Pagina 1 di 2
DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 01 nov 2009, 20:49
da raffaele
CIAO A TUTTI,SN RAFFAELE CALAMASSI DEL LTCI E CON LA PRESENTE VI COMUNICO LE MIE DIMISSIONI DAL CLUB E SICCOME HO SEMPRE MOLTE RICHIESTE E DOMANDE SUL CLUB,IN QUALITA' DI REFERENTE,NN FACENDO PIU' PARTE DEL CLUB,VI CHIEDO DI RIVOLGERVI ALLE ALTRE MAIL CHE TROVATE SUL SITO DEL CLUB E NN PIU' ALLA MIA.NATURALMENTE PER TUTTI GLI ALTRI PROBLEMI DI NATURA MECCANICA OD ALTRO AL DI FUORI DEL CLUB RIGUARDANTE LA MITICA THEMA CONTATTATEMI PURE,SARO' FELICE DI AIUTARVI O SEMPLICEMENTE DARVI UN CONSOGLIO.UN SALUTONE A TUTTI I LANCISTI,RAFFAELE.
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 02 nov 2009, 10:25
da Alberto8.32
Ciao raffaele,sono alberto,come stai?io bene,comunque ti volevo chiedere se mi potevi dare il tuo numero fisso dove poterti contattare,perche ho problemi con il cellulare e quindi non riesco a contattarti,fammi sapere ciao
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 03 nov 2009, 17:31
da Gallo Pierluigi
ma che è successo????
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 03 nov 2009, 18:02
da raffaele
ciao pierluigi!è successo semplicemente che me ne sn andato dal club a causa di fatti accaduti che mi hanno contrariato parecchio.comunque sia adesso voltiamo pagina e ricominciamo un nuovo capitolo e nn appena avrò risolto completamente le mie questioni personali,cn l'anno nuovo ci saranno grandi novità.un saluto,raffaele.
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 03 nov 2009, 18:07
da Gallo Pierluigi
capisco!
se ti è possibile fammi avere un tuo numero di cellulare...io ho solo un numero fisso.
colgo l'occasione per invitarti al raduno che ho organizzato per il 22
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-680685
non c'è neanche una thema!
Fai girare la voce!
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 05 nov 2009, 09:13
da PIERPA
Un cordiale saluto a tutti i Themisti.
Crediamo che sia utile una nostra comunicazione ufficiale, concordata con tutti i membri del Consiglio Direttivo del Lancia Thema Club Italia, sulla questione qui aperta.
Raffaele è stato da subito un elemento molto importante del nostro club. Persona estremamente disponibile e molto appassionata, è stato l’artefice del primo incontro materiale, leggendarie sono le foto dell’indimenticabile pranzo tra le sue colline Toscane nell’Aprile del 2008. Nominato consigliere a voto quasi unanime al raduno di Roma dell’Ottobre 2008, si è subito distinto per entusiasmo ed attaccamento all’associazione.
Nel Gennaio del 2009 con molto impegno si è preso la responsabilità di organizzare l’esposizione di un nostro stand al Fimar di Grosseto, esperienza importante e subito supportata dalla nostra associazione, che ha risposto inviando un buon numero di equipaggi. Purtroppo in quell’occasione a causa di una nostra non sufficiente collaborazione e probabilmente per una minima mancanza di esperienza da parte di Raffaele, non proprio tutto è filato liscio. Ci sono stati dei problemi con l’albergo scelto che era un complesso di case estive comunque riscaldabili (ma eravamo in gennaio) situato su di una collina servita da una mulattiera (non proprio adatta alla nostre Thema), ci sono stati dei problemi con la collocazione dello stand nella fiera (tra i pochi a pagamento ma tra i meno visibili, in pratica era coperto da chi per esporre non pagava) insomma eventi tali che non hanno portato il Lancia Thema Club Italia ad essere estasiato dell’esperienza vissuta.
Forse per inesperienza del nostro Segretario Angelo, coriaceo e passionale, le osservazioni sulla riuscita dell’evento sono state riportate a Raffaele in maniera non proprio equilibrata, ma di certo non sono stati fatti notare eventi non avvenuti o difficoltà inesistenti. I problemi riscontrati e riportati sono stati reali. Sta di fatto che da allora, probabilmente deluso per il mancato plauso della nostra associazione, Raffaele da le sue prime dimissioni.
La nostra filosofia è, anche un singolo socio fa il club. Persone come Raffaele non andavano perse per sciocchezze simili. Con equilibrio e diplomazia la nostra associazione a mezzo del Segretario, Presidente e Consiglieri, ha cercato di riportare Raffaele sui suoi passi, ignorando le dimissioni e aspettando che la sua eccessiva delusione passasse.
Metodo questo che con i mesi paga, alla Fuoriserie di Roma dell’Aprile 2009 Raffaele è nostro graditissimo ospite, tutto si chiarisce, anche il rapporto tra lui ed il nostro Segretario Angelo, piuttosto dispiaciuto della fortunatamente temporanea rottura del loro rapporto di amicizia esterno alle vicende del Club.
Il 17 Maggio i soci del Nord organizzano con successo il Thema Meeting, ove Raffaele partecipa con entusiasmo, tanto che il 21 Giugno decide comunque di omaggiare tutto il club del piacevole ed ottimo pranzo da lui completamente offerto per tutti i Themisti. Prima annunciandolo su questo forum, il Viva-Lancia, poi notiziandone noi del club. Teniamo a precisare che le dimissioni di Gennaio erano state stralciate dal nostro club, quindi era ancora in carica come Consigliere.
Nel corso dell’estate le consuete mail tra i membri del direttivo iniziano ad evidenziare un particolare, Raffaele molto spesso quasi sempre, non risponde. Molti soci che con lui avevano un rapporto quasi quotidiano tramite telefono, vedono affievolirsi questa piacevole consuetudine. Si predispone un appuntamento, a Roma ospite del Segretario Angelo, per constatare l’avanzamento della famosa Fenice, ma Raffaele glissa. Angelo come anche altri consiglieri e soci, provano più volte a contattare telefonicamente Raffaele, ma non ricevono ma risposta, il telefono squilla, ma non vengono mai richiamati.
Si decide sul raduno di Torino. Alle consuete email di direttivo Raffaele continua a non rispondere. Arriva una sola comunicazione, di settembre, nella quale Raffaele espone una sua decisione, dismettere i panni operativi, e restare semplice socio (parliamo delle seconde dimissioni). Scrive in una sua email che a causa di impegni lavorativi non può più occuparsi della risposta e controllo email. Il Lancia Thema Club Italia si vede così costretto a dichiarare la sua carica vacante (anche perché non più operativa da mesi) e predisporre una nuova elezione di Consigliere in sua sostituzione. Ripartono le telefonate per sentire a viva voce le motivazioni, ma nessuna risposta telefonica da parte di Raffaele.
Si auspica una sua partecipazione al raduno di Torino, vengono inviate le mail di invito come a tutti i soci, ma anche in questo caso nessuna risposta.
Al raduno di Torino, per tutti i soci partecipanti (e paganti) viene lasciato come ricordo un album porta foto in pelle col logo del Venticinquennale impresso. Tutti gli equipaggi ne hanno uno.
Il Segretario Angelo, di ritorno da Ventimiglia, non avendo avuto più notizie del socio e amico Raffaele giunto nei pressi di Grosseto (scendeva verso Roma, percorrendo l’Aurelia) pensa di fare cosa gradita passando a fare un saluto al nostro socio Toscano, anche per vedere cosa ne è stato di lui, non avendo più avuto notizie da mesi. Una certa preoccupazione c’era, il silenzio era troppo, specialmente per chi come Raffaele era sempre molto presente, come amico e come socio. Angelo avverte il Presidente, riceve da Pierpaolo l’assenso a questa “improvvisata”, decidono assieme che sarebbe un gesto sicuramente pregevole omaggiare Raffaele dell’album consegnato ai partecipanti del raduno di Torino. Angelo ha già percorso circa 500 km con la sua Fenice, decide di chiedere l’ultimo sforzo alla sua compagna di viaggio, e la 8.32 diligentemente esce dall’Aurelia e lo porta assieme al suo compagno di viaggio Elio (personaggio estraneo al nostro club che nulla sa di Raffaele né delle ultimi vicissitudini) a casa di Raffaele, peccando forse di invadenza, piombando da lui senza nemmeno avvertire. Angelo non sa, e non può saperlo, cosa troverà, che situazione potrebbe trovarsi davanti non sapendo più niente di Raffaele. Arriva nel suo casale, trova la madre, chiede subito se è successo qualcosa al nostro socio toscano, sua madre ci tranquillizza, è al lavoro. Angelo lascia in dono l’album, facendo però una dovuta precisazione, si auspica che Raffaele si faccia vivo, che interrompa questo silenzio, e che la prossima volta sia più cortese, almeno rispondendo al telefono. Ci viene ribattuto che li i telefoni non prendono, ma l’evidenza dei fatti smentisce questa affermazione, il suo cellulare ha sempre squillato.
Angelo, il suo compagno di viaggio Elio testimone di questa ultima scena, e la 8.32 riprendono la strada di Roma, confidando in una tempestiva chiamata di Raffaele. Da Giugno, periodo del pranzo da lui offerto, ad oggi non c’è stato nessuno screzio tra il club e Raffaele, tra Angelo e Raffaele. semplicemente perché non vi sono stati più contatti!!! Quindi per quale motivo Raffaele avrebbe dovuto negare una chiamata per un grazie?
Lunedì 26 Ottobre arriva questa sua mail al direttivo:
ciao a tutti;innanzitutto vi ringrazio del regalo che mi avete inviato,è bellissimo e complimentoni per il raduno,dalle prime foto che ho visto deve essere stato strepitoso.apparte questo vi vuolevo chiedere scusa per essere scomparso ed essermi reso irreperibile,ma stò passando un periodo nero di quelli che perdi anche la voglia di parlare.nn pensiate che nn risponda al telefono per cattiveria è solo che in questo periodo nn ho voglia di nulla e nn perchè ce l'abbia cn qualcuno, assolutamente .mi spiace poi di trovarmi in situazioni come quella di oggi che vorrei proprio nn accadessero più. quindi vi scrivo questa mail per ringraziarvi del pensiero che apprezzo tantissimo e per chiarire il fatto che se da un po’ di tempo mi sn estraneato è solamente ed esclusivamente per motivi personali che nn hanno niente a che fare cn voi o cn il club.un saluto a tutti voi ed ancora complimenti per il raduno.
Prendiamo atto di avere fatto cosa gradita, ci saremmo aspettati qualcosa di più ma capiamo le sue difficoltà e tacciamo. Non comprendiamo la sua volontà di uscire come socio, ma a questo punto pensiamo di avere fatto tutto il possibile per lui, e non muoviamo più un dito, accettiamo passivamente la sua scelta, per noi incomprensibile ma ovviamente da rispettare.
Il 1 Novembre riceviamo questa email:
ciao a tutti;ho visto le foto del raduno,veramente stupende,è venuta la pelle d'oca anche a me.ho visto che avete eletto alessandro al mio posto ed avete fatto bene.comunque sia, ho deciso di dimettermi totalmente dal club.le mie dimissioni scritte le avevo già inviate,quindi prendetene solamente atto e vi premetto che su questo nn intendo più discuterne e se ve ne servono di nuove ditemelo e ve le mando.oltre a questo naturarmente voglio che dal sito del club siano tolte tutte le informazioni e le foto che mi riguardano,anche perchè le macchine nn sn intestate a me ma a mio padre e questo è il suo volere.purtroppo cn i fatti che mi sn accaduti,tra cui un incidente stradale nel quale sn stati coinvolti i miei genitori,mi sn estraneato perchè ero veramente cn il morale a terra.quindi onde ad evitare che in futuro,come ho già notato nei giorno precedenti,ci possano essere delle situazioni spiacevoli,esco dal club e torno a vivere la mia passione a livello, come si dice qui in toscana, "casareccia".quest sera stessa la mia decisione la comunicherò anche su viva-lancia,dove chi mi ha contattato fino ad ora per il club e per tutte le informazioni a lui legate a lui ,sarà messo al corrente e quindi d'ora in poi chiederà altrove informazioni che nn mi competono più.per finire colgo ancora una volta l'occasione per ringraziare tutti per il bellissimo souvenir del raduno di torino che mi avete mandato ed un grosso in bocca al lupo al club ed alla thema.saluti,raffaele.
E nello stesso giorno leggiamo qui sul viva lancia questo spiacevole e ambiguo messaggio. Di quali eventi negativi e spiacevoli starà parlando Raffaele?
Precisiamo che la presente è stata letta, approvata e sottoscritta da tutto il Consiglio Direttivo, i fatti narrati sono tutti dimostrabili e testimoniabili anche da persone esterne alla nostra associazione, che SEMPRE si è mossa nella più totale trasparenza, e che si espone davanti a tutti gli utenti di questo rispettabile forum a testa alta, riportando solo la cronaca e cronologia di tutti i fatti, che vede tutti i soci sottoscriventi confermare quanto scritto. Dubitiamo fortemente che queste circostanze da noi obbiettivamente riportate, ed estremamente fedeli a fatti tutti dimostrabili, possano essere smentite o distorte. Chi a parte Raffaele è a conoscenza di queste circostanze perché le ha vissute, sottoscrive quanto qui riportato. Siamo tutti dei bugiardi visionari forse? Detestiamo tutti Raffaele? Crediamo di poter dire l’esatto contrario con certezza, i fatti ce lo confermano.
La sola voglia di VERITA’ ci ha spinto a voler intervenire in questa discussione, nient’altro.
Cogliamo l’occasione per porgere comunque i nostri più cari saluti e vivi ringraziamenti a Raffaele, che ha dato una forte spinta al nostro club, ma che purtroppo ha inspiegabilmente fatto mancare il suo supporto senza che fosse accaduto nulla.
Nell’incredulità più generale, e con estremo dolore, vi abbiamo voluto rendere partecipi di questa vicenda che non avremmo mai voluto vedere finire così, con una clamorosa e rumorosa uscita di scena di un nostro socio, al quale comunque auguriamo ogni bene.
Non posteremo ulteriori comunicazioni, il tempo del confronto e del contraddittorio è per noi scaduto, chi di dovere ha avuto modo e tempi per esprimere le sue doglianze, ma ha sempre taciuto, anzi si è negato.
Omaggiamo la passione e la VERITA’. Solo con questi due elementi che MAI sono mancati nel nostro club è stato possibile portare tante Lancia Thema sul Lingotto, e regalare emozione forti per tre giorni a tutti i soci intervenuti. Purtroppo per i nostri detrattori abbiamo cattive notizie, continueremo in questa direzione per i prossimi anni.
IL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 05 nov 2009, 13:20
da raffaele
RINGRAZIO PIER PAOLO ED IL CLUB PER LE LORO PRECISAZIONI CHE E' GIUSTO CHE ABBIANO FATTO E CONCLUDO QUESTA STORIA CN ALCUNI CHIARIMENTI:
1 IL FATTO DI ESSERMI ESTRANEATO DAL CLUB E' VERO,MA CERTAMENTE NN L'HO FATTO PERCHE' AVESSI QUALCOSA CONTRO IL CLUB O QUALCUNO IN PARTICOLARE.E' MAI CAPITATO A NESSUNO DI VOI UN PERIODO NN NERO,DI PIU' NELLA VITA?BEH, A ME è CAPITATO E FRANCAMENTE NN LO AUGURO A NESSUNO.IL FATTO CHE NN RISPONDEVO AL TELEFONO E' VERO,MA NN E' CHE NN RISPONDEVO SOLO A QUELLI DEL CLUB,NN RISPONDEVO NEANCHE AI CUGINI ED HAI PARENTI.IN UN MESE MI è CAPITATO DI TUTTO:UN INCIDENTE STRADALE DEI MIEI GENITORI,IL LAVORO CHE ERA UN DISASTRO ED UN GEOMETRA CHE CN IL SUO FARE ..........,PER UN PELO NN MI è COSTATO QUASI 80000 EURO E PER EVITARE CIO' SN IMPAZZITO IN GIRO PER UFFICI DA MATTINO A SERA ED ADESSO SPERO DI AVER RISOLTO QUESTA COSA.
2 PIER PAOLO SI CHIEDE A COSA INTENDO PER SPIACEVOLI CIRCOSTANZE,EBBENE VE LO SPIEGO SUBITO.IO MI RIFERIVO ALL'IMPROVVISATA DI ANGELO CHE MI HA PORTATO L'ALBUM RICORDO E GLIENE SN VERAMENTE GRATO A LUI ED A TUTTI GLI ALTRI.IL FATTO CHE NN MI è ANDATO GIU' è QUESTO:VOI IMMAGINATE DI ANDARE DA QUALCUNO DEL QUALE NN AVETE PIU' NOTIZIE DA TEMPO,LA PRIMA COSA CHE PENSO SI DEBBA USARE E' UN P'O' DI TATTO ED EDUCAZIONE,COSA CHE ASSOLUTAMENTE NN C'E' STATA.INFATTI SI E' PRESENTATO A CASA MIA,DOVE HA TROVATO MIA MAMMA E MIA NONNA E CN ATTEGGIAMENTO ABBASTANZA MALEDUCATO HA DETTO QUELLE PAROLE SPECIFICATE DA PIERPAOLO.QUESTO è QUELLO CHE MI HA FATTO IMBESTIALIRE DA FARMI DIMETTERE,QUANDO SI VA' NELLE CASE ALTRUI CI VORREBBE UN P'Oì DI DELICARTEZZA E MENO STRAFOTTENZA,ALMENO IO SN ABITUATO COSì ED ANCHE IO HO TESTIMONI CHE POSSONO AFFERMARE QUANTO DICO.
DETTO QUESTO,IL CAPITOLO LTCI PER ME E' CHIUSO E PER QUANTO MI RIGUARDA POSSONO FARE E DIRE QUEL CHE VOGLIONO.COMUNQUE SIA,RAFFAELE RIMANE A DISPOSIZIONE DI TUTTI GLI APPASSIONATI CHE HANNO BISOGNO DI UN CONSIGLIO O SEMPLICEMENTE FARE DUE CHIACCHIERE.LA MIA VITA STA' RITORNANDO,PER FORTUNA,PIAN PIANO ALLA NORMALITA' E COLGO L'OCCASIONE PER INVITARE CHIUNQUE VOGLIA VENIRE ALLA FIERA DI AUTO E MOTO D'EPOCA CHE SI SVOLGERA' VERSO IL 20 GENNAIO 2010 QUI A GROSSETO NELLA NUOVA AREA FIERISTICA DELLA FIMAR,DOVE POTREMMO ESPORRE LE NOSTRE AUTO MERAVIGLIOSE E DOVE POTREMO TRASCORRERE IN TRANQUILLITA' UNO SOLENDIDO FINE SETTIMANA.
DI NUOVO UN SALUTO A TUTTI
RAFFAELE
P.S A ME POTETE MANCARE DI RISPETTO QUANTO VOLETE,MA ALLA MIA FAMIGLIA NO.QUESTO NN LO PERMETTO E NN LO TOLLERO ASSOLUTAMENTE,PERCHE' SN DELLE PERSONE MERAVIGLIOSE E CHI LE CONOSCE SA' COSA VOGLIO DIRE E NN MERITANO PROPRIO QUEI COMPORTAMENTI.
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 05 nov 2009, 15:26
da Antonio (t16v lx)
Ciao Raffaele e a tutti da una parte scusate se m'intrometto dall'altra essendo anch'io socio del LTCI mi sento di dire qualcosa:
A Raffaele : affinche il club non sia una cosa privata o lasciata a pochi sarebbe importante che tu rimanessi il segnale che questa storia trasmette e che cisono troppi personalismi.
Far parte di un gruppo qualsiasi esso sia su internet di auto o altro ha una base comune l'accettazione reciproca e la tolleranza quindi il rispetto, altrimenti è solo un discorso di 4 amici al bar che magari dopo un pò guarderanno in cagnesco quelli del bar di fronte.
E' scontato che incontrandosi tante persone di aree diverse d'Italia di culture diverse ci siano degli spigoli da limare e non so se la sola passione per la Thema sia sufficiente forse serve qualcosa di più ma allo stesso tempo non può essere la panacea per i problemi più variegati.
Un ultima cosa a chi fà un regalo lo fa e basta... senza pretendere niente in cambio.
Un caro saluti a tutti e prendiamo si sul serio ma senza esagerare.........
Ciao Antonio
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 06 nov 2009, 20:51
da ernesto
In qualunque sodalizio è essenziale l'adoperarsi per trovare quello che unisce e non quello che può dividere.
La coesione di un gruppo nasce dalla volontà dei singoli.
Vale il buonsenso dei soci, ed anche di coloro che regolano l'attività del sodalizio.
Questo me lo ha insegnato 20 anni di attività all'interno di un Vespa Club .
Il vivere in armonia con tanti appassionati, ma con idee e caratteri talvolta opposti al mio , mi ha aiutato e non poco a gestire i miei rapporti con il mondo esterno , ed assimilare con facilità situazioni che di primo impatto una volta non avrei mai accettato.
Anche se la cosa può essere pretenziosa, proporrei alle controparti di " resettare " la situazione, riportando tutto ad uno zero immaginario, e ripartire in serenità a condividere le stesse passioni.
Le passioni devono rimanere esterne a tutte le difficoltà, e devono rappresentare quella positiva valvola di sfogo che ci aiutano e non poco a vivere meglio la nostra vita .
Re: DIMISSIONI DAL LANCIA THEMA CLUB ITALIA
Inviato: 07 nov 2009, 14:13
da Corrado
Ho seguito ovviamente tutto con attenzione.
La mia tessera LTCI è la numero uno, è un tributo che gli amici del club hanno voluto assegnarmi e che mi fa tanto piacere.
Quando a Roma Angelo mi ha avvicinato per propormi l'ingresso nel consiglio ho apprezzato molto ma sapendo di non riuscire a tener fede a un impegno ho declinato.
Da un anno a questa parte circa, non riesco più a fare quasi niente di ciò che mi piacerebbe con le mie amate vecchiette, opero in un settore molto colpito dalla crisi che tutti conoscete e mi tocca lavorare il doppio per guadagnare la metà, le diificoltà sono tante e ci sono settimane in cui i miei 1000 km minimi diventano anche 3000, più la settimana di lavoro, arrivo al sabato sfinito e con la voglia di stare con la mia famiglia e spesso, la domenica dopo pranzo, sono di nuovo in macchina per rimettermi al lavoro.
Però le mie tessere le tengo, e ne ho più di una, dal cci/lct al lancia club e annessa asi.
Nel 2009 sono riuscito a fare solo due raduni, valsassina e liguria, peccato, aspetto tempi migliori.
E mentre aspetto vedo queste dimissioni, che mi rattristano molto.
Come vedete non scrivo più quasi nulla ma ho accettato la richiesta di Pierluigi di tenere in moderazione la sola sezione Thema, un po' per dire che Corrado nel Viva Lancia c'è ancora e appena potrà sarà di nuovo a divertirsi con questi vecchi pezzi di ferro che muovono la nostra sana passione.
Ma questa occasione di parlare la voglio sfruttare.
Mi amareggia una cosa: questioni come quella che emerge qui mi ricordano club diversi dal ltci, club dove l'età media è molto più elevata e dove io, che per voi sono "vecchio", sono un giovane.
Dove prevalgono ansie di protagonismo, desideri di "farsi belli" attraverso l'ostentazione di vetture costose la fanno da padrone.
E' un modo di concepire l'auto storica che io odio, io sono felice di avere una macchina che vale meno di mille euro e di averla in condizioni perfette, è la mia macchina del tempo, sono i miei vent'anni che sono rimasti nell'anima anche se il corpo ovviamente da forfait.
Ecco, nel LTCI ho visto ragazzi in gamba e sani, così diversi dai modelli correnti di oggi, ragazzi che sanno perdere le loro domeniche smontando una vecchia berlina e si aciugano il sudore con la manica facendo un sorriso che riempie il cuore.
Per questo non mi aspettavo una situazione come quella che ho letto qui sopra.
A Raffaele dico: ripensa alle cose che hai espresso di Angelo, che conosco e che non riesco a immaginare come un ragazzo maleducato, ricordo i suoi timidi contatti telefonici agli inizi... non riesco a conciliare l'immagine di un ragazzo dal carattere così delicato come quello che conosco con la rappresentazione che ne viene fatta.
Al direttivo dico: Pierpa, hai scritto tutto in maniera circostanziata, da vero club, ma per essere LTCI e non un clib qualsiasi preso a caso manca una cosa: una mano tesa per stringersi ad un altra.
Non diventate come gli altri, cercate almeno voi di non crescere se crescere significa questo, parola di vecchio che non è cresciuto per diventare un vecchio trombone orgoglioso.
Insomma, vi sto dicendo in maniera meno elegante quello che vi ha scritto Ernesto (approfitto: mi dà l'idea di un signore con la esse maiuscola), fate reset ragazzi, la Thema per il resto del mondo è solo un catorcio da rottamare, rimaniamo diversi almeno noi.
Corrado