Temperatura elevata e riscaldamento KO su Y 1.1
Inviato: 12 dic 2009, 16:28
Salve gente, chiedo aiuto a Voi perchè non capisco qual'è il problema preciso che ha la mia Y 1.1
Ultimamente il motore scalda parecchio (mei primi 70mila km la lancetta non è quasi mai andata oltre 1/3 dell'indicatore e fino a metà solo in situazioni di uso "esasperato" in estate) e consuma acqua: quest'estate pensavo che fosse il caldo (in sicilia ce n'è parecchio d'estate). Effettivamente il consumo di acqua è diminuito un po in autunno ma è cmq troppo elevato rispetto al passato.
Ieri mattina, infine, la temperatura del liquido è arrivata alle stelle: spia accesa e lancetta oltre il limite dell'indicatore! Ho provato ad accendere il riscaldamento e l'aria arrivava fredda! Quando l'auto s'è raffreddata ho rabboccato mezzo litro di liquido e la sera, nei 5 km per tornare a casa la temperatura è arrivata appena sotto la zona rossa... mi sono accorto allora che gocciolava acqua. Stamane ho notato che non gocciolava più, ho ri-rabboccato (meno di 1/4 di litro) ed ho messo in moto: l'acqua gocciola nelle vicinanze del sensore che "legge" la ruota dentata collegata credo all'alternatore e che fa accendere la spia della batteria. Praticamente in basso a sinistra del blocco motore. E gocciola "a rate": è come se le gocce si fermassero da qualche parte e poi quando "riempiono" questa parte, cadono... e così via ciclicamente. A motore spento continua a gocciolare per un po' e poi si ferma... quindi è da qualche parte in cui l'acqua passa solo a motore acceso...
Ho notato anche che il leggero ed insignificante trafilaggio del coperchio punterie negli ultimi tempi è aumentato un po'... c'entrerà qualcosa?
Ho controllato l'olio (cambiato a giugno in occasione della revisione) ed era a 4/5 della tacchetta piatta dell'asta.
L'auto non fa fumo, parte normalmente, la ventola attacca, il radiatore è perfetto e non c'è moquette bagnata (in caso fosse il radiatorino).
Che cos'ha la mia Y che ha fatto 80mila km giusto ieri? Guarnizione testata? Radiatorino? Altro? :S
Un grazie anticipato a chi risponderà!
Ultimamente il motore scalda parecchio (mei primi 70mila km la lancetta non è quasi mai andata oltre 1/3 dell'indicatore e fino a metà solo in situazioni di uso "esasperato" in estate) e consuma acqua: quest'estate pensavo che fosse il caldo (in sicilia ce n'è parecchio d'estate). Effettivamente il consumo di acqua è diminuito un po in autunno ma è cmq troppo elevato rispetto al passato.
Ieri mattina, infine, la temperatura del liquido è arrivata alle stelle: spia accesa e lancetta oltre il limite dell'indicatore! Ho provato ad accendere il riscaldamento e l'aria arrivava fredda! Quando l'auto s'è raffreddata ho rabboccato mezzo litro di liquido e la sera, nei 5 km per tornare a casa la temperatura è arrivata appena sotto la zona rossa... mi sono accorto allora che gocciolava acqua. Stamane ho notato che non gocciolava più, ho ri-rabboccato (meno di 1/4 di litro) ed ho messo in moto: l'acqua gocciola nelle vicinanze del sensore che "legge" la ruota dentata collegata credo all'alternatore e che fa accendere la spia della batteria. Praticamente in basso a sinistra del blocco motore. E gocciola "a rate": è come se le gocce si fermassero da qualche parte e poi quando "riempiono" questa parte, cadono... e così via ciclicamente. A motore spento continua a gocciolare per un po' e poi si ferma... quindi è da qualche parte in cui l'acqua passa solo a motore acceso...
Ho notato anche che il leggero ed insignificante trafilaggio del coperchio punterie negli ultimi tempi è aumentato un po'... c'entrerà qualcosa?
Ho controllato l'olio (cambiato a giugno in occasione della revisione) ed era a 4/5 della tacchetta piatta dell'asta.
L'auto non fa fumo, parte normalmente, la ventola attacca, il radiatore è perfetto e non c'è moquette bagnata (in caso fosse il radiatorino).
Che cos'ha la mia Y che ha fatto 80mila km giusto ieri? Guarnizione testata? Radiatorino? Altro? :S
Un grazie anticipato a chi risponderà!
