Complimenti e problema ammortizzatori post.
Inviato: 13 dic 2009, 20:52
Ciao a tutti. Esordisco facendo i miei complimenti a tutti per la qualità dei frequentatori di questo forum: nel classico stile Lancia.
Io ho una Phedra, ma mi rivolgo a voi perchè al mio capo hanno dato una Thesis 2.4 JTD, che ora ha poco più di 40.000 km, ma fin dall'inizio ha manifestato una certa rumorosità al retrotreno. In pratica in presenza di avvallamenti, anche non troppo pronunciati, si udiva un rumore secco come se gli ammortizzatori fossero a fine corsa.
Questa settimana l'auto è stata portata in officina, per una evidente vibrazione all'anteriore in fase di accelerazione. Hanno sostituito i semiassi anteriori e le molle al posteriore. Tuttavia quando siamo andati a riprendere l'auto abbiamo notato che sul retro era fin troppo alta......Ci è stato risposto che è normale e che le molle si devono assestare.
A voi ciò risulta possibile?
Abbiamo chiesto se l'auto era dotata di sospensioni elettroniche o "intelligenti", ma ci è stata data una risposta vaga del tipo: "si, ma la regolazione non agisce sull'altezza ma sulla risposta".
Abbiamo affiancato la nostra Thesis ad un'altra e la differenza di altezza al posteriore in corrispondenza dei passaruota è di un paio di cm come minimo. Cosa si può fare? E' normale che sia così alta o ci deve essere un intervento anche di tipo elettronico su qualche centralina che non è stato fatto?
Ringrazio fin d'ora per ogni risposta e mi scuso per il disturbo e se non sono stato abbastanza chiaro.
grazie
pacoraban
Io ho una Phedra, ma mi rivolgo a voi perchè al mio capo hanno dato una Thesis 2.4 JTD, che ora ha poco più di 40.000 km, ma fin dall'inizio ha manifestato una certa rumorosità al retrotreno. In pratica in presenza di avvallamenti, anche non troppo pronunciati, si udiva un rumore secco come se gli ammortizzatori fossero a fine corsa.
Questa settimana l'auto è stata portata in officina, per una evidente vibrazione all'anteriore in fase di accelerazione. Hanno sostituito i semiassi anteriori e le molle al posteriore. Tuttavia quando siamo andati a riprendere l'auto abbiamo notato che sul retro era fin troppo alta......Ci è stato risposto che è normale e che le molle si devono assestare.
A voi ciò risulta possibile?
Abbiamo chiesto se l'auto era dotata di sospensioni elettroniche o "intelligenti", ma ci è stata data una risposta vaga del tipo: "si, ma la regolazione non agisce sull'altezza ma sulla risposta".
Abbiamo affiancato la nostra Thesis ad un'altra e la differenza di altezza al posteriore in corrispondenza dei passaruota è di un paio di cm come minimo. Cosa si può fare? E' normale che sia così alta o ci deve essere un intervento anche di tipo elettronico su qualche centralina che non è stato fatto?
Ringrazio fin d'ora per ogni risposta e mi scuso per il disturbo e se non sono stato abbastanza chiaro.
grazie
pacoraban