Pagina 1 di 3

Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 26 nov 2009, 20:45
da Thematurbo
Ciao qualcuno possiede informazioni tecniche su questo dispositivo? Grazie a chi vorrà aiutarmi...

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 26 nov 2009, 23:42
da FFrank89
Dipende quanto tecniche, riporto testualmente dal depliant della Thema prima serie, forse il primo in assoluto, datato ottobre 1984.
"Un'altra esclusività della Thema è il dispositivo di sovrapressione, (overboost), per la prima volta adottato su una vettura di serie. Questo dispositivo agisce in caso di necessità sulla valvola waste-gate mantenendola chiusa per circa 20 secondi. Quando è necessario disimpegnarsi da una situazione critica o concludere imperiosamente un sorpasso, basta premere a fondo sull'acceleratore. L'overboost entra in funzione aumentando la pressione d'alimentazione e incrementando la coppia motrice di circa il 12%: da 26 a 29 kgm. Un valore irraggiungibile per la maggior parte dei concorrenti diretti della Thema."
Dimenticavo, come forse saprete tutti il passaggio di sovrapotenza del turbo è segnalato dall'apposito indicatore luminoso giallo sul cruscotto con la scritta MAX e il disegnino della turbina.

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 26 nov 2009, 23:47
da Marco_S
Appunto,dipende da quanto tecniche.Dimmi cosa vorresti sapere..

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 09:54
da Daniele LX
Bisogna prima chiarire il concetto di wastegate: in breve il turbocompressore ha la funzione di mandare aria compressa al collettore di aspirazione del motore. Se però la compressione è troppo elevata il motore non reggerebbe, quindi c'è la valvola wastegate che oltre un certo limite sfoga la pressione in eccesso direttamente nel tubo di scarico.

Come funziona questa valvola? Se direttamente collegata con un tubicino in gomma alla turbina, quando la pressione raggiunge un certo valore tarato in origine essa vince la forza della molla interna alla wastegate e questa si apre lasciando sfogare i gas di scarico in eccesso.

Ora l'overboost ha la funzione di "ingannare" la wastegate in determinate situazioni (descritte benissimo da FFrank89): praticamente è un'ulteriore valvola che per un determinato numero di secondi devia l'aria che dovrebbe fare aprire la wastegate e la manda via. In questo modo la pressione raggiunge valori più elevati, ma solo per pochi istanti perchè se no il motore ne risentirebbe.

Non so se sono stato troppo complicato...

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 14:14
da Taryisio
Allo scopo di conferire al motore un aumento di coppia di breve durata ( da un massimo di 30 sec. ad un minimo di 2 sec.) quando esso si trova in condizioni di sovralimentazione inferiori a 0.39 bar, una valvola scarica la pressione esistente sulla valvola wast-gate del turbocompressore incrementando fortemente le prestazioni del motore mediante l'innalzamento della pressione di sovralimentazione.
La durata di intervento di tale valvola di over-boost è di 30 secondi se viene inserita a 2500 giri/min motore, è invece di soli 2 secondi se viene inserita a 5300 giri/min.
Per ogni regime motore compreso fra 2500 e 5300 giri/min il microcalcolatore della centralina stabilirà una durata progressiva di intervento della valvola in questione compresa fra 30 e 2 sec.

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 16:44
da Thematurbo
Innanzitutto grazie per i vostri precisi interventi...quello che interessava a me era avere piu informazioni possibili sia sul suo funzionamento pratico,che teorico. Vi posso dire che la famigerata spia turbo max quando viene premuto a fondo l'acceleratore , fa appena un timido lampeggio e di conseguenza si spenge subito e cio mi fa pensare che il dispositivo abbia qualche problema...
Vi do un altra indicazione..quando ho preso l'auto, la vite di regolazione sulla valvola a farfalla che preme un microswitch era regolata in modo che NON andasse a toccare, io l'ho regolata che tocchi altrimenti la famigerata spia non si accendeva per niente.
Attendo altri utili interventi grazie a presto ;)

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 16:49
da Daniele LX
Ciao, cosa ti interessa più precisamente?

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 16:57
da Marco_S
Facciamo una premessa:l'auto non ha impianto a gas,vero?

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 17:02
da Thematurbo
No nessun impianto solo benzina... vorrebbe la super ma purtroppo nisba....
Vorrei capire se il dispositivo funziona oppure no e se non funziona provare a riattivarlo.
Premetto che ho chiesto anche ad un organizzato Lancia della mia zona ma non hanno saputo darmi informazioni precise.....anche perchè il modello è abbastanza datato.
Premetto che l'auto non ha problemi di prestazioni ma quella di un mio ex capo che ebbi la gioia di guidare nel lontano 1992 era semplicemente spaventosa..ma erano altri tempi (quelli della super)

Re: Overboost thema turbo 1a serie

Inviato: 27 nov 2009, 17:19
da Marco_S
Dunque,se fa come dici tu,sicuramente non funziona a dovere.Io ho la stessa identica auto ed è ancora "spaventosa",peraltro in genere metto carburante a 98 r.o.n. ,ma anche con la benzina senza piombo a 95 r.o.n. non percepisco differenze significative.
Il funzionamento del dispositivo (e quindi l'accensione della spia) segue la tempistica che ti ha indicato Tayrisio,che è tratta dal manuale di officina.
Dato che ce l'ho anche io(lo comprai qualche tempo fa),se mi dai il tuo indirizzo email ti invio il file relativo,hai problemi a scaricare 18 mb?
Lì ti dice anche come regolare il commutatore della valvola a farfalla che già hai provato a regolare.
Se però hai la possibilità di farla vedere da una vecchia concessionaria,è tanto di guadagnato.Io ho la "fortuna" di avere qui una concessionaria che viveva tempi d'oro negli anni della Thema,e i meccanici la conoscono a memoria.In una concessionaria nuova invece,devi solo sperare di trovare qualche meccanico "ex" che ci ha lavorato molto negli anni '80,altrimenti non ci capisce niente nessuno