FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Ragazzi, è arrivato il momento di presentarvi anche le mie fanciulle.
La coupé è una 1.3s 2a serie del febbraio '73, è stata immatricolata per la prima volta a Varese e conserva ancora la sua prima targa. Ha passato un paio di proprietari prima di arrivare nel mio box 4 anni fa. Auto conservata ed iscritta al RSL.
La Zagato, invece, è una 1.3 del '68, piena epoca "Competizione" (curiosità: ha il numero di telaio immediatamente precedente ad una delle famose Competizione!), è arrivata nel mio box un anno fa circa. Dopo un po' di ricerche mi sono imbattuto in questo esemplare che, come evidente, non è proprio rispondente ai canoni della conservazione! Ma poco importa, a me piace così ed il look racing credo non stoni per niente! L'auto è stata alleggerita di gran parte degli interni, dei paraurti, ha l'assetto a rulli davanti ed un foglio di balestra in meno sul posteriore, tappo benzina di tipo sportivo, tergi verticali, volante Personal, sedili sportivi, tromboncini, quattro fari di profondità, ganci traino, ed altri accorgimenti vari. Ho richiesto da subito l'estratto cronologico... prima o poi mi dovrò decidere ad iniziare a contattare i precedenti proprietari (che non sono pochi!). L'auto ha da subito cambiato un paio di province, ma fortunatamente ha fatto in tempo a mantenere una bella targa nera (Como) con libretto a "libretto".
Spero vi piacciano!!!
Ciao.
La coupé è una 1.3s 2a serie del febbraio '73, è stata immatricolata per la prima volta a Varese e conserva ancora la sua prima targa. Ha passato un paio di proprietari prima di arrivare nel mio box 4 anni fa. Auto conservata ed iscritta al RSL.
La Zagato, invece, è una 1.3 del '68, piena epoca "Competizione" (curiosità: ha il numero di telaio immediatamente precedente ad una delle famose Competizione!), è arrivata nel mio box un anno fa circa. Dopo un po' di ricerche mi sono imbattuto in questo esemplare che, come evidente, non è proprio rispondente ai canoni della conservazione! Ma poco importa, a me piace così ed il look racing credo non stoni per niente! L'auto è stata alleggerita di gran parte degli interni, dei paraurti, ha l'assetto a rulli davanti ed un foglio di balestra in meno sul posteriore, tappo benzina di tipo sportivo, tergi verticali, volante Personal, sedili sportivi, tromboncini, quattro fari di profondità, ganci traino, ed altri accorgimenti vari. Ho richiesto da subito l'estratto cronologico... prima o poi mi dovrò decidere ad iniziare a contattare i precedenti proprietari (che non sono pochi!). L'auto ha da subito cambiato un paio di province, ma fortunatamente ha fatto in tempo a mantenere una bella targa nera (Como) con libretto a "libretto".
Spero vi piacciano!!!
Ciao.
- Allegati
-
- alex2.jpg (65.55 KiB) Visto 818 volte
-
- alex1.jpg (43.83 KiB) Visto 818 volte
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Complimenti !!
Bellissime, sia l'una (la signorina acqua e sapone come Lancia l'ha fatta, e che frequenta i salotti buoni del RSL
) che l'altra (che lascia intuire un "vissuto" lungo da ricostruire, per cui DEVI risalire ai precedenti proprietarii per iniziare il viaggio a ritroso nel tempo)!!
A proposito di cronologico, hai detto che la Zagato ha cambiato più volte provincia.Come funziona in questi casi? Si richiede un cronologico presso ogni ufficio provinciale andando a ritroso nei cambi provincia? Oppure esiste un sistema più semplice e veloce per conoscere tutte le targhe che la macchina ha avuto?
grazie
Paolo67
Bellissime, sia l'una (la signorina acqua e sapone come Lancia l'ha fatta, e che frequenta i salotti buoni del RSL

A proposito di cronologico, hai detto che la Zagato ha cambiato più volte provincia.Come funziona in questi casi? Si richiede un cronologico presso ogni ufficio provinciale andando a ritroso nei cambi provincia? Oppure esiste un sistema più semplice e veloce per conoscere tutte le targhe che la macchina ha avuto?
grazie
Paolo67
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
La tua SZ è da urlo : la definirei cattiva con gusto !
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
molto bella la zagato sembra abbia le ruote della flavia...o sbaglio?
però la preferirei senza tutta quella batteria di fari...appesantiscono troppo la linea!
ciao
edo
però la preferirei senza tutta quella batteria di fari...appesantiscono troppo la linea!
ciao
edo
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Bellissime Alex...la prima è una fanciulla,la seconda per le gare in pista! 

Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Grazie Paolo67 e grazie anche agli altri per gli apprezzamenti.
Per il cronologico mi sono semplicemente rivolto ad un ufficio Aci della mia citta, dove è bastato comunicare la targa per fare iniziare le ricerche. Certo è che bisogna avere la fortuna di trovare un addetto con un minimo di voglia, che si prenda la briga di mandare avanti la pratica seriamente e che, all'occorrenza, telefoni ai vari Pra delle varie province per chiedere la "cortesia" (a pagamento!) di andare a fare le fotocopie dei libri qualora gli stessi non fossero disponibili sui microfilms. Insomma, ci vuole un po' di fortuna.
Si può andare anche in un'agenzia pratiche auto, ma è più costosa e non hai la possibilità di avere un contatto diretto con chi ti segue la pratica, che è sempre meglio.
Io sono riuscito ad avere tutto l'estratto, credo che inizierò i contatti in questi giorni. Devo però andare per tentativi, perchè i nominativi presenti sull'estratto non esistono sulle pagine bianche, quindi contatterò i cognomi omonimi chiedendo se per caso sono parenti... insomma, un po' di gentilezza mista a faccia tosta per "entrare", seppur telefonicamente, a casa delle persone. Sono già preparato a qualche vaff... ma ci sta!!!
Ciao e grazie ancora.
Per il cronologico mi sono semplicemente rivolto ad un ufficio Aci della mia citta, dove è bastato comunicare la targa per fare iniziare le ricerche. Certo è che bisogna avere la fortuna di trovare un addetto con un minimo di voglia, che si prenda la briga di mandare avanti la pratica seriamente e che, all'occorrenza, telefoni ai vari Pra delle varie province per chiedere la "cortesia" (a pagamento!) di andare a fare le fotocopie dei libri qualora gli stessi non fossero disponibili sui microfilms. Insomma, ci vuole un po' di fortuna.
Si può andare anche in un'agenzia pratiche auto, ma è più costosa e non hai la possibilità di avere un contatto diretto con chi ti segue la pratica, che è sempre meglio.
Io sono riuscito ad avere tutto l'estratto, credo che inizierò i contatti in questi giorni. Devo però andare per tentativi, perchè i nominativi presenti sull'estratto non esistono sulle pagine bianche, quindi contatterò i cognomi omonimi chiedendo se per caso sono parenti... insomma, un po' di gentilezza mista a faccia tosta per "entrare", seppur telefonicamente, a casa delle persone. Sono già preparato a qualche vaff... ma ci sta!!!
Ciao e grazie ancora.
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Grazie Pier e grazie Eduz.
I cerchi sono quelli del rally s, hanno le sedi per le viti che reggono le ghiere.
I fari di profondità sono montati su dei supporti fissati al frontale e togliendoli resterebbero purtroppo i segni. Cmq ogni tanto viene anche a me questa voglia di vederla senza fanaleria, chissà che un giorno...
I cerchi sono quelli del rally s, hanno le sedi per le viti che reggono le ghiere.
I fari di profondità sono montati su dei supporti fissati al frontale e togliendoli resterebbero purtroppo i segni. Cmq ogni tanto viene anche a me questa voglia di vederla senza fanaleria, chissà che un giorno...
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Grande Alex, finalmente vedo le tue macchine! (tu)
Normalmente la Zagato mi piace un po di meno ma la 'grinta' di questa Zagato e davvero fantastica!
Ti auguro tanti bei km con le tue Fulvia/e (ma come si fa un plurale ?:S)
Ma dimmi, la tua 500 e partita per un altro box...?
Da me in Olanda sempre le stesse 4-route... Ho solo comprato un Piaggio per motivi nostalgici :
a 5 anni avevo gia 2 ruote italiane :
http://www.vespa-ciao.nl/forums.php?m=posts&q=14825&d=0
E vero, nel nord siamo un po pazzi...!
A presto caro Alex!
Normalmente la Zagato mi piace un po di meno ma la 'grinta' di questa Zagato e davvero fantastica!
Ti auguro tanti bei km con le tue Fulvia/e (ma come si fa un plurale ?:S)
Ma dimmi, la tua 500 e partita per un altro box...?
Da me in Olanda sempre le stesse 4-route... Ho solo comprato un Piaggio per motivi nostalgici :
a 5 anni avevo gia 2 ruote italiane :
http://www.vespa-ciao.nl/forums.php?m=posts&q=14825&d=0
E vero, nel nord siamo un po pazzi...!
A presto caro Alex!
Y10's :
1050 Touring 1985
1.0 i.e. 1990
1.1 Selectronic 1992 (RIP)
1.1 Selectronic Elite 1993
1.3 Elite 1994
Ypsilon LS Automatic 1996
Ypsilon LS 2001
1050 Touring 1985
1.0 i.e. 1990
1.1 Selectronic 1992 (RIP)
1.1 Selectronic Elite 1993
1.3 Elite 1994
Ypsilon LS Automatic 1996
Ypsilon LS 2001
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Ciao Caro Arjan!
Grazie per gli apprezzamenti. La 500L è ancora qui, non l'ho pubblicata nella Gallery della Fulvia perchè non mi sembrava il luogo adatto.
Ottimo acquisto le tue due ruote, poi mi spiegherai i dettagli del nuovo acquisto in privato.
Voi "giù" al nord siete tutti pazzi... ma siete simpatici, dai!!(:D
Un caro saluto e a prestissimo.
Grazie per gli apprezzamenti. La 500L è ancora qui, non l'ho pubblicata nella Gallery della Fulvia perchè non mi sembrava il luogo adatto.
Ottimo acquisto le tue due ruote, poi mi spiegherai i dettagli del nuovo acquisto in privato.
Voi "giù" al nord siete tutti pazzi... ma siete simpatici, dai!!(:D
Un caro saluto e a prestissimo.
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Re: FSZ 1.3 - Coupé 1.3s
Ciao Alex,
nel mio caso affidai tutto ad una agenzia e non si è andati oltre il primo cambio targa. Credo che seguiro' il tuo esempio recandomi presso l'ACI sperando, appunto, nella buona volontà dell'addetto.
Pero' i nominativi dei precedenti proprietarii li ho tutti e sono riuscito a contattarne gran parte, proprio andando per omonimie ed a tentativi...alla faccia della privacy!
beh mi è andata benone tutto sommato, nessun "vaffa", tanta disponibilità e quando ho trovato le persone che cercavo queste sono state davvero contente nel sapere che la "loro" macchina era ancora in giro!! 
Paolo67
nel mio caso affidai tutto ad una agenzia e non si è andati oltre il primo cambio targa. Credo che seguiro' il tuo esempio recandomi presso l'ACI sperando, appunto, nella buona volontà dell'addetto.
Pero' i nominativi dei precedenti proprietarii li ho tutti e sono riuscito a contattarne gran parte, proprio andando per omonimie ed a tentativi...alla faccia della privacy!


Paolo67