Pagina 1 di 5
VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 13:44
da ernesto
Durante i miei giri, ho visto una 8.32 seconda serie, apparentemente bella , ma in una strana situazione:
La macchina è ferma da oltre 15 anni, con un chilometraggio vicino ai 50.000 effettivi.
Non sono uno sprovveduto, ma visto che già due anni fa non acquistai la 8.32 finita poi a Raffaele, solo a causa difficoltà sul reperimento ricambi, mi chiedo di quanto potrebbero aumentare le problematiche di un veicolo fermo da così tanto tempo.
E' chiaro che venderei la mia Turbo LX tuttora dormiente e seminuova, ma il problema che si pone è : quante parti meccaniche si possono rendere inservibili con uno stop così lungo ???
Di primo acchito, penso a distribuzione, pompa acqua, iniettori, pompa benzina , ecc.
Poi, essendo la vettura di sospensioni " intelligenti", mi chiedo cosa può succedere in tanta inattività.....
In fondo, è tutta una questione di soldi da spendere.
Due anni fa, la 8.32 di Raffaele mi era stata proposta a 7000 Euro da tagliandare, ma la vettura era funzionante e perfetta, mentre qui, non saprei stimare , a morte finita il costo dell'operazione, che include fra l'altro anche i pneumatici, ovalizzati e duri come la Bakelite......
Qualcuno, genuino appassionato della 8.32, mi dirà che un'auto così vale tutti i soldi che ci spendi, ma se penso a Sapo, che dopo tanti lavori ,sacrifici e pene, vendette un'anno fa la sua 8.32 1° serie perfetta, con tanto di ricambi, attrezzature e manuali , a 9.000 Euro, ritengo che in queste operazioni bisogna mettere anche la ragione, e non solo la passione.
Qualcuno può quindi fare una stima ragionata per la rimessa in strada ?
Grazie a tutti.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 15:03
da Thematurbo
Io terrei la
LX anche perchè mi sembra che l'allestimento interno sia identico alla 8.32...correggimi se sbaglio...
Il motore dovrebbe avere il 205 cv appena 10 in meno della 8.32 ma ti assicuro che la differenza non la senti anzi....
Ti ricordo che è stata proprio la LX a far uscire di produzione la 8.32 (che però rimane sempre un mito su questo non ci sono dubbi) ma ahimè con costi di gestione improponibili,(almeno per le mie tasche) comunque se hai notevoli disponibilità economiche puoi toglierti questa soddisfazione...
Anche per il restauro...preparati al peggio....

Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 15:33
da Stefano
secondo me non si può dare una valutazione cosi, senza averla almeno vista in dettaglio.
Molti potrebbero essere i problemi , ma può essere anche che tutto quello che tu pensi sia da sostituire, funzioni ancora perfettamente.
Tipo, pompa acqua? perché bisogna sostituirla? se l'auto è ferma da 15 anni, quella pompa acqua sarà stata usata davvero poco. Poi se è stata al coperto l'auto non dovrebbe presentare neanche tanti problemi di interni.
Poi il motore ha solo 50000km , il tagliando è normale che bisogna farlo, ma anche se fosse stata ferma per 5 anni, ti fideresti?
Come dico sempre, bisogna sempre vedere l'auto e farsi un piano in mente.
salutoni.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 16:09
da ernesto
La meccanica è molto in ordine, segno di una corretta manutenzione, ed i chilometri sono avvero pochi.
Solo che la vettura, è stata messa lì, nel 1993 circa,in un angolo, e non è stata più avviata.
Componenti come la pompa acqua, hanno le tenute che seccano, e pertanto sarebbe una stupidaggine il non sostituirla dopo che ci fai la distribuzione.
Le 8.32 qui a Torino si costruivano, ed avevo diversi amici che le usavano ( uno a tutt'oggi), e le pompe acqua, nell'uso quotidiano erano già di per loro molto soggette alla sostituzione.
Anche oggi, nei motori Multijet durante la sostituzione della cinghia distribuzione la pompa acqua viene cambiata in parallelo .
Ed è per questo che metto già di default questo componente in computo.
E' che mi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze con vetture ferme da molto tempo, in fattispecie 8.32, e se ha riscontrato problemi oltre alla meccanica citata, problemi con apparato frenante, idroguida, sospensioni e quant'altro.
Se per bellissima che sia, una vettura inattiva da tempo, richiede spese pari al valore teorico, non per mera speculazione, ma per ragionamento logico, mi chiedo se ne può valere la pena.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 16:23
da Stefano
ok ernesto, ti dico però che per ragionamento andrai sa spendere sicuramente di piu di quanto stai spendendo sulla LX. i pezzi sono piu costosi.
(pompa acqua esaurita da mooolti anni)..
se proprio vuoi chiedi un po il prezzo e valuta magari tenendo la LX.. Chiedo molto?? eheh..
salutoni.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 17:24
da graziano
Bel dilemma, certo una 8.32 ferma da 15°anni mai messa in moto sono rogne in quanto come dice ernesto tutte le guarnizioni si seccano ed i costi aumentano non prendendo in considerazione l'eventuale blocco dei pistoni!!!!
Però si ha la particolarità di possedere una macchina già storica dove i costi di gestione sono minimi
Comunque ernesto un consiglio, visinala bene, fatti una lista di quello che si deve sostituire e prendila (poi sempre rivenderla o per pezzi di ricambio o sana)
Saluti graziano
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 18:53
da FFrank89
Ernesto io una 8.32 ferma da molti anni, almeno 10, non solo l'ho vista ma l'ho pure comprata!
Premetto che ti sconsiglio il cambio, la tua LX l'ho vista ed è perfetta, andare a prendere un'8.32, che già è una cazzata, pure ferma da tempo poi, non è esattamente la scelta migliore, lasciatelo dire da chi la "cazzata" l'ha fatta e pure pagata.
La mia, che come sai era messa bene di carrozzeria e molto bene di interni, senza sospensioni intelligenti, aveva, a parte la distribuzione da rifare e vari manicotti duri e tubi che non si trovano più andati, la marmitta da cambiare, tutta, gli ammortizzatori bloccati da buttare, (trovali i suoi originali, devi adattarne altri mettendo le molle della Thema normale), i freni mezzi bloccati tutti da rifare, il piattello iniezione bloccato, (cambiato), più una miriade di cose cambiate o messe a posto.
L'unica cosa che hai elencato e secondo me non è da cambiare, anche perchè non c'è, ma solo da controllare e magari revisionare in parte, è la pompa acqua, la mia, per ora, va benone.
Dai retta a me, metti a posto quella LX, entro tempi non biblici magari, e goditi quella, se vuoi proprio una 8.32 non dare via quella, non ne vale la pena.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 18:59
da ernesto
La storia è questa: Sono andato a vederla per conto di un amico, e la cosa mi interessava anche a titolo personale in quanto la 8.32 mi ha sempre attirato.
La vettura è stata rilevata nei primi anni 90 da un autosalone, che la preparò per venderla, ma disgraziatamente a quel tempo, quel modello si era già tirato addosso la nomea di veicolo con costi gestionali disumani , ed era uscito di produzione proprio per fare posto alla Turbo LX , ugualmente performante, ma più "umana" nei normali costi manutentivi.
Pertanto, quel modello iniziò a prendere una sostanziosa svalutazione.
Il salonista, credendo in una ripresa del suo valore la tenne sempre lì in un angolo, ma la vettura, all'epoca preparata pronta per la vendita, inizio' il suo periodo di oblìo .
Ora, dopo tutti questi anni di Stop, è lì ferma, con macchie calcaree sulla carrozzeria, dovute a infiltrazioni di acqua nell'autorimessa dove è rimasta da allora, e mai mossa dalla sua posizione.
E' vero, il motore è tutto pulito, non c'è un graffio nella carrozzeria, e gli interni sono intatti.
Ma quali possono essere le sorprese che possono riservare tanti anni di Stop ?
So bene che faccio una bella domanda, ma a questo punto, la domanda si raddoppia, e sicuramente metterà in crisi anche la persona più sensata: Senza spararle così, tanto per parlare a muzzo, quanto uno dovrebbe pagare una macchina così, con costi di ripristino equivalenti a guidare al buio con i fari spenti ???
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 19:07
da Stefano
Perfettamente daccordo con FranK, ernè, non toglierti la LX, che alla fine ha un motore ancora comune.
Però da quanto mi hai detto secondo me quella 8.32 sta molto bene, piu di quanto tu pensi. (posso anche sbagliarmi eh).
Tenendo conto che è ferma ... da tanto e non le è stato fatto nessun lavoro, il prezzo giusto potrebbe aggirarsi intorno ai 4000 euro...
Se chiedono molto, lascia perdere.
saluti.
Re: VENDO LA TURBO LX PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 01 dic 2009, 19:14
da FFrank89
Mah, secondo me se è messa come me la immagino io 4000 sono pochini, diciamo intorno ai 6000 o poco più, caspita io la mia per com'era messa l'ho pagata 5800!