rinforzo telaio
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 24 nov 2009, 19:41
rinforzo telaio
ciao mi sono appena iscritto ho una montecarlo 2 serie..da restauro
ed ora sto restaurando un hf di mio padre..
non capisco dove vanno i rinforzi dei tubi freno...avete delle immagini?
spero in un' aiuto ciao e grazie
ed ora sto restaurando un hf di mio padre..
non capisco dove vanno i rinforzi dei tubi freno...avete delle immagini?
spero in un' aiuto ciao e grazie
Re: rinforzo telaio
A quale tipo di rinforzi ti riferisci? tubi freno o telaio? dove lo hai letto e cosa vorresti fare?
Ciao
Duke
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 24 nov 2009, 19:41
Re: rinforzo telaio
ciao
mi riferisco a quelli che vanno sotto il parafango vicino hai tubi freno..gli altri li ho gia fatti.
ho letto sul libro di altorio ma non capisco dove vanno..se qualcuno ha delle immagini..
ciao e grazie mille
mi riferisco a quelli che vanno sotto il parafango vicino hai tubi freno..gli altri li ho gia fatti.
ho letto sul libro di altorio ma non capisco dove vanno..se qualcuno ha delle immagini..
ciao e grazie mille
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rinforzo telaio
Guarda se sono questi quelli che ti servono:
http://www.fulvia-club-trento.elaboriam ... ngthen.php
ciao
http://www.fulvia-club-trento.elaboriam ... ngthen.php
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 24 nov 2009, 19:41
Re: rinforzo telaio
ciao
grazie antonioFSZ quelli li ho già fatti fare,ho letto di quelli che vanno vicino hai tubi freno,sotto i passaruote...ma non riesco a trovare immagini..se sapete qualcosa....
ciao e grazie ancora
grazie antonioFSZ quelli li ho già fatti fare,ho letto di quelli che vanno vicino hai tubi freno,sotto i passaruote...ma non riesco a trovare immagini..se sapete qualcosa....
ciao e grazie ancora
Re: rinforzo telaio
io ho fatto rifare i supporti telaio ausiliario circa un anno fa.... e del lavoro si è occupato un vecchio battilamiera con pluriennale esperienza nel ramo... non ha seguito degli schemi o disegni prefissati , non li ha voluti , in quanto sapeva gia come intervenire.... molte volte l'esperienza è superiore a qualsiasi libro .... il lavoro è stato fatto e a distanza di piu di un anno tutto è perfetto... vettura stabile e assestata
1 ) ha rinforzato glia attacchi del telaio ( in prossimità dei longaroni sottoporta) realizzando uno scatolato simile a quello pubblicato nel club di trento ...
2) ha fatto delle saldature nelle due lamiere che si congiungono e vanno a formare il passaruota proprio in prossimità dell'aggancio dei tubi freno... non ricordo abbia fatto dei rinforzi particolari ..... se non dei semplici lamierini di rinforzo ( quel punto non è strutturale ed eventuali aperture o disunioni si verificano solamente se ci sono dei cedimenti in altri supporti strutturali)
ciao marco
1 ) ha rinforzato glia attacchi del telaio ( in prossimità dei longaroni sottoporta) realizzando uno scatolato simile a quello pubblicato nel club di trento ...
2) ha fatto delle saldature nelle due lamiere che si congiungono e vanno a formare il passaruota proprio in prossimità dell'aggancio dei tubi freno... non ricordo abbia fatto dei rinforzi particolari ..... se non dei semplici lamierini di rinforzo ( quel punto non è strutturale ed eventuali aperture o disunioni si verificano solamente se ci sono dei cedimenti in altri supporti strutturali)
ciao marco
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30 apr 2009, 20:40
Re: rinforzo telaio
Salve a Tutti, nel restauro della mia Fulvia ho rinforzato con saldature .....come da foto.
Inoltre ho modificato la posizione dello sportellino del carburante, più pratico per un rifornimento rapido senza ricorrere al tappone.
Inoltre ho modificato la posizione dello sportellino del carburante, più pratico per un rifornimento rapido senza ricorrere al tappone.
- Allegati
-
- pict4174 (small).jpg (53.4 KiB) Visto 582 volte
-
- pict4334 (small).jpg (59.03 KiB) Visto 582 volte
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 30 apr 2009, 20:40
Re: rinforzo telaio
dimenticavo il rinforzo del sottoporta...
- Allegati
-
- pict2770 (large).jpg (127.4 KiB) Visto 582 volte