Pagina 1 di 2
Non necessità I$CRIZIONE all'A.$.I..
Inviato: 16 nov 2009, 16:56
da dariodb
Re: Non necessità I$CRIZIONE all'A.$.I..
Inviato: 25 nov 2009, 12:48
da paolo prisma 1500
scusa l'ignoranza ma la mia bella Prisma del 85 regolarmente iscritta all'ASI per non pagare il bollo può rientrare al limite per il punto c): che pur non facendo parte delle predette categorie posseggano rilievo industriale, sportivo, estetico o, semplicemente, di costume?
Sul pezzo di Ruote classiche c'è scritto che l'omologazione ad auto storica sarà lasciato a varie associazioni autorizzate; cioè da quello che ho capito però non pago più L'ASI ma pago un'altra società.
Oramai siamo prossimi al rinnovo dell'iscrizione.
ciao e grazie
Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 11:02
da robertocalvara
Buona giornata a tutti.
Per cortesia, c'è qualcuno in grado di indicarmi la procedura da seguire presso la motorizzazione per far sì che vengano inseriti manualmente i numeri di telaio di una autovettura di costruzione anteriore al 1960, che il "cervellone" attualmente non riconosce, al fine di poter effettuare la revisione biennale presso i centri privati?Grazie
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 12:07
da Pierluigi T.
Visto che sei al tuo primo post sul nostro Forum ti auguro il benvenuto tra noi.
Per la procedura io devo ancora applicarla ma qualcunaltro ci risponderà presto.
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 13:29
da dariodb
Eccomi !
Buongiorno a voi,
la cosa è semplicissima:
fotocopiare il libretto;
procurarsi l'IGM o OM che sia del veicolo;
fotocopia documento identità e codice fiscale;
recarsi in Motorizzazione.
Questo è quello che richiedono a Perugia.
Trascorso qualche giorno, è possibile recarsi c/o una qualunque officina.
Il problema potrebbe sorgere qualora non si disponesse dell'IGM o OM, pare e dico pare
che si aqccontentino di una Dich. Sost. Atto di Notorietà ex DPR 445/2000.
Questo mi hanno detto alcuni amici.
Una mia considerazione: Trovo allucinante che NOI CITTADINI/CONTRIBUENTI, ci si
debba sobbarcare una tale rottura di zebedei !!!
Ciao.
dario
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 16:07
da casali
Cosa intendi per IGM o OM ????????
Ciao
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 16:38
da robertocalvara
Grazie per il benvenuto e grazie per la risposta. La previsione che qualcuno mi avrebbe dato presto risposta è stata esatta.Cordialità
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 27 dic 2009, 16:43
da robertocalvara
Grazie dariodb.
L'unica cosa che non mi è tanto chiara è l'IGM. Puoi chiarire, per favore.
A presto
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 28 dic 2009, 15:27
da dariodb
Re: Revisione auto presso centri privati
Inviato: 31 dic 2009, 00:19
da robertocalvara
Ho risolto il problema e pertanto lo comunico agli interessati.
Ho ritirato presso la Motorizzazione un apposito modulo per l'immissione manuale del numero di telaio; ho dovuto allegare la fotocopia copia del libretto di circolazione e la fotocopia del codice fiscale.
L'impiegato ha preso visione dei due documenti originali e mi ha confermato che entro quattro giorni lavorativi il numero di telaio della mia autovettura del 1957 sarà presente nel cervellone.
Sembra tutto molto semplice: ma la seccatura della perdita di tempo ed il "do it yourself" resta.
Buon 2010 a tutti !!!!!