problemi con frizione
Inviato: 27 ott 2009, 12:45
Ciao ragazzi
Da un po di tempo si e' manifestato un problema all mia LANCIA THESIS (Lo scrivo in grande perche per me e' una gran bella macchina) praticamente quando si percorre un tratto di strada ad un numero di giri alto, la frizione perde potenza cioe' stacca proprio sotto al tappeto.
allinizio credevo fosse una delle due pompe, ma poi ho giudato per circa un mese in paese, ma il problema non si e' presentato piu' quandi ho dedotto che succede solo ad alti regimi.
non sono un meccanico ma credetemi sono capace di tutto la mia macchina la smonto e rimonto spesso, ho dedotto una cosa la thesis (con cambio manuale ) quella che io possiedo ha lo stesso sistema di frizione della stilo, la quale ha la pompa all'interno della campana del cambio, il relativo cuscinetto reggispinta e' annesso alla pompa , quindi essendo a contatto con il volano girando assieme ad esso potrebbe creare area nel circuito idraulico , facendo perdere potenza al pedale. adesso a qualcuno potrebbe sembrare fantascienza ma secondo me e' l'unico scenario possibile. prima di sostituire la pompa che di perse' non ha un costo elevato ma lo smontaagio del cambio e' abbastanza oneroso , volevo sapere se e' capitato a qualcuni di voi .
spero di essere stato chiaro altirmenti fatemi sapere.
Grazie Teri.
Da un po di tempo si e' manifestato un problema all mia LANCIA THESIS (Lo scrivo in grande perche per me e' una gran bella macchina) praticamente quando si percorre un tratto di strada ad un numero di giri alto, la frizione perde potenza cioe' stacca proprio sotto al tappeto.
allinizio credevo fosse una delle due pompe, ma poi ho giudato per circa un mese in paese, ma il problema non si e' presentato piu' quandi ho dedotto che succede solo ad alti regimi.
non sono un meccanico ma credetemi sono capace di tutto la mia macchina la smonto e rimonto spesso, ho dedotto una cosa la thesis (con cambio manuale ) quella che io possiedo ha lo stesso sistema di frizione della stilo, la quale ha la pompa all'interno della campana del cambio, il relativo cuscinetto reggispinta e' annesso alla pompa , quindi essendo a contatto con il volano girando assieme ad esso potrebbe creare area nel circuito idraulico , facendo perdere potenza al pedale. adesso a qualcuno potrebbe sembrare fantascienza ma secondo me e' l'unico scenario possibile. prima di sostituire la pompa che di perse' non ha un costo elevato ma lo smontaagio del cambio e' abbastanza oneroso , volevo sapere se e' capitato a qualcuni di voi .
spero di essere stato chiaro altirmenti fatemi sapere.
Grazie Teri.