Luci posteriori impazzite
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Luci posteriori impazzite
Purtroppo devo avere o qualche filo elettrico che fa massa o qualcosa di più grave in quanto quando aziono gli indicatori di direzione anteriormente è tutto ok ma posteriormente le luci arancioni non vanno e inspiegabilmene si mettono in funzione contemporanemante le luci di posizione e targa con una fioca quasi inavvertibile intermittenza .
Vi è mai successo ?
Ho provato a smontare tutte le luci posteriori ma nulla....
Vi è mai successo ?
Ho provato a smontare tutte le luci posteriori ma nulla....
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Luci posteriori impazzite
Un problema di massa? ma io di corrente non ci capisco niente.
andrea
andrea
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: Luci posteriori impazzite
Caro Pierluigi,
sulla mia berlina 2,8 come la Tua non ho mai avuto problemi del genere, per cui non posso aiutarTi.
Ti consiglio di andare da un buon elettrauto, possibilmente di una certa età che conosca le Lancia di una volta.
Se Ti dovesse servire lo schema dell'impianto elettrico, ho il libretto originale di uso e manutenzione e posso inviarTi via fax le relative pagine.
In tal caso chiamami pure in studio al n. 010/8311753.
Un caro saluto.
Pierpaolo Bottino.
sulla mia berlina 2,8 come la Tua non ho mai avuto problemi del genere, per cui non posso aiutarTi.
Ti consiglio di andare da un buon elettrauto, possibilmente di una certa età che conosca le Lancia di una volta.
Se Ti dovesse servire lo schema dell'impianto elettrico, ho il libretto originale di uso e manutenzione e posso inviarTi via fax le relative pagine.
In tal caso chiamami pure in studio al n. 010/8311753.
Un caro saluto.
Pierpaolo Bottino.
Re: Luci posteriori impazzite
Per mantenere auto d'epoca occorre avere un minimo di cognizioni di meccanica e di elettrotecnica. L'inconveniente cui ti riferisci è comunissimo ed è dato solo da collegamenti di massa inefficienti, specie su auto vecchie o in vetture qualsiasi dopo che i carrozzieri ci hanno messo le mani. Devi verificare tutti collegamenti di massa, pulire la lamiera dove sono avvitati, stringere ecc. N.
Re: Luci posteriori impazzite
Se si accendono le luci di posizione e targa posteriori lampeggiando, potrebbe voler dire che vi arriva corrente impropriamente dal circuito degli indicatori. Non capisco se si accendono entrambe le posizioni posteriori, comunque potresti dare un'occhiata ai faston scatola fusibili posizioni 1 e 2 ove, se ci fosse fra di loro un contatto, potrebbe avvenire un fenomeno del genere ( mi riferisco ad un schema per GT, non so il tuo caso).
Saluti.
PS. Ho dettagliato con mie note e numerazione fili, anche se in maniera incompleta, gli schemi elettrici Generale e Scatola Fusibili. Se a qualcuno interessano, posso inviarli. Magari c'é un volenteroso che aiuta a completare la numerazione fili...
Saluti.
PS. Ho dettagliato con mie note e numerazione fili, anche se in maniera incompleta, gli schemi elettrici Generale e Scatola Fusibili. Se a qualcuno interessano, posso inviarli. Magari c'é un volenteroso che aiuta a completare la numerazione fili...
Re: Luci posteriori impazzite
Il problema è stato risolto? Sarebbe interessante sapere quale era la causa. Se così succeda anche a noi sappiamo dove mettere le mani...
Grazie. Saluti.
Grazie. Saluti.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Luci posteriori impazzite
Dovrei avere individuato la causa in un piccolo corto nell'interruttore che sta nella zona sotto il pedale del freno sotto la vettura.
Uso il condizionale per ora...
Ciao a tutti
Uso il condizionale per ora...
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Luci posteriori impazzite
Risolto finalmente il problema . Non si trattava di un problema alla scatola fusibili ne' all'interruttore del pedale del freno come credevo ma bensi' della accidentale rottura di uno dei 2 fastom che collegano i due cavetti elettrici sul gruppo servo-pompa freno. Uno di questi cavi penzolava facendo quindi massa sul motore.
I fastom originali erano in effetti da cambiare cosa che ho fatto e credo di avergli dato inavvertitamente il colpo di grazia mesi fa mentre estraevo le candele di quel lato motore per la loro pulizia .
Ciao !
I fastom originali erano in effetti da cambiare cosa che ho fatto e credo di avergli dato inavvertitamente il colpo di grazia mesi fa mentre estraevo le candele di quel lato motore per la loro pulizia .
Ciao !
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Luci posteriori impazzite
grazie Pierluigi di aver condiviso anche la soluzione
andrea
andrea