Pagina 1 di 2
Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 23 nov 2009, 22:34
da frick62
Carissimi,
con il presente post voglio informarvi che ho parlato oggi con il Capo Officina di Mirafiori - persona di grande competenza tecnica - che mi ha confermato una importante soluzione tecnica.
In presenza del colpo del cambio automatico Aisin quando si inserisce il Drive dalla posizione N, la soluzione è la sostituzione delle elettrovalvole di comando, che vengono fornite separate dal cambio, con un esborso non esoso.
Spero di esservi stato d'aiuto.
Un saluto.
Filippo
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 23 nov 2009, 22:44
da S_v6
ciao,
quindi anzichè sostituire il gruppo elettrovalvole, si possono cambiare le singole elettrovalvole?
oltre al colpo inserendo la D, dovrebbero sparire anche i colpi nei vari cambi marcia, giusto?
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 02:06
da crucio
scusa frick,
anche se non mi riguarda in modo diretto visto che ho il manuale,
potresti chiedere se c'è una qualche manutenzione delle elettrovalvolvole o comunque qualche accorgimento da adottare per prolungarne la vita?
Te lo chiedo giusto per scrupolo ma suppongo che nel caso ci fosse qualcosa del genere te lo avrebbe già detto...
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 06:41
da Gallo Pierluigi
Filippo,
Io pur non avendo la Thesis e non essendo un grande esperto di meccanica tempo fa mi ero fatto un ragionamento in merito.
Il cambio è comandato da un gruppo elettrovalvole,che viene fornito da lancia completo.
Il gruppo è composto,come dice la parola stessa,da una parte idraulica,la valvola,e da una parte elettrica che la comanda,il solenoide.
Esiste un solenoide per ogni valvola,credo una per ogni marcia.
Visto che la maggior parte di problemi della Thesis sono di natura elettrica,mi viene da chiedere:
E se il problema fosse solo nei solenoidi e quindi esclusivamente nella parte elettrica!?
Questi infatti vengono forniti anche singolarmente come ricambio,costano molto meno dell'intero gruppo è credo siano anche di più facile sostituzione.
Inoltre ho scoperto pure che alcuni di questi solenoidi nel tempo sono stati sostituiti nella produzione,quindi credo migliorati,prima con alcuni della 166 e ora addirittura sostituiti con quelli della nuova Croma.
La parte idraulica credo sia difficile che si guasti,al limite va finemente pulita dalle impurità che possono depositarsi nelle varie cavità che la compongono.
Poi,ovvio,è tutta una teoria.
Pier
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 10:08
da titery
sarò ignorante per quanto riguarda la meccanica, ma la ragione la uso.
Avevo pensato anche io che il problema dei "colpi" del cambio non dovrebbero dipendere dalla meccanica ma dalla gestione elettronica.
Ho notato che se passo in sequienziale le cambiate avvengono normalmente.
mentre in drive è come se il comando elettronico facesse un pò di fatica a "gestire" il tutto.
per quanto riguarda i lavori da eseguire non serve nemmeno ricordarlo che il meccanico sicuramente ti dirà che è il cambio da sostituire in blocco. bisogna trovare un meccanico serio che trovi i pezzi da sostituire.
un esempio: mio padre sul pajero aveva la prima che spesso "saltava fuori", diagnosi di due meccanici ufficiali mitsubishi? cambio da sostituire in blocco o nuovo o rigenerato.
un meccanco sempre ufficiale invece si è preso la briga di aprire il cambio e sostituiire solo gli elementi usurati.
risultato? cambio perfetto e risprmiati 4.000,00€!!!!!!!!!
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 10:20
da S_v6
a me i colpi li dà pure in manuale.
però, a differenza di altri, l'inserimento della D è regolare senza strappi.
ciao
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 10:44
da robert
ma cosa intendete per colpi??
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 11:08
da S_v6
quando cambia ed inserisce il rapporto superiore, anzichè accorgertene solo con la diminuzione dei giri del motore, ti da una spinta in avanti, come se fosse un calcio nella schiena.
stessa cosa ma al contrario, quando dalla terza entra la seconda in decelerazione (non con il kick-down).
in più, lo stesso effetto ce l'hai quando da N passi a D.
ciao
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 11:50
da robert
allora da me lo fà gia da nuovo,mi spiego meglio quando accelero piano quel effetto che dici tu me lo fà però quando schiaccio un po di piu quel colpetto non lo avverti piu e se ce l'ho in sequenziale allora non si averte nulla.infatti non sapevo se questa cosa è un difetto perchè non ho mai avuto auto con il cambio però in germania l'ha provata un olandese che di thesis ne ha cambiate e mi disse che il cambio è stupendo.bho.
Re: Colpo in Drive del Cambio automatico delle 3000 V6
Inviato: 24 nov 2009, 12:55
da S_v6
si infatti se corro non da il colpo nemmeno a me (ma perchè la macchina ha più inerzia).
per colpo intendo che la testa si muove a piccione!
fino a settembre non sentivo nulla nelle cambiate, poi la situazione è precipitata. ora, a volte va bene, per cui vedi solo il contagiri che si muove, altre va a strappi...
ciao