Pagina 1 di 2
VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 30 nov 2009, 19:40
da Obolo
Per chi fosse interessato vendo una coppia di solex 35 phh per 1.3 e 1.3S:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0393509149
Sono completamente revisionati e soprattutto li ho personalmente testati sulla mia Coupè 2s. Solo per gli amici del forum valuto la permuta con una coppia di solex 35 phh da revisionare (purchè meccanicamente in ordine) con conguaglio da definire.
Alessandro

Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 09:35
da AntonioFSZ
Mi puoi dire gentilmente il codice dei PHH?
Ho una coppia di 35 da revisionare, se fosse il codice giusto ne parliamo...
ciao e grazie
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 09:42
da Obolo
Ciao Antonio, sono PHH 18 (per motore 1.3 813.302), ma volendo posso fornirli anche con la taratura dei PHH 23 (per motore 1.3S). Ad essere sincero io sulla mia 1.3S li ho provati con entrambe le configurazioni (in realtà basta sostituire l'emulsionatore e il getto del minimo, per il resto sono uguali) senza avvertire alcuna differenza...
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 10:08
da AntonioFSZ
Grazie Alessandro, ma sai quanto sono talebano...

Ho faticato a trovare una coppia di PHH10 e li ho lì sullo scaffale. Comunque ho anche due kit di revisione, se non combino pasticci proverò a farlo da solo...

Grazie lo stesso, ciao
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 11:02
da Obolo
La revisione puoi farla da solo, basta un po' di manualità, il kit di revisione e soprattutto un solvente idoneo! La cosa per me più difficile è stata trovare il solvente specifico perchè lo vendono solo a professionisti e in quantitativi minimi di 25-30 lt... alla fine ho trovato un rappresentante molto gentile che me ne ha dati 5 lt e devo dire la differenza rispetto ai soliti solventi usati per la pulizia dei carburatori (nitro, cherosene, petrolio bianco, ecc.) è davvero notevole! Basta lasciarli in immersione per qualche gg e tornano nuovi, quasi come averli micropallinati!
Per questo motivo, occhio a chi vende carburatori revisionati verniciati! Nei mercatini ne ho visti diversi e se li verniciano è solo perchè non sono stati puliti a dovere! Una mano di vernice e sembrano nuovi... se i residui esterni non sono stati rimossi adeguatamente, c'è da pensare che anche internamente le incrostazioni possano essere rimaste...
I miei prima della revisione erano in questo stato:
Inoltre una revisione fatta bene non può non passare anche dalla sostituzione delle boccole dell'alberino che nel tempo tendono ad usurarsi creando gioco nelle farfalle che rendono più complessa la carburazione ed il minimo instabile.
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 12:01
da AntonioFSZ
Grazie! ( i miei sono messi un po' meglio di quelli in foto ma dovrò comunque metterci olio di gomito...)
ciao
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 12:22
da Paolo67
Ciao,
se non erro la differenza principale (oltre getto del minimo ed emulsionatore) fra la configurazione PHH-18 e PHH-23 dovrebbe consistere nel diametro del Venturi, che essendo da 31 sui PHH-23 (sui PHH-18 è 29) dovrebbe dare al motore qualcosina in più in alto. Il diametro del Venturi (o diffusore) era infatti da 29 sui motori 818.302 e da 31 sui motori 818.303.
Forse per questo non hai notato differenze nella resa del motore.
Paolo67
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 12:54
da Paolo67
Pero' aumentando il Venturi da 29 a 31 dovrebbe aumentare anche il getto del massimo, ma adesso a memoria non ricordo...
ciao
Paolo67
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 13:27
da Obolo
Quando li ho montati e testati mi sono concentrato principalmente sulla messa a punto del minimo, sulla sincronizzazione delle farfalle e sulla taratura delle pompe di ripresa, agli alti l'ho provata in qualche allungo (prossimo al fuori giri) in 2a e 3a e sinceramente non ho notato differenze significative, per lo meno nell'uso normale.
I getti del massimo sono da 120 sia sui PHH 18 che sui PHH 23, gli emulsionatori sono da 190 per i 18 e 180 per i 23, i getti del minimo in teoria sono rispettivamente 47 e 47.5, in realtà sui miei PHH 23 io ho trovato i 47 e così anche sui PHH 18.
In questo momento sulla mia Coupè ho un'altra coppia di PHH 18 che ho appena revisionato e sto testando, ho fatto anche delle prove montando gli emulsionatori da 180 senza avvertire differenze significative...
Re: VENDO Carburatori Solex 35 PHH - REVISIONATI
Inviato: 01 dic 2009, 13:53
da Paolo67
Mah...a parte i diametri dei getti (minimo o massimo) o gli emulsionatori, che come ti confermo non ricordo a memoria, la differenza sostanziale fra i PHH-18 e i PHH-23 consiste nel diametro del diffusore che da 29 passa a 31. Con un diffusore maggiore deve adottarsi un getto principale maggiore (altrimenti si smagrirebbe la miscela).
Andando con la memoria alle schede tecniche della Solex (e qui ho la presunzione di non sbagliare) posso dirti che, come primo equipaggiamento:
i PHH-18 (diffusore da 29) erano previsti sulla berlina II serie 4 marce (motore 818.302);
i PHH-21 (diffusore da 29) erano previsti sulla berlina II serie 5 marce (motore 818.302);
i PHH-23 (diffusore da 31) erano previsti sulle coupé/sport II serie (motori 818.303).
Nel corso degli anni questi carburatori sono stati montati e adattati anche alle vetture che in origine prevedevano delle versioni diverse (antecedenti), ogniqualvolta si sarà reso necessario sostituire questi ultimi.
D'altronde credo ci sia una quasi totale possibilità di intercambiare getti, emulsionatori e anche diffusori adattando le configurazioni in tante maniere ed a prescindere dalla cifra stampigliata sulle lettere PHH: per cui non mi stupisce che su un carburatore PHH-18 si possa ritrovare oggi un getto (o addirittura un diffusore) che in origine contraddistingueva un altra configurazione.
Ciao
Paolo67