X( AVARIE varie ?tt?
Inviato: 23 nov 2009, 14:53
ciao a tutti,
da qualche giorno purtroppo mi si sono accese le quattro spie intorno al centro del conta giri (epb esp ecc.).
Non mi ero preoccupato più di tanto perchè contavo di metterci le mani oggi e di risolvere con le solite soluzioni ormai note a tutti noi.
Premesso che:
1) le due batterie sono ok;
2) ho dato una passatina di riattivante elettrico alla centralina epb, a tutti i contatti delle due batterie, alla centralina abs e anche dietro al pedale del freno;
3) l'avaria si presenta solo ed esclusivamente quando il motore è ben caldo e la lancetta della temperatura dell'acqua segna 90°, spegnendo e riaccendendo il motore l’avaria persiste ma se si aspetta che la temperatura cali un pochino, riaccendendo il motore spariscono tutte le avarie per poi ovviamente ripresentarsi con il motore in temperatura;
4) dopo averle provate tutte, sono stato in lancia, secondo l'analisi fatta con examiner dal meccanico ( che non mi sembra un gran luminare..),
il problema sta nel sensore spiralato del devioluci, quindi proposta la sostituzione dell'intero gruppo (500 euro compresa manodopera);
5) a mia domanda, lo "scienziato" ha risposto che non è sicurissimo di risolvere il problema con la sostituzione proposta ma pensa ci siano buone possibilità...
volevo chiedervi, ho forse dimenticato di controllare qualcosa?
avete qualche idea?
Francamente ho seri dubbi sulla sostituzione del devioluci, l'examiner si è rilevato approssimativo in troppe situazioni(vedi avaria airbag ad esempio)
per decidere di fidarsi cecamente di quello che dice...
Mi sembra evidente che è un malfunzionamento dovuto alle alte temperature raggiunte nelle vicinanze del motore ed è li che vorrei concentrare l'attenzione ma, apparte la centralina abs, non sono a conoscenza di altre cose che potrebbero interferire con le avarie sopra citate...
L'unica cosa che mi viene in mente e che non ho ancora fatto è il controllo e pulitura delle masse, avevo letto qualcosa sull'argomento di recente ma non funzionandomi più il lettore dvd del pc non posso neanche guardare sul manuale d'officina la loro dislocazione, perciò se qualcuno potesse mandarmi un paio di estratti con le immagini dei punti di massa mi farebbe un gran favore...
Grazie in anticipo a tutti e se avete idee mi raccomando scrivete !
da qualche giorno purtroppo mi si sono accese le quattro spie intorno al centro del conta giri (epb esp ecc.).
Non mi ero preoccupato più di tanto perchè contavo di metterci le mani oggi e di risolvere con le solite soluzioni ormai note a tutti noi.
Premesso che:
1) le due batterie sono ok;
2) ho dato una passatina di riattivante elettrico alla centralina epb, a tutti i contatti delle due batterie, alla centralina abs e anche dietro al pedale del freno;
3) l'avaria si presenta solo ed esclusivamente quando il motore è ben caldo e la lancetta della temperatura dell'acqua segna 90°, spegnendo e riaccendendo il motore l’avaria persiste ma se si aspetta che la temperatura cali un pochino, riaccendendo il motore spariscono tutte le avarie per poi ovviamente ripresentarsi con il motore in temperatura;
4) dopo averle provate tutte, sono stato in lancia, secondo l'analisi fatta con examiner dal meccanico ( che non mi sembra un gran luminare..),
il problema sta nel sensore spiralato del devioluci, quindi proposta la sostituzione dell'intero gruppo (500 euro compresa manodopera);
5) a mia domanda, lo "scienziato" ha risposto che non è sicurissimo di risolvere il problema con la sostituzione proposta ma pensa ci siano buone possibilità...
volevo chiedervi, ho forse dimenticato di controllare qualcosa?
avete qualche idea?
Francamente ho seri dubbi sulla sostituzione del devioluci, l'examiner si è rilevato approssimativo in troppe situazioni(vedi avaria airbag ad esempio)
per decidere di fidarsi cecamente di quello che dice...
Mi sembra evidente che è un malfunzionamento dovuto alle alte temperature raggiunte nelle vicinanze del motore ed è li che vorrei concentrare l'attenzione ma, apparte la centralina abs, non sono a conoscenza di altre cose che potrebbero interferire con le avarie sopra citate...
L'unica cosa che mi viene in mente e che non ho ancora fatto è il controllo e pulitura delle masse, avevo letto qualcosa sull'argomento di recente ma non funzionandomi più il lettore dvd del pc non posso neanche guardare sul manuale d'officina la loro dislocazione, perciò se qualcuno potesse mandarmi un paio di estratti con le immagini dei punti di massa mi farebbe un gran favore...
Grazie in anticipo a tutti e se avete idee mi raccomando scrivete !