spiegazione su bronzine
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 02 apr 2009, 17:37
spiegazione su bronzine
Carissimi amici, ho appena acquistato tre scatole di bronzine per lancia 2000. l'unica cosa è che....una serie è standard, le altre due sono 0.25 e 0.50 rispettivamente. quali bisogna usare al momento di sostituire quelle montate sull'auto? premetto che sulle mia auto non sono strate mai cambiate, quindi credo si dovrebbero usare le standard ma allora perchè esistono le altre due? e a che scopo montarle? se non mi servono le venderò.....fatemi sapere qualcosa, vi ringrazio in anticipo!
Re: spiegazione su bronzine
Ciao,
da quello che ho capito in giro, le varie maggiorazioni/minorazioni sono riportate come 0,10, 0,20 e 0,30.
Ho sempre sentito che dopo la III minorazione dell'albero motore cioè 0,30, l'albero non sarebbe più rettificabile.
In giro trovavo bronzine con su scritto, 0,10 - 0,254 (prima minorazione) oppure 0,20 - 0,508 (seconda minorazione)
oppure 0,30 - 0,762 (terza minorazione).
Mumble mumble, quel 0,10 non sono un decimo di millimetro ma un decimo di pollice cioè 2,54/10, idem dicasi per
lo 0,20 cioè 2,54 * 2/10 e lo 0,30 cioè 2,54 * 3/10.
Chiedo conferma a qualcuno un po' più esperto.
Ciao.
dario
da quello che ho capito in giro, le varie maggiorazioni/minorazioni sono riportate come 0,10, 0,20 e 0,30.
Ho sempre sentito che dopo la III minorazione dell'albero motore cioè 0,30, l'albero non sarebbe più rettificabile.
In giro trovavo bronzine con su scritto, 0,10 - 0,254 (prima minorazione) oppure 0,20 - 0,508 (seconda minorazione)
oppure 0,30 - 0,762 (terza minorazione).
Mumble mumble, quel 0,10 non sono un decimo di millimetro ma un decimo di pollice cioè 2,54/10, idem dicasi per
lo 0,20 cioè 2,54 * 2/10 e lo 0,30 cioè 2,54 * 3/10.
Chiedo conferma a qualcuno un po' più esperto.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: spiegazione su bronzine
Ciao Dario,
è proprio così e non potevi spiegarlo meglio.........
Cordialissimi saluti!!!
Daniele
è proprio così e non potevi spiegarlo meglio.........
Cordialissimi saluti!!!
Daniele
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 02 apr 2009, 17:37
Re: spiegazione su bronzine
ok, capisco di essere stato impreciso, le bronzine che ho sono standard, 0,254 e 0,508, l'unica cosa che non so è......quando usarle? se cambio lòe mie quali metto su? le non standard servono solo per le rettifiche albero motore? grazie
Re: spiegazione su bronzine
Ringrazio Daniele per quanto ha scritto:),
il buffo è che ieri o l'altro ieri, ho litigato con un "amico" che possiede qualche Fulvia HF al quale
spiegavo a cosa si riferisse quel 0,10 etc etc.
Parlando di un clindro e relative maggiorazioni, lui asseriva, ed asserisce, che questi 0,10 e segg.
si riferiscono a decimi di millimetro !!!
Ho provato a dirgli del pollice (forse pensa al dito...), ma mi ha subito bloccato dicendomi: "E tu
vieni a me a parlare di questo cose che sono il mio pane quotidiano...", mah.....
Vabbè, sono contento di non aver scritto caxxate e provo a rispondere a Pietro.
Queste bronzine che tu hai, alcune standard, alcune "maggiorate" ovvero quelle da 0,254 (0,10) sono
per una prima rettifica e quelle da 0,508 (0,20) sono per una seconda rettifica.
Se il tuo albero motore sta bene, non devi fare assolutamente nulla, ma se proprio vuoi cambiarle,
tolti i cappelli di banco se ci sono quelle "standard" farai rimontare le "standard" nuove che hai,
idem dicasi se ci sono altre bronzie "maggiorate".
Ciao.
dario
il buffo è che ieri o l'altro ieri, ho litigato con un "amico" che possiede qualche Fulvia HF al quale
spiegavo a cosa si riferisse quel 0,10 etc etc.
Parlando di un clindro e relative maggiorazioni, lui asseriva, ed asserisce, che questi 0,10 e segg.
si riferiscono a decimi di millimetro !!!
Ho provato a dirgli del pollice (forse pensa al dito...), ma mi ha subito bloccato dicendomi: "E tu
vieni a me a parlare di questo cose che sono il mio pane quotidiano...", mah.....
Vabbè, sono contento di non aver scritto caxxate e provo a rispondere a Pietro.
Queste bronzine che tu hai, alcune standard, alcune "maggiorate" ovvero quelle da 0,254 (0,10) sono
per una prima rettifica e quelle da 0,508 (0,20) sono per una seconda rettifica.
Se il tuo albero motore sta bene, non devi fare assolutamente nulla, ma se proprio vuoi cambiarle,
tolti i cappelli di banco se ci sono quelle "standard" farai rimontare le "standard" nuove che hai,
idem dicasi se ci sono altre bronzie "maggiorate".
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________