Pagina 1 di 5

Temperatura acqua

Inviato: 21 ott 2009, 14:26
da Mario68
Salve a voi tutti! nuovo problema: la temperatura acqua letta sullo strumento arriva sui 50° e non sale oltre con auto ferma, mentre se vado scende sui 45°.Ho sostituito il bulbo, ho provato con altro strumento, ho sostituito il termostato (con uno cannibalizzato dal motore di scorta) ma niente da fare. La mia auto è un 1200 -4 marce.
Grazie per consigli Mario

Re: Temperatura acqua

Inviato: 21 ott 2009, 15:02
da AntonioFSZ
Appurato che il termostato funzioni, hai controllato se bulbo e strumento sono della stessa marca?
Prova a lasciar girare il motore da fermo per un po', oppure prova a schermare il radiatore con un cartone, vedi se supera i 50.
ciao

Re: Temperatura acqua

Inviato: 21 ott 2009, 20:52
da Mario68
Salve, strumento e bulbo sono della stessa marca, anche perchè tutto funzionava a dovere sino a una settimana fa. Ho anche provato con il "cartone" ma senza risultati motore in moto a 2000 giri per più di 20 minuti sempre stesso problema 45-50° , mentre prima andava vicino agli 80° e li restava. Sarà per il calo termico? ma mica siamo sotto zero e come farò quando dovrò accendere il riscaldamento, visto che non scalda? Salutoni Mario

Re: Temperatura acqua

Inviato: 22 ott 2009, 02:30
da Pazzo22
prova a misurare la temperatura dell' acqua nel radiatore e vedi la differenza a volte i pezzi nuovi sono gia rotti poi come dice Vincenzo parti dal bulbo e cotrolla tutto fino al cruscotto se mai usa un filo e fai un bypass al cruscotto e prova il filo nuovo se ti da la stessa temperatura io proverei a vedere la temperatura nel radiatore prima e poi di la vedi

Re: Temperatura acqua

Inviato: 22 ott 2009, 09:29
da deidda72
anche io sto viaggiando a 50 gradi per via dell'abbassamento della temperatura (un mese fa ero a 80) ma io conosco la causa, .all'inizio dell'estate ho rotto la valvola termostato per paura dell'innalzamento della temperatura che aveva sfiorato i 100 gradi.Appurato che il problema stava nella pompa che poi ho provveduto a cambiare mi ritrovo oggi alle porte dell'inverno con questo problema, non posso quindi come te contare sul riscaldamento.Il tuo broblema a mio avviso sta nel fatto che tu hai utilizzato una valvola vecchia che sicuramente nel tempo si è inchiodata come spesso accade.Comprala nuova come farò io a breve e vedrai che risolvi il problema senza stare a fare mille controlli.Io sto tardivando perchè so quello che mi aspetta,infatti il lavoro di sostituzione è una fesseria ma vedrai come ti farà dannare schiodare la vecchia valvola.

Re: Temperatura acqua

Inviato: 22 ott 2009, 09:38
da Mario68
Salve,già fatto con filo nuovo più altro strumento; devo provare la temperatura del radiatore ,ma seguita a piovere .....comunque penso di dover sostituire il temostato(era usato preso dal mio motore di scorta)poichè non arriva acqua calda nella tubazione mandata riscaldamento,e ciò credo significhi che il termostato apra prima della temperatura prevista .
Speriamo bene. Salutoni Mario

Re: Temperatura acqua

Inviato: 22 ott 2009, 16:20
da AntonioFSZ
Concordo. come ti ho scritto, il termostato è la prima cosa da controllare. Forse già lo sai, è venduto ancora dai normali ricambisti, non serve andare dai soliti noti a farsi spennare...:):)
ciao

Re: Temperatura acqua

Inviato: 22 ott 2009, 20:17
da Mario68
Grazie atutti , vi farò sapere..... spero comunque di trovare il termostato domani alla fiera di Padova a prezzo non da sanguisuga, altrimenti la prossima settimana da qualche ricambista della mia zona.
Salutoni Mario

Re: Temperatura acqua

Inviato: 23 ott 2009, 10:01
da AntonioFSZ
Il termostato della Behr costa una trentina di euro al massimo da qualsiasi ricambista...
ciao

Re: Temperatura acqua

Inviato: 24 ott 2009, 20:45
da Mario68
Ciao a tutti, io ho comprato un termostato alla fiera di Padova, ieri , da un ricambista Lancia per 25 euro, ma , sorpresa oggi dopo averlo montato il problema rimane (Max temperatura 50°) .Ho poi messo un cartone davanti al radiatore e la temperatura è salita sino ad 80°. Sinceramente non ci stò capendo più niente ,anche perchè ho già sostituito Termostato, bulbo, cambiato strumento, sostituito filo bulbo-strumento e purtroppo senza risultati in quanto la tubazione ingresso ed anche uscita riscaldamento è sempre fredda ,quindi non ho il riscaldamento. Il radiatore del riscaldamento non è otturato e non ha perdite. Vi ricordo che la mia macchina è 1200 -4 marce con la ventola sempre in funzione e quindi mi rivolgo ai possessori dello stesso modello per sentire il comportamento delle loro auto . Grazie Mario