Pagina 1 di 5

filtro anti particolato

Inviato: 06 ott 2009, 12:08
da eraclio
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, ho da poco acquistata una musa 1300 90 cv serie oro, oggi mi è uscito sul display (filtro anti particolato intasato, premetto che utilizzo l'auto prettamente in città ,ho tirato la macchina per qualche km, ma devo proprio fare un viaggio su autostrada per pulire il filtro?se non pulisco il filtro cosa può succedere?

Re: filtro anti particolato

Inviato: 06 ott 2009, 16:40
da fuorisoglia
Ciao e benvenuto!
Il filtro antiparticolato può andare incontro a noie se utilizziamo l'auto frequentemente in un modo che non da tempo al filtro di ripulirsi o rigenerarsi.
In genere frequenti brevi tragitti, cicli di accensione/spegnimento motore non a temperatura, prevalenza di marcia cittadina, sono tutte situazioni in cui col tempo, nemmeno troppo lungo, ci si può ritrovare col messaggio sul display.
In teoria dovrebbe bastare qualche minuto a velocità autostradale costante, circa una decina di chilometri.
Saluti.

Re: filtro anti particolato

Inviato: 06 ott 2009, 20:34
da dieghino76
ma tu le rigenerazioni del filtro le fai completare completamente o spegni il motore mentre il filtro è acceso?

Re: filtro anti particolato

Inviato: 07 ott 2009, 12:11
da eraclio
non uso molto la macchina, faccio brevi tratti, quindi spengo la macchina mentre il filtro è attivo

Re: filtro anti particolato

Inviato: 07 ott 2009, 17:12
da dieghino76
tu conta che usando lamacchina prettamente in autostrada il filtro si accende più o meno ogni 1000km. usandola in città anche solo dopo 300km.
Conta anche che la centralina ha impostato da software 20 rigenerazioni; dopodichè bisogna cambiare l'olio motore (con segnalazione sul display).
Conta anche che se non fai ultimare le rigenerezioni, la stessa che non viene ultimata e riprende all'accensione sucessiva, vale come una rigenerazione nuova; quindi ne hai 10 invece di 20, quindi cambierai molto spesso l'olio motore.
Lo sò è una cosa senza senso.Io me ne sto abituando piano piano e tirando le marce quando posso.

Re: filtro anti particolato

Inviato: 09 ott 2009, 12:44
da eraclio
Oggi ho tirato un po le marce, ma la spia rimaneva sempre accesa ,quindi sono andato all'assistenza lancia , i quali mi hanno detto di sostituire l'olio, il filtro più la taratura della centralina, quindi mi hanno consigliato di anticipare il tagliando di tre mesi, altrimenti l'olio con traccie di gasolio poteva creare dei danni al motore, ritornando a casa accendo la macchina la spia è sparita , mi sà proprio che la mia musa si sia spaventata.
Mi chiedevo se avendo acceso e spento la macchina una decina di volte prima di tirare un po il motore, l'olio si sia rovinato , oppure è solo una questione di software?oppure bastava fare solo un reset alla centralina?

Re: filtro anti particolato

Inviato: 09 ott 2009, 17:07
da dieghino76
L'olio si "rovina" a causa delle rigenerazioni, perchè per bruciare il particolato (sostanze inquinanti trattenute dal filtro) iniettano nel filtro, dell'olio che a rigenerazione ultimata torna nella coppa dell'olio motore, quindi si sporca, quindi cambia le sue caratteristiche e non lubrifica adeguatamente i componenti del motore.

Re: filtro anti particolato

Inviato: 09 ott 2009, 23:43
da pietrobene
Fortuna non ho il FAP....anche se mi chiedo se effettivamente, in termini ecologici, sia utile.
Inquina più l'olio esausto cambiato così frequantemente (6000 km in città se non vado errato) - produzione...smaltimento...distribuzione ecc ecc - oppure un pò di "sano" PM 10 allo scarico?

ptr

Re: filtro anti particolato

Inviato: 10 ott 2009, 11:11
da emanuele
ero molto indecisio per il mio acquisto mesi fa, se 1.3 mjt 90cv con fap o 1.4 16v euro5... visto il mio utiizzo sporadico e con brevi tragitti.... leggendo qui e anche su altri forum di altre auto, penso di aver scelto bene la mia 1.4 euro5! Sono anchio perplesso sul fatto che non so se inquini meno averlo e dover forare viaggi/andature particolari per rigenerarlo e poi cambiare olio, o non avere il fap?!?

Re: filtro anti particolato

Inviato: 10 ott 2009, 13:47
da dieghino76
attenzione!!!! il gruppo fiat non usa il fap (citroen peugeot etc.). La fiat usa il dpf.Bisogna mettersi il cuore in pace; se da oggi in poi si vuole comprare diesel, il filtro è di serie quindi bisogna solo sperare che lo modificano per non dare troppi problemi a noi poveri automobilisti.