L'Aprilia cabriolet di stile americano.

Gallery
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

L'Aprilia cabriolet di stile americano.

Messaggio da leggere da PG »

Pochi giorni fa ho recuperato nei meandri della rete 3 foto in b/n di un magnifico cabriolet. La dicitura indicava "Fiat 6C 1500 del 1940, carrozzato dalla carrozzeria Italiana, poi carr.Mantelli". Ora non so se si tratti di un errore di trascrizione o meno, ma quest' auto e' senza dubbio una Lancia, basta vedere lo stemmino sulla calandra, ed in particolare è un' Aprilia fuoriserie del 1940 carrozzata dagli stabilimenti Farina. Molto probabilmente le foto la ritraggono all'atto della consegna al cliente, sullo sfondo si nota la stazione FS di Genova Brignole e lo scalo merci Fs di Terralba era poco lontano. Inoltre la vettura non era ancora targata. Il particolare stile che la contraddistingue è un'evoluzione dei precedenti tentativi dell'epoca di rendere più aerodinamici i veicoli nei quali furono maestri la Touring, ma anche Bertone e Pininfarina. Tutti ricorderanno l' Astura Pininfarina tipo bocca del 1936 e le cosiddette calandre "a prua di nave".

_segue
Allegati
3.jpg
3.jpg (15.26 KiB) Visto 139 volte
2.jpg
2.jpg (17.84 KiB) Visto 139 volte
1.jpg
1.jpg (21.32 KiB) Visto 139 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: L'Aprilia cabriolet di stile americano.

Messaggio da leggere da PG »

_segue

Il veicolo in questione si ispira chiaramente alla Cord 810 del 1937, prima vettura al mondo ad adottare i fari a scomparsa, divennero comuni solo nel 1960, nonchè dotata di parafanghi integrati nella carrozzeria di tipo "Ponton", soluzione che consentiva di eliminare i predellini ed abbassare il baricentro, nata dalla matita di Gordon Buehrig.
Nella storia della Farina c'era già un precedente, ovvero una Alfa Romeo 6C 2500 fuoriserie sport a passo corto, ordinata al carrozziere da Renzo Ricci, un famoso attore di teatro a cavallo della II guerra mondiale che fu diretto da Strehler e da Visconti.
L'Aprilia fuoriserie è ancora in circolazione, è stata vista partecipare ad Acireale (CT) al 6° autoraduno d'epoca alle pendici dell'Etna nel giugno 2007. E' targata TO4..., una targa che risale al 1959/60 circa, ed è in perfette condizioni, probabilmente appena restaurata. Se gli amici siciliani o qualcuno che l'ha vista dal vero potesse ragguagliarmi, non ha che da scrivere qui sotto. Grazie.


P.S.
Aggiungo una foto di una magnifica Fiat 6C 1500 cabriolet fuoriserie, con i fari a scomparsa, a dimostrazione che non siamo mai stati inferiori a nessuno.
Allegati
fiat 1500 stabilimenti farina 1939.jpg
fiat 1500 stabilimenti farina 1939.jpg (187.37 KiB) Visto 139 volte
acireale.jpg
acireale.jpg (51.46 KiB) Visto 139 volte
stab. farina1939.jpg
stab. farina1939.jpg (20.17 KiB) Visto 139 volte
1937-cord-810.jpg
1937-cord-810.jpg (65.74 KiB) Visto 139 volte
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”