Regime di cambio marcia

Mercatino
Gallery
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Buon pomeriggio a tutti. Anche se l'argomento è sempre inerente il cambio automatico, apro un'altra discussione per evitare di deviare sull'argomento "affidabilità", visto che la mia domanda è la seguente: sulla mia thesis 3200 l'utilizzo del cambio automatico comporta, in condizioni di guida economica, un cambio marcia da 1a a 2a subito dopo i 2000 g/min e questo mi sembra adeguato. Aumentando la velocità, mi succede che il cambio 2a/3a avvenga intorno ai 3000 g/min e questo lo trovo un pò eccessivo durante un uso cittadino. Infatti, mi ritrovo spessissimo ad utilizzare il sequenziale in modo da poter sfruttare quanto prima marce un pò più alte (3a e 4a), così da evitare regimi troppo elevati (il motore sopra i 3000 diventa un pò romboso) ed anche per contenere i consumi. Voi cosa ne pensate?
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da S_v6 »

la cosa più fastidiosa è l'inserimento della quinta a non meno di 120km/h.
i cambi a circa 3000 giri sono dovuti al fatto che il calo con l'inserimento della marcia superiore sia di circa 1000 giri.
ciao!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Giorgio »

A freddo prima che entri in temparatura l'olio cambia a 3000 giri, dopo sui 2000, dato che dovrebbe essere autoadattivo, se guidi in modo nervoso alza il regime di cambio
Anonymous User

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Giorgio, cosa intendi per "Alza il regime di cambio"
Ciao.
Alfonso..
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da KenZen »

La mia (multijet) cambia a 2.500 giri con guida ultrasoft. Infatti uso SEMPRE il sequenziale. La 5 con la leva in D passa a 80/85 km/h ca.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se l'acceleratore lo accarezzi, ti cambia marcia a 2000 giri, se schiacci sul pedale, la cambiata viene fatta a regimi molto più alti
Anonymous User

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Giorgio, non mi torna tutto questo.
Ciao.
Alfonso.
Anonymous User

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Oh, semplicemente non ho capito cosa volevi dire.
Ciao.
Alfonso.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Fai una prova, metti il cambio in D, accellera dolcemente, sentirai la macchina che cambia a circa 2000 giri. Rifai la stessa prova schiacciando fino in fondo l'acceleratore, i cambi marcia li farà al limite del fuorigi,
Anonymous User

Re: Regime di cambio marcia

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ora ho capito. Grazie.
Ciao.
Alfonso.
Rispondi

Torna a “Thesis”