Pagina 1 di 2
Informazione
Inviato: 08 ott 2009, 18:23
da Mario68
Ciao ragazzi, girando per mostre scambio, un venditore mi ha rifilato due distanziali in bachelite dello spessore di circa 4mm da montare tra distanziale in gomma-carburatori adducendo al prodotto cose miracolose circa la carburazione; qualcuno di voi mi può spiegare se servono e se veramente sono da montare .Grazie Mario
Re: Informazione
Inviato: 09 ott 2009, 14:23
da Mic
Ciao Mario, credo proprio che il venditore abbia fatto il venditore....
Non mi risulta affatto che i distanziali di cui tu parli abbiano un effetto benefico ne sulla carburazione e tantomeno sulla resa.
Di dove sei?
Ciao
Re: Informazione
Inviato: 09 ott 2009, 15:51
da massimofulviass
lasciali perdere bisogna usare solo quelli in gomma.
Re: Informazione
Inviato: 09 ott 2009, 20:49
da Mario68
Salve a voi tutti,
sono della provincia di Mantova.
Quindi ho fatto bene a non montarli, visto che proprio oggi ho sostituito icarburatori originali Solex del 32 con quelli del 35, purtroppo accorgendomi che alla fine i tromboncini dei 32 non entravano nei 35. Ho provveduto quindi al taglio del terminale degli stessi. Devo ancora provare la macchina causa pioggia , spero domani.Ai mercatini comunque se non si è preparati come lo sono io si comprano spesso tante cose inutili e per me non è la prima volta.........
Ciao a tutti Mario
Re: Informazione
Inviato: 10 ott 2009, 01:33
da Duke
Intanto coi 35 devi procurarti i tromboncini adatti, che siano i suoi originali o quelli tipo Colombo e simili..
Non capisco cosa potresti tagliare a quelli del 32 per adattarli...
Mandaci invece una foto di ciò che ti hanno rifilato al mercatino.
Se sono dei distanziali fatti davvero ad hoc potrebbero essere utili.
Allontanare un poco i carburatori dai loro condotti equivale infatti ad allungare la strada che compie la miscela aria benzina prima di andare a bruciare.
Questo contribuisce ad aumentare la resa ai bassi regimi e la coppia motrice, specie se usi i tromboncini da corsa senza filtro, i quali di per sè ti danno l'effetto contrario (più giri e qualche cavallo ma solo in alto).
Spero di essermi spiegato anche se sono rimasto in "superfice" a certi concetti...
Ciao
Duke
Re: Informazione
Inviato: 10 ott 2009, 19:01
da Mario68
Salve Duke,
per prima cosa non mi chiedere foto perchè è già tanto che riesco a scrivere sul pc con un solo dito, detto questo vedo di spiegarmi: nel montaggio del 35 quando ho dovuto poi montare le sue trombette originali con la scatola filtro non entravano in sede dei carburatori del 35 poichè quelli del 32 hanno una sede specifica per far entrare le trombette e quindi poi installare i dadini alla relativa scatola filtro, quindi ho segato via i circa 6 mm di trombette lato carburatori per poi finalmente fissarle tra carburatori e scatola filtro.
I distanziali in bachelite di circa 4mm di spessore che il venditore mi ha detto che vanno montati tra carburatori e distanziale di gomma invece non l'ho ancora montati.Asuo dire servono ad evitare fenomeni di carburazione a motore ben caldo ed hanno la stessa forma del distanziale di gomma ma cme detto sono in bachelite e di 4 mm dispessore.Io comunque ho montato i 35 (devo ancora provarli causa diluvio) sul mio 1200 leva lunga senza tromboncini, bensi con la sua scatola filtro e le trombette originali, non sapevo della necessità de "tromboncini" al massimo vediamo e semmai se non soddisfatto rimonterò i32.Salutoni Mario
Re: Informazione
Inviato: 12 ott 2009, 10:33
da giovanni sportZ 1600 1202
perche vuoi evitatre il "fenomeno della carburazione"???
e' proprio quello che per un centinaio di anni gli umani hanno cercato di ottenere da un sempre più complicato blocco di alluminio con fori calibrati allo scopo di ottenere , sfruttando la sola velocita/densita/temperatura dell'aria una buona bebulizzazione della benzina nei condotti e nell camere di scoppio
allontanare i carbs dal motore della fulvia contribuisce anche a non farne riscaldare i corpi, facilitando il formarsi di "goccioline grosse e pesanti" che non "volano" ma precipitano sulle pareti dei condotti di ammissione.
e tutto quello che non va in camera di comustione, non brucia........ e non si trasforma in cavalli......
Re: Informazione
Inviato: 12 ott 2009, 11:24
da Duke
Continuo a capire poco di cosa tu abbia potuto segare...
La scatola filtro è quella dei 32 mi pare di capire, e i tromboncini pure.
E tu vorresti usare questi materiali su dei 35?
Io credo che il problema principale sino i diametri che non coincidono, e non qualcosa da "segare".
Per sfruttare i 35 (che concordo come modifica) hai bisogno di tromboncini del 35, e in caso tu voglia mantenere il filtro origionale, ci vorrà abche la scatola dei 35.
Tutto quello che adatti dei 32 sui 35 non credo ti porterà vantaggi.
Duke
Re: Informazione
Inviato: 12 ott 2009, 20:04
da Mario68
Salve Duke ,i tromboncini del 32 entravano per circa 5 mm nei carburatori del 32 avendo essi un ingresso più largo lato scatola filtro, mentre non era così per i 35, quindi ho dovuto tagliare quei 5 mm che andavano ad inserirsi nei carburatori del 32 altrimenti non potevo fissare i tromboncini con le proprie viti al corpo scatola filtro. Non sapevo e chiedo venia che il corpo scatola filtro ve ne fosse uno per il 32 ed uno per i 35 credevo fossero uguali! Comunque ieri ho avuto modo di provarli , ho notato che il motore ha una grinta diversa, però incolonnato , strappa un poco ai bassi giri ,mentre funziona bene dai 3000 giri in su'. Credo anche che ora faccia circa 10 km litro ......é normale?
Salutoni Mario
Re: Informazione
Inviato: 13 ott 2009, 11:29
da Duke
Credimi, continuo a non capire.
Hai usato un tornio o una sega?
Questi 5 mm forse li hai tagliati sulle asole allora? e non genericamente "dai tromboncini" lato carb...
Inoltre, se i fori della tua scatola non interferiscono coi condotti, vuol dire che possono ospitare anche i tromb. del 35, e qui non ci piove.
In ogni caso immagino tu l'avrai carburata a dovere, con giorni e giorni di prove su strada e cacciavitino alla mano per ottimizzare accoppiamento farfalle, le 4 viti dei minimi aria etc.... il tutto a mototre ben caldo.
Non avrai solo "installato i 35..." e via!
Comunque sei sulla buona strada....
Ciao
Duke