Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Lavando a dovere il FAP e rabboccando la cerrina, mi continuava a segnalare un'avaria all'impianto di anti-inquinamento. Pronto anche a sostituire il sensore di pressione entrata/uscita del FAP, nel sollevare l'auto mi accorgo che i due tubicini sono letteralmente rovinati, ingottati e spaccati. Una pronta sostituzione e il problema non si è più mostrato......
brez
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 ott 2009, 17:58

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da brez »

"lavando a dovere il fap" : scusa in cosa consiste questa operazione che suppongo sia manuale? ciao e grazie a chiunque.
mauribxl
Messaggi: 405
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:25

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da mauribxl »

E' un'operazione che deve essere fatta da un'officina autorizzata, credo che in FIat/Lancia non la facciano proprio e li mandino in Peugeot, dove ne hanno molti di più e quindi vale più la pena di avere l'attrezzatura.

In pratica si tratta di togliere le ceneri che non bruciano durante le rigenerazioni. Con i primi modelli si arrivava normalmete ad avere problemi dopo 80-100.000 km, i modelli successivi con i canali octocell hanno più volume disponibile e si dovrebbe arrivare a 160.000. A meno che non utilizzi olii non adatti i altri additivi che aumentano le ceneri.

Non conosco la situazione esatta in Italia, dato che abito in Belgio, ma credo che valga comunque la pena di fare i lavori sul FAP da Peugeot, che hanno svulippato il sistema FAP e quindi hanno molte più auto per le mani
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
MORENO73
Messaggi: 108
Iscritto il: 09 ott 2009, 17:01

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da MORENO73 »

ok per la soluzione di lavaggio ....io non so in belgio ma in italia ci sono molti furbini che per pulizzia del fap intendono questo: lo si smonta e lo si lava a pressione con acqua agendo al contrario dello scarico ..il problema e dove poi buttano lo sporco che ne esce ...e ti giuro che ne esce tanto .......percui il lavaggio e molto piu economico nell' immediato ....ma poi la coscenza ???? il mio vuol essere solo un opinione ................ciao
moreno73

auto: Phedra 2.2. jtd grigio scuro del 2002
città: Misano Adriatico (RN)
brez
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 ott 2009, 17:58

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da brez »

non ero a conoscenza di questa operazione, ma la mia domanda è: non si deteriora il materiale delle celle con questo tipo di pulizia casalinga?
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da marcello49 »

Se parliamo di "cella" penso che sia duro logorarla.
Ma a proposito di coscienza che ne pensi del cerioche s comincia a trovare nell'aria e visto che il FAP polverizza i residui nellaria ci vanno ugualmente ho sentito dei pareri autorevoli, vedi anche filmato pubblicato recentemente perciò ci penserei a dire che questi sistem funzionano o no.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Ho smontato il "serbatoio FAP" effettivamente lavato contro corrente ad alta pressione con una miscela costituita da detergente/sgrassante e acqua bollente e riempito poi il serbatoio della cerrina con quello venduto nelle officine PEUGEOT. Azzerato con il tester (non necessariamente EXAMINER). Il residuo uscente dal lavaggio non era che poco meno di un pugno di fanghiglia che cmq è stata stipata accanto ai filtri usati di altre autovetture pronta per essere stoccata come rifiuto inquinante speciale (la mia officina paga questo servizio in virtù di una legge che ne regolarizza lo smaltimento). Solo che non ci siamo accorti che i tubicini che vanno al sensore delle 2 pressioni all'altezza dell'attacco presentavano microscopiche lesioni che con l'andare del tempo si sono portate più evidenti e sostituendoli entrambi (1 e 50 di spesa complessiva) ho eliminato l'errore segnalato all'accensione dell'auto e la perenne spia accessa "avaria motore". Costo complessivo dell'operazione: 80 euro.
Claus
Messaggi: 52
Iscritto il: 18 set 2009, 17:08

Re: Finalmente trovata la soluzione "AVARIA IMPIANTO ANTI-INQUINAMENTO"

Messaggio da leggere da Claus »

Ciao Massimo,
ti ho inoltrato un MP
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”