Pagina 1 di 1

Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 06 nov 2009, 13:25
da ste69
Invertitela con quella del passeggero!

Era da un pò che notavo che la seduta del mio sedile guida si stava rovinando (è in alcantara) ho provato a pulirla e ad usare il "levapelucchi" e devo dire che il risultato era apprezzabile ma durava poco.
Allora ho sostituito tutto il cuscino del sedile destro (praticamente nuovo) con quello sinistro, sono uguali.

Ora mi trovo dopo 9 anni con un sedile parzialmente nuovo.

Se uno prevede per tempo la cosa e procede con l'operazione prima che comincino ad evidenziarsi usure fà ancora meglio.
Ovviamente la cosa ha senso se si viaggia quasi sempre da soli, come nel mio caso.

L'unico inconveniente: circa 4 ore di scomodo lavoro, visto che bisogna smontare i 2 sedili e poi scalzare le due sedute in tessuto.

ciao, ste69

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 08 nov 2009, 22:51
da pollock
La Tua idea è molto intelligente, ma dimmi a parte il tempo di 4 ore, è un lavoro fattibile da chiunque senza troppe difficoltà ? o bisogna avere una certa dimestichezza onde evitar di rompere qualche cosa....

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 01:41
da Mimmo
Ste69
hai posta in Messaggi Privati
Grazie
Mimmo

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 10:34
da ste69
Pollock,
penso sia un lavoro fattibile, ma un po’ di manualità ci vuole sicuramente.

Ricordati che quando sono sconnessi i connettori degli airbag sotto i sedili NON devi accendere la macchina, altrimenti ti resta la spia accesa e devi andare alla lancia per azzerarla, anche se poi riconnetti tutto come si deve.

Tra le cose che ti voglio segnalare come particolarità o difficoltà ci sono:
- le 4 viti a brugola che stringono ogni sedile sono molto serrate e devi usare una leva per smuoverle
- il sedile di guida è molto pesante
- la seduta del cuscini va tolta dal telaio facendo leva con un grosso cacciavite, in modo da piegare le lamelle in metallo. Le stesse lamelle vanno rimesse in posizione colpendole con un martello in gomma dopo aver calzato la nuova seduta.

A parte queste difficoltà è la scomodità già segnalata, alla fine ti resta una bella soddisfazione.

Ciao, Ste69

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 10:37
da ste69
Mimmo,

Scusa ma ho difficoltà a leggere la mia casella di posta personale, proprio non riesco.
Se non è proprio "privato" postami quà il messaggio.

Ciao.

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 13:43
da Mimmo
Ciao Ste,
scusami, ma ti ho scritto in privato solo perchè la mia domanda non è attinente a questo post, comunque te la ripropongo lo stesso chiedendo scusa per l'intrusione, magari può interessare anche qualcun'altro, ecco quello che ti ho scritto in privato:
"Ciao Ste,
sono Mimmo, scusami se approfitto ma mi interesserebbe capire come hai realizzato il sistema antifurto con software di localizzazione e cellulare di cui parlavi in un altro post.
Ti dispiacerebbe dedicarmi 2 minuti e spiegarmi la cosa un pò più dettagliatamente, dal sistema al cellulare usato al software se è freeware o a pagamento .... insomma se volessi realizzarlo cosa e come dovrei comportarmi??
Grazie della tua attenzione!
Mimmo "

Se credi puoi rispondermi a questo indirizzo:
guixmase@yahoo.it
giusto per non intasare questo post con argomenti diversi.
Grazie ancora
Mimmo

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 14:20
da ste69
Mimmo,
non sono io che ho realizzato l'antifurto satellitare, Io sono "Ste69",
è sicuramente un altro stefano.

Ciao.

Re: Se avete la seduta del sedile guida in pò consumata.... consiglio:

Inviato: 09 nov 2009, 18:12
da Mimmo
Perdonami hai perfettamente ragione, mi hanno inviato il link sbagliato, in effetti ho fatto una ricerca ed è tale "ste301277"
Chiedo venia.
Mimmo