Pagina 1 di 1
Beta pigra...
Inviato: 05 nov 2009, 22:08
da Simone 1.8
Ciao a tutti.
La mia carissssima coupé (1.8, come dice il "mio" nome) ha deciso che non ha più molta voglia di ripartire. Il motorino d'avviamento gira, la pompa della benzina (elettrica) "ticchetta" ma sembra che benzina non ne arrivi. Il prefiltro che ho fatto installare non è pieno di porcherie. Si sarà intasato qualcosa più a monte?
***
Siccome temo che dovrò farla vedere dal meccanico, visto che non sono uno smanettone e preferisco fare intervenire un professionista, mi stavo chiedendo se ci fosse qualche operazione di manutenzione.
E' mia da cinque anni; quando la presi (2004) cambiai tutti i tubi in cui transita la benzina, la cinghia, la pompa della benzina, le gomme e un po' di altre cose (filtri, ecc.)
Quali lavori è il caso di far fare, a vostro giudizio?
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto
A presto
Simone 1.8
Re: Beta pigra...
Inviato: 06 nov 2009, 09:55
da emilio
Simone 1.8 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti.
> La mia carissssima coupé (1.8, come dice il "mio"
> nome) ha deciso che non ha più molta voglia di
> ripartire. Il motorino d'avviamento gira, la pompa
> della benzina (elettrica) "ticchetta" ma sembra
----- snip snip snip
> E' mia da cinque anni; quando la presi (2004)
> cambiai tutti i tubi in cui transita la benzina,
> la cinghia, la pompa della benzina, le gomme e un
> po' di altre cose (filtri, ecc.)
Buongiorno,
la sua coupé è una versione US ?
Emilio
> Quali lavori è il caso di far fare, a vostro
> giudizio?
> Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto
>
> A presto
> Simone 1.8
Re: Beta pigra...
Inviato: 06 nov 2009, 22:51
da Simone 1.8
Buongiorno (anzi, buonasera) a lei.
No, è una versione europea; un 1974.
A presto e grazie
Simone 1.8
Re: Beta pigra...
Inviato: 06 nov 2009, 23:55
da Eman
beh, vai per esclusione: stacca il tubicino prima della pompetta elettrica (che non era prevista in origine) e vedi se tentando di accendere arriva benzina... mi raccomando orienta in un posto sicuro il tubicino staccato! se arriva il problema è nella pompetta o nel sistema di accensione (candele spinterogeno..) se non arriva c'è qualche ostruzione tra il serbatoio e la pompa...
Re: Beta pigra...
Inviato: 08 nov 2009, 17:07
da Simone 1.8
Niente benzina... alla pompa non arriva proprio nulla.
Grazie mille per la dritta! Adesso vediamo come fare
Ciao
Simone
Re: Beta pigra...
Inviato: 09 nov 2009, 13:25
da Eman
A me è successo recentemente con la mini 850.
Poi, vedendola da sotto, sul ponte, ho notato uno schiacciamento del tubicino di collegamento tra serbatoio e carburatore...Probabilmente quelche scellerato meccanico aveva messo il sollevatore nel punto sbagliato, oppure un sasso.. Alla fine ho dovuto tagliare con la sega il tratto ristretto (un pò come si fa con le arterie cardiache..) e c'ho messo un tubo di gomma con le fascette..
Re: Beta pigra...
Inviato: 07 dic 2009, 18:04
da Daniele Lancia Beta
ciao Simone,
è ripartita?
Re: Beta pigra...
Inviato: 04 gen 2010, 23:02
da Simone 1.8
Sì, grazie... non mi sono collegato per un po' di tempo.
Tutto a posto, comunque: diversamente da quanto era parso all'inizio, era "semplicemente" partita la pompa della benzina, che non pompava più nulla.
Sostituita quella, la macchina è ripartita alla grande...
***
Checché ne dica l'amico (?) Jeremy Clarkson (si veda la "caliente" discussione apposita...) la Beta è sempre una gran macchina, e tra l'altro pure molto affidabile: sostanzialmente, in cinque anni non si è rotto nulla che non fosse la pompa della benzina.
I soldi meglio spesi della mia vita, soprattutto (ma non solo) per quanto riguarda le macchine
A presto e grazie ancora a tutti
Simone
(e buon anno)
Re: Beta pigra...
Inviato: 12 gen 2010, 21:43
da Daniele Lancia Beta
Grazie della risposta Simone.
buon anno anche a te
Re: Beta pigra...
Inviato: 13 mar 2010, 23:03
da cogen
Scusami Simone,
la pompa elettrica l'hai fatta montare tu o l'hai trovata?
Quando non metto in moto per diversi giorni ci vuole tantissimo per far ripartire la mia Beta; una idea che mi sono fatto è che si svuoti il carburatoreperchè le candele sono asciutte anche dopo innumerevoli colpi di motorino.
Ho notato anche che svitando il tappo carburante ci sia come un effetto sottovuoto (ma questo è un altro problema).
Per questo pensavo di montare una pompa elettrica e mi servirebbe qualche informazione.
Fra l'altro ho l'impianto gpl e potre disattivare la pompa benzina quando va a gas.
Ciao e grazie