Musa e strada sterrata

Mercatino
Gallery
marcotoscana
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 16:26

Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da marcotoscana »

Vi chiedo se secondo voi la musa può affrontare senza problemi delle comuni strade sterrate di campagna? E se lo può fare anche la nuova Delta? Che altezza hanno da terra le due auto. Chiaramente opterei x la musa xchè immagino sia più alta... X lavoro dvo macinare molti km anche in campagna qualche volta... Che consigliate? Grazie
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da cobra85i »

Fatti una panda 4x4 !!! E molto alta
marcotoscana
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 16:26

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da marcotoscana »

Non mi piace .. Starei x lasciare un grand cherokee overland 04.. Non ce la faccio a passare a una panda
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao marco il consiglio di cobra ,non è da scartare,certamente la panda 4x4 è decisamente meglio in fuori strada della musa prima perchè è decisamente più alta e va dove la musa toccherebbe sotto rischiando di rovinare qualcosa ,poi se tu ti vergogni della panda definendola povera ,però pensando alla classe economica ,e di qui la tua svalutazione ,ma prova fare un giro dal concessionario e prova a fare il prezzo della 4wd con tutti gli accessori ,vedrai che tanto economica non è, e certamente cambierai opinione ,poi ti posso assicurare che detto da guardie forestali ,le quali hanno sia land rover e panda 4wd,non ci crederai ma le guardie sostengono che dove arriva la panda la land se lo sogna,e l,unica problema che si affaccia normalmente è la sostituzione della frizione a circa 100000km certamente giustificato dalle strade impervie poi se ti fa schifo ,allora non ce niente da fare ,però almeno informati e valuta, o se no ce la 16 oppure la sorella suzuki,poi se lo sterrato è a livello di strada bianca può andar bebe anche la musa ,certamente devi valutare tu a seconda dell'uso
AA
Messaggi: 268
Iscritto il: 12 gen 2009, 11:18

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da AA »

Io ho la Delta... è molto bassa ! Non la vedo adattissima per l'uso che dovresti farme.
AA
marcotoscana
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 16:26

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da marcotoscana »

Grazie a tutti ragazzi! Flavio cobra e AA terrò presente i vs consigli. La panda 4x4 lo so che una auto formidabile ma non mi piace molto esteticamente però valuterò. Col mio lavoro diciamo giro molto x 80% strade asfaltate e20% strade bianche sterrate.. Consideriamo che si parla di circa 4000 km al mese ecco xchè guardo risparmio col grand cherokee mi sembrano soldi buttati.. Se avete altri consigli saranno ben accetti..
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da cobra85i »

Una bella fiat 16 come dice flavioangelina!!!!!!!!

Ritengo che sia molto bella come auto

ciaooo
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao marco il gran cherokee bella macchina ,un mio amico ce l'ha ,e sostiene che consuma come un autocarro.tu certamente potrai confermare o meno,poi al di la della panda ,ci sono degli ottimi suv di varie marche molto interessanti, tanti a due ruote motrici per contenere i costi
marcotoscana
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 16:26

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da marcotoscana »

bellissimo il grand cherokee: Consuma misto 7lt/km troppo! ma come suv non lo cambierei con nessuno! I suv costano e consumano... Sono sempre + convinto x la musa.. Il mio grand cherokee ha 170000km al sup attivo mai un problema.. La Fiat 16 potrebbe essere la soluzione vado a vedee i consumi
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Musa e strada sterrata

Messaggio da leggere da pietrobene »

Beh....se sono strade bianche secondo me vai tranquillo con la musa.
Non mi infilerei in scelte di SUV o piccole fuoristrada: credo che ogni auto debba avere il suo "range" di utilizzo e ritengo, anche per esperienza, che le strade bianche possano essere tranquillamente percorse da auto "stradali".
Trovo inutile investire (ed inquinare) in un SUV o mezzo analogo se perfettamente inutile.
Altrimenti compra una panda vecchio modello: ti porterà ovunque. Neve, sterrato anche impegnativo, fuoristrada "soft", strade bianche, salite impervie e discese ripide....scusa la provocazione ma sono particolarmente affezionato all'idea di OLD panda.

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Rispondi

Torna a “Musa”