Ciao Giordano,
ho provato a fare due conti e considerando la misura di gomme che monti (185/60/14) viene fuori che alle velocità REALI di 50, 100, 130 e 150 km/h dovresti avere, in presa diretta, RPM rispettivamente di:
- 1790, 3580, 4660 e 5375 col rapporto al ponte 11/43
- 1880, 3770, 4900 e 5650 col rapporto al ponte 10/41.
Le cose pero' sono più complesse di quanto possa sembrare proprio in ragione di quello che tu chiami "il normale scarto al tachimetro": sarà pure normale ma è un bel rompicapo tenerne conto!
Infatti io non ho esperienza della precisione del tachimetro delle Fulvia, non avendo mai fatto tentativi per stimarla. Inoltre credo possibile che la percentuale di errore non sia costante, ma che possa pure aumentare con la velocità. Comunque anche trascurando quest'ultima variabile, resta pur sempre un'incognita lo scarto nella lettura del tachimetro.
Ma volendo procedere, semplifichiamo assumendo un errore di lettura del +5% costante per tutto il campo di velocità considerato (da 50 a 150 km/h).
A questo punto le velocità REALI di 50, 100, 130 e 150 km/h dovrebbero corrispondere al tachimetro rispettivamente a 52, 105, 136 e 157 km/h con la misura di gomme 165/80X14 (la misura di gomme prevista in origine e sulla cui circonferenza di rotolamento dovrebbe essere tarato il tachimetro) ed a 56, 112, 146 e 168 km/h con gomme di misura 185/60X14.
Con la misura di gomme da te adottata (185/60X14), in presa diretta e con rapporto al ponte 11/43 tu dovresti leggere:
- 1790 RPM @ 52 km/h
- 3580 RPM @ 105 km/h
- 4660 RPM @ 136 km/h
- 5375 RPM @ 157 km/h
Con rapporto al ponte 10/41 dovresti leggere:
- 1880 RPM @ 56 km/h
- 3770 RPM @ 112 km/h
- 4900 RPM @ 146 km/h
- 5650 RPM @ 168 km/h
Ti permetteranno il contagiri elettronico ed il tachimetro della tua Montecarlo di apprezzare queste differenze?
Saprai (senza distrarti dalla guida mi raccomando!!) traguardare contemporaneamente tachimetro e contagiri??

Scherzi a parte...io non ho mai provato, ma come vedi ho fatto un poco di conti, adesso sta a te decidere se vale la pena provare oppure se non sia meglio andare a contare i denti di corona e pignone!! E con questo non voglio certo suggerirti di smontare il cambio, ma potresti andare dal tuo meccanico e provare con lui a contare i denti di corona e pignone seguendo la dritta che qualche tempo fà diede in proposito Carlo HF (i cui interventi, da qualche tempo a questa parte, mancano tantissimo a questo forum, ed al riguardo spero che prima o poi si abbia nuovamente modo di poterne leggere di nuovi).
...leggi qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... #msg-20632
Ciao
Paolo67