ceduto a me la vettura.
Ovviamente il privato che ha venduto a me la vettura si reso NON DISPONIBILE a voler risolverela questione in via transattiva.
Ho gia' sentito il parere di alcuni legali, che addirittura, per ovvie e lunghe ragioni di carattere tecnico che non sto ad elencarvi, hanno pensato di querelare ambedue le parti!!!
Vi è mai capitato qualcosa di simile e semmai come siete riusciti a risolvere il tutto????
Grazie per i vostri pareri e consigli in merito!|!!!
Un caro saluto a tutta la community è doveroso!!!!
Franco - Trezzano Sul Naviglio >:D<
purtroppo ho avuto l'amara sorpresa.
Ad Aprile del 2007 acquisto da un privato la mia Phedra 2.2 jtd del 2003 tramite Autoscout che è il portale di vendita delle vetture nuove/usate.
La vettura, che ho pagato al prezzo di mercato di allora mi e' stata venduta con kilometri 76.000 e fin qui tutto bene.
Oggi, dopo la rottura della cinghia di distribuzione avvenuta il 10.10.2009 a 107.000 km, faccio l'amara scoperta che la Phedra gia' al 13.04.2005 aveva 143.000 km circa e che nella storia assistenziale l'ultima riparazione è stata fatta dal Gruppo FIAT/LANCIA che aveva venduto poi al privato nel 2006 e che successivamente ha ceduto a me la vettura.
Ovviamente il privato che ha venduto a me la vettura si reso NON DISPONIBILE a voler risolverela questione in via transattiva.
Ho gia' sentito il parere di alcuni legali, che addirittura, per ovvie e lunghe ragioni di carattere tecnico che non sto ad elencarvi, hanno pensato di querelare ambedue le parti!!!
Vi è mai capitato qualcosa di simile e semmai come siete riusciti a risolvere il tutto????
Grazie per i vostri pareri e consigli in merito!|!!!
Un caro saluto a tutta la community è doveroso!!!!
Franco - Trezzano Sul Naviglio >:D<