Turbina rumorosa
Inviato: 11 nov 2009, 13:03
Salve,
Ho acquistato da pochi giorni una Lancia Phedra 2.2 jtd del 2003. Grande macchina, sia di meccanica che allestimento.
Vorrei sapere però se ha un difetto o quello che vado a dirvi è una caratteristica del motore.
Il rumore della turbina è molto elevato, specialmente se si viaggia sul misto tenendo marce alte ed accellerando progressivamente senza scalare. Il rumore è molto simile ad "un trapano da dentista" e all'interno dell'abitacolo si sente in modo acuto e fastidioso.
Che le turbine facciano il caratteristico "sibilo" lo avevo riscontrato anche su altre auto, vorrei però sapere quanto è "forte" nelle vostre Lancia Phedra.
Vi chiedo un'altra cosa: Non funziona la radio, nel senso che non riesce a sintonizzare nessuna stazione. Presumo si tratti soltanto del collegamento dell'antenna, qualcuno sa dirmi se devo smontare la plancia o c'è un modo più semplice per arrivare a tale collegamento.
Grazie
Gianni
Ho acquistato da pochi giorni una Lancia Phedra 2.2 jtd del 2003. Grande macchina, sia di meccanica che allestimento.
Vorrei sapere però se ha un difetto o quello che vado a dirvi è una caratteristica del motore.
Il rumore della turbina è molto elevato, specialmente se si viaggia sul misto tenendo marce alte ed accellerando progressivamente senza scalare. Il rumore è molto simile ad "un trapano da dentista" e all'interno dell'abitacolo si sente in modo acuto e fastidioso.
Che le turbine facciano il caratteristico "sibilo" lo avevo riscontrato anche su altre auto, vorrei però sapere quanto è "forte" nelle vostre Lancia Phedra.
Vi chiedo un'altra cosa: Non funziona la radio, nel senso che non riesce a sintonizzare nessuna stazione. Presumo si tratti soltanto del collegamento dell'antenna, qualcuno sa dirmi se devo smontare la plancia o c'è un modo più semplice per arrivare a tale collegamento.
Grazie
Gianni