Pagina 1 di 2

odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 31 ott 2009, 19:00
da marty
Salve a tutti
da due giorni sento odore di gasolio all'interno (con clima acceso) che stamattina è aumentato. Da una controllata non si notano perdite evidenti attorno al filtro del gasolio, mentre per caso ho notato un taglio sul tubo di gomma morbida dell'intercooler da cui esce un getto di aria a motore avviato, inoltre ho visto piccoli spruzzi di olio nelle vicinanze. Lunedi andrò in concessonaria, dove sono cliente da oltre un decennio (Dedra e poi Lybra) e spero non si allarghino molto con i cambi materale e lavoro d'officina (!!!). Comunque Vi chiedo se avete qualche idea in merito.
Grazie
Gianfranco

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 31 ott 2009, 20:57
da Silvano[IT-RU]
Dal tubo esce gas di scarico o aria calda? I spruzzi dovrebbero essere sempre dall'intercooler. La puzza viene perchè nel vano motore c'è la perdita dei gas, normalmente è quando si rompe il collettore di scarico, ma se non senti nessun rumore strano nell'accelerare, allora è ok, perciò rimane il tubo; senti la puzza dello scarico?
Per le perdite, da quanto hai cambiato il filtro? Hai fatto il rifornimento in qualche stazione "poco" raccomandabile o sotto la pioggia?

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 02 nov 2009, 17:17
da marty
Oggi ho avuto il responso in Officina Lancia.
Oltre ad aver cambiato il tubo in gomma dell'intercooler (30€), la (iniziale) ' trafilatura' di gasolio verrebbe dalla pompa ad alta pressione del gasolio......1200€ nuova prezzo di listino controllato al computer in mia presenza, oppure la mia da revisionare circa la metà.
Avevo il timore che fosse la pompa ma ero rimasto a quelle di una volta relativamente semplici, del resto pensavo che se non funziona la pompa la macchina non va. Circolo molto con l'auto e non posso rischiare di rimanere a "terra".
Avete da mettere a disposizione la Vostra esperienza?
Grazie
Gianfranco

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 02 nov 2009, 17:24
da mastro
Se è un problema di pompa, lascia stare l'officina Lancia e vai dal pompista.
Generalmente in ogni città c'è un centro assistenza Bosch; risparmi senz'altro ed il lavoro è fatto da specialisti, non da meccanici generici.

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 02 nov 2009, 17:43
da marty
Si grazie
infatti il capo officina mi ha detto che non è un lavoro che possono fare loro, e quindi di rivolgermi al pompista, e ne ha indicato uno di loro fiducia.

Re: odore di gasolio/gas

Inviato: 03 nov 2009, 09:29
da DemoneGuardiano
Io avevo lo stesso problema, e l'officina Lancia mi ha dato lo stesso responso... necessaria la sostituzione della pompa ad alta pressione con un costo di circa 1100 euro.

Siccome non avevo la minima intenzione di spendere 1100 euro...ma soprattutto non li avevo.. ho deciso di capirne di più e alla fine ho scoperto che si era semplicemente allentata la chiusura del terzo iniettore posto proprio sul flauto dell' iniezione.
Una volta ristabilito il serraggio.. un paio di giorni dopo l'odore di gasolio è sparito.

A questo punto ho chiesto ad un amico elettrauto il quale mi ha confermato che durante la diagnosi con il checker, se c'è un' abbassamento di pressione ( nel mio caso dovuto appunto al serraggio del flauto ) si può rilevare l'errore sulla pompa di iniezione e questo genera un " falso positivo " e chi stà controllando prende quel dato come buono e quindi consiglia la sostituzione della pompa.

Spero di essere stato utile...

Re: odore di gasolio/gas

Inviato: 03 nov 2009, 22:14
da marty
Scusa puoi essere più preciso?
Dopo sabato, da ieri non sento più odore di gasolio nell'abitacolo con clima acceso come prima, si sente leggero nel vano motore. Guardando rapidamente dove dovrebbe esserci la pompa in effetti si vede bagnato di gasolio attorno ad un tubo di gomma che viene dal filtro del gasolio, tubo sprovvisto di fascetta, che invece ha un altro sempre sulla pompa. Che sia lì la perdita e che la pompa sia a posto? Certo è proprio deprimente
non voglio dire NON fidarsi ma anche solo DUBITARE di queste persone. Personalmente sarei ben lieto di regalare una qualsiasi somma ad un tecnico solo per la sua onestà e correttezza, certo non possiamo tutti avere parenti o amici per la pelle tra meccanici ecc ecc ecc. Mi inc... perchè io nel mio lavoro cerco di essere sempre coscenzioso e corretto e sicuramente non "filosofo". Ho riparato un orologio Oregon Scientific e un telefono che avevano delle saldature fredde in pochi minuti.....cosa mi avrebbero detto e fatto pagare in un centro di assistenza?
Gianfranco

Re: odore di gasolio/gas

Inviato: 05 nov 2009, 07:44
da Dido92
Confermo quanto detto da DemoneGuardiano: togli la copertura plastica sulla testa del motore e verifica la chiusura degli iniettori.
Anche io ne avevo uno lievemente allentato da cui trafilava un po' di gasolio con relativo odore nell' abitacolo. Usando una chiava spaccata e serrandolo (non avrò dato più di 10 gradi di chiusura) la tenuta è stata ripristinata e la perdita era terminata. Controlla in ogni caso che non vi siano tubicini del circuito di alimentazione del gasolio crepati.

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 05 nov 2009, 16:38
da marcantonio
Cerca un centro Bosh posso assicurarti che a volte ti risolvono il problema
NB non dire niente che e' la pompa ... vedi un po cosa di diagnostica ....

Re: odore gasolio nell'abitacolo

Inviato: 07 nov 2009, 08:43
da f.denobile
guarda lo stesso problema l'ho appena risolto ,ho portato la pompa dal pompista l'ha revisionata 250 € ho la pompa nuova.