Pagina 1 di 1

CILINDRO N°38-)

Inviato: 29 ott 2009, 20:06
da LISA1,3
Salve a tutti, sono nuova del forum ma è da un pò che seguo le vostre discussioni e grazie ai vostri interventi ho risolto qualche problema che anche io avevo sulla mia fulvia 1,3 terza serie del 75, che mio padre mi ha regalato per il mio 32 esimo compleanno. sono appassionata di meccanica e mi diletto a fare dei piccoli aggiusti sulla mia auto con l'aiuto di mio padre.
Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere,.... Quando metto in moto al minimo la macchina va a 3 cilindri, appena parto va a 4 ed ho l'impressione che anche quando sono ferma nel traffico al minimo gira a 3 cilindri, ho provato a togliere i cavi uno ad uno ed è risultato che il cilindro incriminato è il n°3, il cavo funziona perchè la scintilla è presente inoltre ho anche sostituito la candela, ma rimane sempre come prima. Cosa potrebbe essere successo?8-)

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 29 ott 2009, 20:24
da pino818
ciao,
prova a regolare le viti del minimo sui carbutatori.
ciao

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 30 ott 2009, 05:13
da Pazzo22
Proca a controllare la calotta forse lesionata , o qualche contatto e' bruciato oppure filo che scarica da qualche parte poiche e rotto ( per provare il filo cambialo con il numero 2 piu o meno sono uguali)

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 30 ott 2009, 09:46
da massimofulviass
fai questa prova: prendi i riferimenti delle 4 viti sul lato DX dei carburatori in modo tale che poi puoi rimetterli come sono ora. fai cosi: prendi un cacciavite agisci sulle due viti del carburatore più interno alla vettura ossia quello di dietro, la vite di fondo regola l'aria, l'altra la benzina, prova a dare dei giri di 180 gradi e vedi se si modifica, ricorda ogni tanto di dare un'accellerata.

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 30 ott 2009, 13:00
da Gio68
E' probabile che tu abbia il getto del minimo sul terzo cilindro parzialmente o completamente otturato, tempo fa è successo anche a me. In questo caso la macchina ricomincia ad andare a 4 solo al di sopra di un certo numero di giri (2500-3000rpm).
In alternativa potrebbe esserci una infiltrazione di aria a valle del carburatore. Controlla bene il distanziale in gomma sul collettore di aspirazione.

Ciao

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 31 ott 2009, 13:21
da LISA1,3
Grazie approfitto della domenica per effettuare tutti questi controlli da voi suggeritemi.... Grazie 8-)......appena fatto vi faccio sapere come è andata.,,,,, Buona domenica a tutti.....:P

Re: CILINDRO N°38-)

Inviato: 07 nov 2009, 20:44
da LISA1,3
Grazie ai vostri consigli problema è stato risolto, era il supporto in gomma ho provveduto a dare una stretta elle viti ed il problema è satato risolto...........Grazieeeeeeeeeee:)-D