Pagina 1 di 2

SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 11 dic 2009, 22:20
da DAVIDE DI VONA
Ho appena ritirato la mia thesis dal meccanico per il cambio della frizione,finalmente mi potro' godere al 100% il mio motore,cmq ho speso:
200,00 per il kit frizione
70,00 per la ompa idraulica della frizione
130,00 di manodopera

per un totale di 400,00 euro,che ne dite? e' nella norma ?

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 11 dic 2009, 23:01
da udeà
Ciao, il prezzo è onesto, ma perchè non ti ha sostituito il volano?
quanti km ha la macchina, e che versione è?
Ci sono strappi durante il disinnesto?
Ciao,
Michele.

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 12 dic 2009, 08:09
da DAVIDE DI VONA
La mia e' una 2.4 jtd 150 cv del 2003 con 144000 Km,non l'ha sostituito perche' non da' nessun segno di strappo.

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 12 dic 2009, 13:41
da bravo
ciao mi domandavo per cambiare la frizione a quella macchina tra smontarla e rimontarla ci vogliono 7/ 8 ore puliti 130 euro di manodopera mi sembrano niente,io sinceramente se fossi un meccanico di professione non me li sporcherei le mani,se poi sarebbe un privato puo essere pure ma mi suona un po stranosara pure, a me e successo a orte nei pressi di roma anni fa con la lancia k mentre andavo in ferie ho avuto problemi al convogliatore dell aria al radiatore per sostituirlo m hanno fregato un ora e mezza di lavoro manodopera 170 euro forse per la targa tedesca puo essere pure, per questo mi sembra un po strano 8 0re per soli 130 euro?

un saluto

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 13 dic 2009, 21:35
da DAVIDE DI VONA
e' normale che devo spingere la frizione fino in fondo per fare entrare la marce ? il mio meccanico ha detto che camminandoci un po' tutto si risolve o altrimenti deve verificare che non ci sia dell'aria nel circuito, pensate che sia veramente cosi?

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 14 dic 2009, 08:36
da udeà
Probabilmente c'è dell'aria nel circuito, dovrebbe andar via da solo, altrimenti bisogna eliminare l'eventuale bolla d'aria.
Ciao, Michele.

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 14 dic 2009, 13:25
da Pietroth
Un saluto a tutti...
a proposito di frizione......io ho una 2.4 jtd 175CV del 2003 cambio automatico, e mi succede che innestando la retromarcia l'auto stenta ad avviarsi anche se il motore va su di giri, a volte prima di avviarsi passano anche 5-6 secondi, specie in salita sembra che non ne voglia sapere........potrebbe essere la frizione ? a voi è capitato qualche volta?
fatemi sapere.!

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 14 dic 2009, 16:54
da Sabino
Ciao
Per quel che ne so la versione con cambio automatico non ha la frizione, sono le elettrovalvole che consentono il cambio della marcia.
Domanda: ma ti succede solo in retromarcia?
Alla mia era capitato che il sensore del freno fosse rotto ed a pedale sollevato l'auto non partiva.

Ciao
Sabino

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 14 dic 2009, 17:45
da S_v6
l'automatica non ha la frizione, o meglio, non ha la frizione come la si intende normalmente per i manuali (o gli attuati)
può essere che la fruzione che blocca la retromarcia non funzioni, oppure banalmente che non hai olio nel cambio

Re: SOSTITUITA LA FRIZIONE

Inviato: 15 dic 2009, 13:05
da Pietroth
Ciao...
Si, succede solo in retromarcia, innestando la leva su R ed accelerando il motore sale di giri ma l'auto non si muove di un millimetro....... poi dopo 5-10 secondi inizia lentamente a partire....... a volte se sono in salita o le ruote anteriori sono in una cunetta diventa frustrante accelerare e vedere l'auto che resta immobile.