phedra fine produzione
Inviato: 11 ott 2009, 09:36
Buongiorno a tutti, anche se non partecipo molto vi seguo con piacere e sono dispiaciuto di riportare quanto si trova in giro in rete sulla produzione Phedra. io l'ho presa usata tre settimane or sono ed a breve scriverò due righe sull'esperienza, ma intanto ...
DAL 2011 STOP ALLA PRODUZIONE Le linee di assemblaggio dello stabilimento francese di Valenciennes sforneranno le monovolume Fiat Ulysse e Lancia Phedra solo fino alla fine del 2010. Poi, con l'introduzione dell'obbligo, per tutti i modelli in commercio da gennaio 2011, di rispettare le normative Euro 5, la produzione cesserà e al momento non sono previsti modelli sostituivi. È probabile che grazie all'alleanza con Chrysler, Fiat decida di puntare sull'altra sponda dell'Atlantico, sfruttando le sinergie con la Voyager.
Dal 2001 al 2008 sono state prodotte 58 mila Fiat Ulisse e 42 mila Lancia Phedra; l'anno scorso sul mercato italiano le vendite ammontavano rispettivamente a 1.869 e 2.582 unità. Entrambe le vetture sono realizzate in collaborazione con il Gruppo Psa Peugeot-Citroën, che nella sua gamma schiera le omologhe 807 e C8, in virtù della joint-venture Sevel, tra il Lingotto e i francesi, che prevede anche un'intesa sui veicoli commerciali, tra i quali c'è lo Scudo. Le due transalpine, al contrario delle italiane, saranno aggiornate con motori omologati Euro 5 - Quattroruote 06.10.2009
La casa automobilistica torinese, Fiat, ha intenzione di fermare la produzione dei modelli Ulysse e Phedra nello stabilimento di Hordain di PSA Peugeot Citroen vicino al comune francese di Valenciennes. L'indiscrezione è riportata questa mattina in un dettagliato articolo dal quotidiano francese Les Echos, che non cita alcuna fonte. La produzione dei modelli Fiat Scudo, Peugeot Jumpy e Citroen Expert non sarà influenzata da questa misura, prosegue il giornale. Fiat non ha confermato questa strategia, conclude l'articolo. Simili quasi in tutto, i due modelli gemelli - Ulysse e Phedra - usciranno dalla produzione a partire dal 2011. - Finanza online 07.10.2009
DAL 2011 STOP ALLA PRODUZIONE Le linee di assemblaggio dello stabilimento francese di Valenciennes sforneranno le monovolume Fiat Ulysse e Lancia Phedra solo fino alla fine del 2010. Poi, con l'introduzione dell'obbligo, per tutti i modelli in commercio da gennaio 2011, di rispettare le normative Euro 5, la produzione cesserà e al momento non sono previsti modelli sostituivi. È probabile che grazie all'alleanza con Chrysler, Fiat decida di puntare sull'altra sponda dell'Atlantico, sfruttando le sinergie con la Voyager.
Dal 2001 al 2008 sono state prodotte 58 mila Fiat Ulisse e 42 mila Lancia Phedra; l'anno scorso sul mercato italiano le vendite ammontavano rispettivamente a 1.869 e 2.582 unità. Entrambe le vetture sono realizzate in collaborazione con il Gruppo Psa Peugeot-Citroën, che nella sua gamma schiera le omologhe 807 e C8, in virtù della joint-venture Sevel, tra il Lingotto e i francesi, che prevede anche un'intesa sui veicoli commerciali, tra i quali c'è lo Scudo. Le due transalpine, al contrario delle italiane, saranno aggiornate con motori omologati Euro 5 - Quattroruote 06.10.2009
La casa automobilistica torinese, Fiat, ha intenzione di fermare la produzione dei modelli Ulysse e Phedra nello stabilimento di Hordain di PSA Peugeot Citroen vicino al comune francese di Valenciennes. L'indiscrezione è riportata questa mattina in un dettagliato articolo dal quotidiano francese Les Echos, che non cita alcuna fonte. La produzione dei modelli Fiat Scudo, Peugeot Jumpy e Citroen Expert non sarà influenzata da questa misura, prosegue il giornale. Fiat non ha confermato questa strategia, conclude l'articolo. Simili quasi in tutto, i due modelli gemelli - Ulysse e Phedra - usciranno dalla produzione a partire dal 2011. - Finanza online 07.10.2009