Pagina 1 di 2
TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 08 ott 2009, 13:34
da vagamondo
Buongiorno a tutti
Qualche giorno addietro ho forato la ruota anteriore destra e ho percorso una trentina di metri per trovare un posto dove sostituirla.
ovviamente si sono accese le spie dell'ABS e dell'ESP segnalando l'avaria del sistema
Cob sorpresa però mi sono accorto che dopo il cambio della gomma le spie sono rimaste accese.
Poiché avevo in programma di sostituire tutte e quattro le gomme, ho portato l'auto dal gommista che mi ha montato quattro Michelin nuove e successivamente sono passato in officina per far resettare il sistema .
Purtroppo però dopo averlo resettato le spie restano accese e il tecnico mi ha detto che probabilmente si é rotto il sensore dx anteriore.
E' possibile questa strana coincidenza con la foratura o si deve fare qualche manovra particolare per azzerare l'anomalia?
c'é qualcuno che puo' aiutarmi?
Grazie
Vagamondo
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 09 ott 2009, 10:11
da vagamondo
Nessuno ha forato mai una ruota?
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 09 ott 2009, 10:36
da Cek
io ho forato ma non ho i sensori sulle ruote
Cek
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 09 ott 2009, 12:10
da Lazza53
non ho i sensori e non ho mai forato... non so cosa dirti.
ciao
gipi
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 09 ott 2009, 18:28
da vagamondo
vagamondo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno a tutti
> Qualche giorno addietro ho forato la ruota
> anteriore destra e ho percorso una trentina di
> metri per trovare un posto dove sostituirla.
> ovviamente si sono accese le spie dell'ABS e
> dell'ESP segnalando l'avaria del sistema
> Cob sorpresa però mi sono accorto che dopo il
> cambio della gomma le spie sono rimaste accese.
> Poiché avevo in programma di sostituire tutte e
> quattro le gomme, ho portato l'auto dal gommista
> che mi ha montato quattro Michelin nuove e
> successivamente sono passato in officina per far
> resettare il sistema .
> Purtroppo però dopo averlo resettato le spie
> restano accese e il tecnico mi ha detto che
> probabilmente si é rotto il sensore dx
> anteriore.
> E' possibile questa strana coincidenza con la
> foratura o si deve fare qualche manovra
> particolare per azzerare l'anomalia?
> c'é qualcuno che puo' aiutarmi?
> Grazie
> Vagamondo
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 10 ott 2009, 11:34
da Simone- Firenze
Mi spiace neanche io ho il sensore gomme,e visto quello che ti capita non lo voglio neanche.
Di che anno è la tua Phedra??
Ciao
Simone
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 10 ott 2009, 11:49
da micio
La mia leonessa li ha , li ho visti nel cambio gomme ma non ho mai bucato .
Di certo essendo all'interno del cerchio penso che uno pneumatico bucato lo possa rovinare , specie se ci hai fatto qualche centinaio di metri .
Ciao
Micio
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 10 ott 2009, 14:00
da seba
Io non ho mai forato con la Phedra, mi sono perso qualcosa di interessante ??
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 10 ott 2009, 14:43
da mauribxl
Io ho bucato con dei sensori, ma non quelli di serie. I miei sono nella valvola, per cui percorrendo della strada con la gomma a terra li avrei rovinerei probabilmente. Quello che non mi torna sono le spie ABS e ESP. Aspetta un po e vedi se si resettano da sole, quel tipo di spie si azzera dopo un certo numero di cicli se il guasto non si ripresenta. Altrimenti se continua vuol dire che la segnalazione di guasto è ancora presente. Hai provato a leggere i messaggi presenti nel Connect?
Re: TRASMETTITORE DX ANTERIORE
Inviato: 10 ott 2009, 16:09
da Nico PD
La mia li ha di serie, ed una volta ho voluto provare se funzionano, ho sgonfiato una gomma ... poi girando la chiave senza nemmeno mettere in moto è apparso subito il messaggio di perdita di pressione.
Inoltre quando ho fatto il cambio gomme ho notato che i sensori sono parte integrante con le valvole.
Ciao
Nico PD