Pagina 1 di 2

guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 09 dic 2009, 22:47
da ilbarbone
Salve a tutti
ho letto molti post su questo forum che riguardano il problema della plancia inferiore appiccicosa
e visto i risultati ottenuti da molti di voi ho deciso di smontare il tutto per pulire e riverniciare
il problema è che nn riesco a smontare nulla
esiste mica una guida che mi possa aiutare?

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 10 dic 2009, 12:10
da ilbarbone
nessuno sa dirmi come si smonta?

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 10 dic 2009, 14:14
da kl01
se hai visto ho scritto ieri della mia esperienza; io ho smontato il coperchio dei fusibili, ci sono due o tre viti sotto, anche lo sportello del portaoggetti lo smonti svitando tre viti che sono sotto (ce ne sono anche tre all'interno del cassetto, ma non tengono lo sportello).
Il tunnel si smonta togliendo 5 viti e i connettori del comando elettrico specchietti, del freno a mano e della presa accendisigari posteriore (se nella tua versione è montata). Le 5 viti del tunnel sono una sotto la gommina di copertura del piccolo portaoggetti sotto il bracciolo davanti la presa accendisigari posteriore (sempre che tu l'abbia), poi ne hai due lateralmente dietro, se porti avanti le poltrone anteriori le vedi facilmente. Le altre due viti del tunnel sono nascoste dalle poltrone anteriori, e non si riesce a svitarle portando indietro le poltrone. Per svitarle devi usare un flessibile messo sul cacciavite oppure devi togliere il rivestimento nero che c'è davanti la poltrona, sotto la seduta, è tenuto con 4 viti.

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 10 dic 2009, 14:14
da kl01
dimenticavo: tutto il resto io non l'ho smontato, quindi i fianchi lato guidatore e lato passeggero, e l'interno del portaoggetti, li ho puliti senza smontarli.

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 12 dic 2009, 05:15
da nicolaii
L'unica risposta chje posso dare è: evitare assolutamente smontaggi di qualsiasi tipo alla plancia, se non assolutamente necessario. La tecnica costruttiva della Lybra, conme del resto della maggior parte delle auto di oggi, mal sopporta amanettamenti con connettori, viti, contatti, bloccaggi a molla con pezzetti di plastica fragilissimi ecc. N.

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 14 dic 2009, 13:57
da ilbarbone
ok intanto ringrazio per l'aiuto
poi porto il resoconto del lavoro
ho cominciato con il coperchio del fusibili
pulito con cili bang ma in parte è rimasto appiccicoso allora ho provato tanti altri prodotti alcol acquaragia ecc
alla fine con una sempice gomma per cancellare (meglio se dura) ho tolto il resto
in fine una spruzzata con una bombloetta di nero spoiler e tutto è risolto; tutto torna anche meglio di prima.

consiglio nel lavaggio di nn utilizzare spugne troppo ruvide

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 21 mar 2012, 15:08
da tonein85
ciao ragazzi anch io ho lo stesso problema e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi!ho paura di rovinare qualcosa

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 21 mar 2012, 19:37
da Giovanni65
Ciao io l'ho fatto con Saint-Claire una spugnetta quelle verdi-gialle parte verde un pò abrasiva spruzzato sopra un pò di olio di gomito e viene come come la parte superiore del cruscotto non l'ho neanche verniciato grezzo

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 21 mar 2012, 21:02
da tonein85
io invece ho smontato tutti i pezzi e li ho verniciati alla vecchia maniera, vernice spray trasparente opaca e il gioco è fatto.
sono 6 mesi che l'ho fatto e non ho più avuto il problema di ritrovarmi i jean sporchi!!!!

Re: guida per smontare plancia e tunnel lybra

Inviato: 22 mar 2012, 01:04
da Elettriko
A prescindere dal fatto che in alto c'è una bellissima discussione sull'argomento dove c'è scritto praticamente tutto , non ho ben chiara la tua posizione :

Prima scrivi "ciao ragazzi anch io ho lo stesso problema e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi!ho paura di rovinare qualcosa" , poi due righe sotto : "io invece ho smontato tutti i pezzi e li ho verniciati alla vecchia maniera, vernice spray trasparente opaca e il gioco è fatto.
sono 6 mesi che l'ho fatto e non ho più avuto il problema di ritrovarmi i jean sporchi!!!!"

Non capisco .......