Pagina 1 di 1
Problema balestra anteriore
Inviato: 17 nov 2009, 00:26
da GiordanoF.
Salve a tutti, ho un problema alla balestra anteriore della mia fulvia, ho notato che va a toccare contro il telaietto che ha intorno, per intendeci quello su cui è fissata ( è come se scorresse un pò in avanti) a macchina ferma sembra tutto ok, la balestra è centrata, il problema si presenta sopratutto frenando in discesa, si avverte uno strano rumore come se avessi un ammortizzatore rotto (cosa che escludo perchè li ho sostituiti poco fà). Sono abbastanza sicuro che dipenda da lei anche perchè nel punto in cui và a toccare il metallo del telaio è lucido, ho anche provato a sostituire i due tamponi in gomma alle sue estremità in quanto erano piegati, uno in avanti (quello dal lato in cui la balestra tocca) e l'altro nel verso opposto. Sapreste darmi qualche consiglio in merito?
grezie a tutti, saluti
GiordanoF.
Re: Problema balestra anteriore
Inviato: 17 nov 2009, 09:24
da Andrea Nistri
Controlla che gli attacchi posteriori del telaietto alla scocca non siano rovinati dalla ruggine. Andrea
Re: Problema balestra anteriore
Inviato: 17 nov 2009, 12:12
da GiordanoF.
Grazie Andrea, appena posso controllo!
Re: Problema balestra anteriore
Inviato: 17 nov 2009, 13:17
da Gio68
Ti consiglio di verificare il serraggio della balestra alla traversa centrale-superiore del sottotelaio. Con la vettura sollevata allenta le 4 viti sulla traversa ed aiutandoti con delle leve cerca di riposizionare la balestra in modo che sia centrata ed i tamponi stiano diritti. Mantenendo la balestra in posizione blocca le viti alla coppia di serraggio corretta (se non ricordo male sono 2.5kgm).
Se sei fortunato la balestra non è snervata e quindi rimarrà più o meno nella nuova posizione che gli hai dato, altrimenti ritornerà dopo poco a toccare sui lati. In questo caso o la smonti e la revisioni/sostituisci oppure togli i tamponi e metti i rulli in modo da costringere la balestra a lavorare correttamente. Con i rulli avrai una vettura leggermente più ruvida sullo sconnesso.
Sostituire i tamponi di solito non serve a nulla, anzi tendenzialmente la situazione peggiora perchè quelli di nuova produzione sono più cedevoli ed offrono meno resistenza alla flessione laterale.
Ciao
Re: Problema balestra anteriore
Inviato: 17 nov 2009, 16:55
da GiordanoF.
ciao Gio grazie per l'aiuto, in efetti avevo provato a controllare il serraggio ma non con la macchina sollevata e senza riposizionare la balestra, perche credevo che le quattro viti servissero anche da centraggio.
lo faro il più presto possibile
grazie ancora
saluti
GiordanoF