Pagina 1 di 1

il GDA organizza un raduno delta integrale per il 13/12/2009, a civitrella del tronto ( TE )

Inviato: 03 nov 2009, 11:43
da deltone
Il giorno 13 dicembre si terrà il nostro ultimo raduno dell'anno. Il raduno si terrà nella cittadina di Civitella del Tronto, antico borgo medievale che sorge su di una rupe rocciosa a 589 metri s.l.m. confinante tra Abruzzo e Marche. Naturalmente immancabile sarà la visita alla Fortezza ( prima in Italia e seconda in Europa per la sua estensione). tutte le inforzazioni sul sito www.gda.netsons.org

Re: il GDA organizza un raduno delta integrale per il 13/12/2009, a civitrella del tronto ( TE )

Inviato: 03 nov 2009, 11:48
da deltone
programma del raduno

I° Raduno Lancia Delta Integrale


“Città di Civitella Del Tronto" (Teramo)


Domenica 13 Dicembre 2009


Ore 9.00: Iscrizione e Colazione presso “Caffè Del Carmine”
Zona Piazza Del Carmine TERAMO

Ore 9.40: Partenza delle auto verso Villa Lempa (Comune di Civitella Del Tronto)

Ore 10.30: Arrivo a Villa Lempa (Comune Di Civitella Del Tronto) parcheggio delle
Auto in Piazza Del Mercato e aperitivo.

Ore 11.15: Partenza per Civitella Del Tronto attraversando la strada del famoso
“Slalom” di Civitella Del Tronto.

Ore 12.00 Arrivo a “Civitella Del Tronto” parcheggio della auto in zona chiusa per l’evento, visita con guida alla Famosa Fortezza.

Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante Zunica ,durante il pranzo si effettuerà una pesca con numero di iscrizione, consegna ricordi della manifestazione e iscrizioni al
Club per l’anno 2010.

Ore 17.00 Fine Manifestazione.

Per Info: www.speedcaracingteam.net www.gda.netsons.org/

Re: il GDA organizza un raduno delta integrale per il 13/12/2009, a civitrella del tronto ( TE )

Inviato: 09 nov 2009, 19:36
da deltone
nessuno è interessato

Re: il GDA organizza un raduno delta integrale per il 13/12/2009, a civitrella del tronto ( TE )

Inviato: 15 dic 2009, 20:58
da deltone
Piccolo resoconto

Il ritrovo dei deltisti era fissato presso la prima area di servizio subito dopo l'ingresso della A14 di Città Sant' Angelo, di buon mattino.

le vetture , giunte alla spicciolata , si sono allineate lungo il parcheggio a fare bella mostra , tra gli sguardi ammirati degli addetti all'area di servizio e dei passanti ;perfino una pattuglia della Polizia stradale si è fermata per farci i complimenti, augurarci buon divertimento e soprattutto per raccomandarci di...mantenere il piede leggero anche a causa dei numerosi tutor presenti lungo il percorso!!!

giunti tutti i partecipanti (compreso Alfonso, il quale è riuscito a tempo di record a rimettere in carreggiata la sua delta che aveva dei problemi elettrici ), il variopinto serpentone di delta, insieme ad una "piacevole intrusa", una porsche carrera, si è messo in movimento verso la prima destinazione : Teramo.

dopo aver letteralmente divorato i forse troppo pochi chilometri di autostrada, ed aver percorso la statale Teramo-mare siamo giunti nel centro della città dei " due fiumi", dove presso un bar dove avremmo fatto poi le iscrizioni e consumato la colazione, abbiamo trovato ad attenderci altri partecipanti che venivano da altre destinazioni,(un saluto particolare del sottoscritto va a Giuliano (Giulio hf del ldf), amico di raduni, e non solo ,da ormai lunga data con la sua sempre più bella blu lagos.).

Ripreso il cammino, ci siamo quindi diretti alla nostra destinazione finale: Civitella del tronto,attraverso strade che con brevi rettilinei e curve di diverso raggio hanno dato modo alle nostre belve di saziare almeno in parte la loro e nostra voglia di scaricare a terra la poderosa cavalleria per rinverdire ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, la storia e il mito di cui queste leggendarie vetture sono ormai intrise...

giunti a destinazione abbiamo parcheggiato a "riposare" le nostre piccole su due file multicolore che riempivano quasi completamente la piccola piazza destinataci facendo passare in secondo piano il raduni di Fiat 500 che si era tenuto in contemporanea ( senza voler però togliere nulla a questa simpatica " nonnetta a quattro ruote").

ci siamo quindi diretti a fare visita alla famosa fortezza cinquecentesca sotto la sapiente guida che ci illustrava man mano la storia e le varie sale dell'antico maniero oramai testimone silenzioso di antiche e cruenti battaglie.

Poi ci siamo diretti presso il ristorante il Salice a Villa Lempa dove ci attendeva un ottimo e abbondande pranzo, la torta invece è stata offerta dal nostro amico Maurizio di chieti che ha una pasticceria.
con questo raduno, con la partecipazione di ben 31 sperando di aver fatto bene e augurandoci di continuare a migliorare ed organizzare cose sempre migliori e gradite a tutti, lo staff del GDA ringrazia i partecipanti e coglie l'occasione per fare i migliori auguri per un Buon Natale ed un Felice anno nuovo.

Grazie ancora e arrivederci al prossimo raduno!!!