Pagina 1 di 2

PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 18:38
da gowerfly
Ciao a tutti, mi chiamo giorgio e nell'ultima settimana ho divorato tutto ciò che avete scritto nel corso del tempo; il motivo è semplice: colpo di fulmine nei confronti della fulvia montecarlo. già da bambino ne ricordo una nel mio paese (abito in sicilia) ma non era una montecarlo...era semplicemente rossa probabilmente una II o III serie venduta qualche anno fa probabilmente per pezzi di ricambio :( da quello che sto iniziando a capire dal forum non è facile trovarne una in vendita a un prezzo giusto (anche se non ho ancora capito ql'è il prezzo equo!!! guardo in giro nei vari siti ma principalmente subito.it e ebay anche se in quest'ultimo sono tutti folli.....ora ne ho trovata una ad asti in una concessionaria. chiedono 7.800 euro ma non sono in grado dalle foto di comprenderne le condizioni e soprattutto se rispecchia il prezzo richiesto. la cifra per me è importante e potrei arrivarci solo sobbarcandomi un finanziamento che in questo periodo non è tra le cose piu sagge!! intanto ho chiesto se il prezzo è trattabile e ulteriori fotografie del mezzo. nel mentre se qualcuno di voi vuole aiutarmi a capire gli posto il link della macchina. grazie in anticipo a presto!

http://www.subito.it/vi/8547852.htm

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 18:44
da lucioemilio
io mi intendo di più di fulvia HF però sicuramente è una montecarlo...solo per la colorazione:

la scocca non ha i parafanghi larghi dietro (la scocca deve essere identica alle HF II serie)

gli interni son della fulvia III

il volante è...bellissimo ma non è di una montecarlo

i fari di profondità non c'entrano nulla...i suoi erano rettangolari e gialli se non ricordo male


....aspetta a fare il finanziamento che è meglio
ciao

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 18:45
da giorgio Cazzato
non e montecarlo

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 18:46
da lucioemilio
anche gli strumenti sono della fulvia III...cioè della macchina in vendita e non di una montecarlo

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 19:16
da gowerfly
che dirvi....grazie!! l'ennesima prova che serve un mondo di pazienza.... e che la gatta frettolosa fa i gattini ciechi!!! fosse stata una montecarlo era il linea il prezzo?

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 20:55
da eduz
è molto difficile dirlo....su macchine come le terza e seconda serie che valgono relativamente poco il prezzo varia molto a seconda di cosa hai davanti a parità di serie ecc.... continua a cercare con pazienza e soprattutto inizia a documentarti bene con libri ecc.
ah se ne trovi una chiedi sempre qui!!!

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 20:57
da camillo-gesualdo
Anche a me ,appassionato di tale modello,non sembra una Montecarlo.Se mi consenti un suggerimento,non guardare mai un'auto in foto controlla sempre l'eventuale acquisto da vicino e ,se non sei competente,fatti accompagnare da un tuo meccanico.Saluti Camillo

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 21:45
da PatTV
Taroccone clamoroso. Il prezzo delle montecarlo è abbastanza variabile, comunque la cifra sarebbe stata nella norma per una montecarlo ben tenuta. Ciao

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 10 nov 2009, 22:00
da Francesca
Sembra una normale terza serie, con un bel volante Ferrero, ma i tergicristalli non sono originali. La ruota di scorta non è Cromodora come i cerchi che ha su...
Tuttavia non sembra tenuta male, ma non è una Montecarlo... Aspetta, la tua occasione arriverà!

Re: PRESENTAZIONE

Inviato: 11 nov 2009, 19:07
da gowerfly
vi ringrazio per i consigli che sicuramente seguirò il primo in assoluto di avere pazienza, se poi troverò l'occasione non necessariamente sarà una montecarlo. Si, per chi non può permettersi le varie 1600, per sportività quale meglio della montecarlo con quei cofani neri e i cromodora ai piedi ma è la linea che mi ha fatto innamorare di questa macchina (considerate che non ci sono mai salito e le uniche immagini nei miei ricordi è una fulvia rossa che scorazzava sul finire degli anni 70 in mano al bullo di turno.....) le sensazioni all'apertura dei doppi carburatori dev'essere un qualcosa di impareggiabile cosi come il piacere di guida. tra le macchine possedute in passato una giulia, un alfetta, un x1/9 ora un new beetle a benzina e una panda con cui faccio una decina di chilometri al giorno per lavoro ma la vocina continua a sussurrarmi...vendi la panda e prendi la fulvia, vendi la panda e prendi la fulvia...sorrido. comprare una fulvia e andarci al lavoro è un idea niente male non fosse altro per svegliarsi ogni mattina col sorriso sapendo il piacere del suono appena girata la chiave.....scusate se mi sono dilungato....vi farò sapere. un saluto. giorgio