Pagina 1 di 2

delta hf turbo 1984

Inviato: 09 nov 2009, 23:17
da stefano69
ciao a tutti, ho scoperto per caso il forum, vi seguo da un pò di tempo e mi sono reso conto che non sono solo. Purtroppo devo comunicarvi che la mia amatissima hf turbo mi ha lasciato definitivamente; sono stato costretto a rottamarla causa i molti acciacchi che aveva accumulato. Ho smontato tutto quello che si poteva e se a qualcuno interessa qualcosa sono a disposizione. Ho anche il paraurti posteriore restilyng + i fanali anteriori e i fendinebbia. Prossimamente ( tempo permettendo ) farò una lista di tutto quello che ho. Grazie di esistere, con la vostra presenza alleviate un pò la mia tristezza per la scomparsa di una amica che mi ha seguito per 17 anni........

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 10 nov 2009, 02:34
da Gallo Pierluigi
Ciao

Un consiglio:fai una lista di tutto quello che hai e scrivila qua sul forum,con relativi prezzi e qualche foto!

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 10 nov 2009, 08:35
da y5
se non è stramarcia mettila a posto....

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 11 nov 2009, 10:20
da cptwillard
Ciao, a me verrebbe utile il paraurti posteriore, quello con le sei feritoie per l'aria. I fendinebbia sono quelli incassati nel paraurti (modello '86) o quelli esterni?

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 13 nov 2009, 22:44
da stefano69
grazie Pierluigi, la lista la posso fare e le foto anche, per i prezzi non ho idea, tieni conto che non voglio diventare ricco, ma aiutare chi magari ha bisogno di qualche pezzo per " curare " la sua bambina.

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 13 nov 2009, 23:15
da stefano69
Ciao y5, al di là del fatto che di ruggine ce ne era davvero tanta nei posti tipici delta, avevo altri problemi a livello motore ( pompa acqua inchiodata, trafilaggio olio nel circuito refrigerante, alcuni manicotti interni del circuito refrigerante con problemi di tenuta, frizione al limite ); in più la mia Piccola era stata coinvolta con il precedente proprietario in un tamponamento a catena e riparata malissimo ( cosa che ho scoperto anni fa grazie al mio amico carrozzaio ) e questo ha causato altra ruggine in vari altri posti più o meno insospettabili. Nel corso degli anni la mia Piccola è stata aggiustata e migliorata tante volte ma ultimamente si sono aggiunti altri problemi personali e non ho potuto fare altro che demolirla. Attualmente il mio meccanico e caro amico ( che ha fatto di tutto sulla mia Piccola ) ancora non mi parla per il dispiacere che ha.

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 18 nov 2009, 09:48
da y5
dove si trova l'auto....in che provincia?

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 20 nov 2009, 22:49
da stefano69
Io abito in provincia di Reggio Emilia. La macchina è stata ritirata da un demolitore di Campegine credo, dovrebbe essere Soncini.

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 21 nov 2009, 23:26
da di paolo simone
Perchè non metti una sua foto nella galleria cosi la ricorderai,,, Ogni volta che sento di qualche lancia demolita mi viene una tristzza,,, :( :( :( ,,,

Re: delta hf turbo 1984

Inviato: 22 nov 2009, 13:27
da stefano69
I fendinebbia sono quelli incassati. Dovrei avere anche una coppia di quelli esterni della Bosch con addirittura il coperchio di protezione in plastica ma mi devo ricordare dove li ho messi. Il paraurti con le sei feritoie è grigio met.e ha anche il fascione in gomma; non è perfetto ma non ha di crepe o bozze.