Velocità mx debimetro
Velocità mx debimetro
Salve, Ringrazio un po tutti... ho risolto praticamente tutti i problemi legati o derivanti dalle spie accese, li ho risolti grazie ai suggerimenti del forum.. sono proprio soddisfatto!!!
Unico led rimasto acceso è... il debimetro, ma l'esperienza fatta con la K, mi suggerisce di lasciare le cose cosi come stanno, in pratica con la K ne ho cambiati 3 tutti nuovi, ma ogniuno dava un "buco" ad un certo numero di giri.
Ora, con la Thesis, ho un calo tra i 1500 e i 2000 niente di grave dato che poi tira in un modo pauroso... non voglio essere istigatore a violare il codice stradale ma arriva a 200 in un attimo è proprio soddisfacente, non ho idea della velocità massima che puo raggiungere ma è una vera soddisfazione passare dalla sesta alla quinta per un sorpasso va in un attimo su e ti permette la manovra in scioltezza.
Venerdi sera, parto per Abano Terme e torno lunedi...
( è l'anniversario di matrimonio magari non vi interessa un ficosecco...ma ci stavo e ve l'ho detto)
se posso provo a dare una tiratina ...giusto un attimo...per vedere a quanto arriva...poi subito mi rimetto nella norma...
Ho la curiosità di sapere la velovità massima ..
Penso che se anche cambiassi il debimetro non cambierebbe la velocita ..sia massima che di crociera...ed è una spia che sta di lato e non da poi tutto quel fastidio.
Rinnovo i ringraziementi
Ciao Sergio
Unico led rimasto acceso è... il debimetro, ma l'esperienza fatta con la K, mi suggerisce di lasciare le cose cosi come stanno, in pratica con la K ne ho cambiati 3 tutti nuovi, ma ogniuno dava un "buco" ad un certo numero di giri.
Ora, con la Thesis, ho un calo tra i 1500 e i 2000 niente di grave dato che poi tira in un modo pauroso... non voglio essere istigatore a violare il codice stradale ma arriva a 200 in un attimo è proprio soddisfacente, non ho idea della velocità massima che puo raggiungere ma è una vera soddisfazione passare dalla sesta alla quinta per un sorpasso va in un attimo su e ti permette la manovra in scioltezza.
Venerdi sera, parto per Abano Terme e torno lunedi...
( è l'anniversario di matrimonio magari non vi interessa un ficosecco...ma ci stavo e ve l'ho detto)
se posso provo a dare una tiratina ...giusto un attimo...per vedere a quanto arriva...poi subito mi rimetto nella norma...
Ho la curiosità di sapere la velovità massima ..
Penso che se anche cambiassi il debimetro non cambierebbe la velocita ..sia massima che di crociera...ed è una spia che sta di lato e non da poi tutto quel fastidio.
Rinnovo i ringraziementi
Ciao Sergio
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Velocità mx debbimetro
Non parliamo per favore di violazioni al codice,seppur piccole e brevi come dici tu.
Esiste la pista per certe prove e certi dubbi.
Grazie
Pier
Esiste la pista per certe prove e certi dubbi.
Grazie
Pier
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Velocità mx debbimetro
ciao Sergio, di debimetro non ne so niente, però ti faccio gli auguri per l'anniversario di matrimonio. 
ciao!

ciao!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30
(:DRe: Velocità mx debbimetro
Il debimetro è un dispositivo che serve a bilanciare l'aria ed il carburante, se è guasto e' ovvio che ciò vada a discapito della velocità e/o ripresa.Al tuo posto penserei a godermi bene l'anniversario ed a rinviare la prova macchina che non è per nulla indispensabile anzi direi ....pericoloso.
Tanti auguri e divertiti !!!!!!!!!
Tanti auguri e divertiti !!!!!!!!!
Re: (:DRe: Velocità mx debbimetro
Caspita..sono stato redarguito ..
e sia.. andrò entro i limiti...
grazie per gli auguri......e scusate la doppia b ma è un errore di stumpa che abbunda sempre.........
Grazie
e sia.. andrò entro i limiti...
grazie per gli auguri......e scusate la doppia b ma è un errore di stumpa che abbunda sempre.........
Grazie
Re: Velocità mx debbimetro
Fatta in germania da un amico tedesco
- Allegati
-
- thesistacho.jpg (145.27 KiB) Visto 302 volte
Re: Velocità mx debbimetro
l'indicatore del consumo sulla mia è sempre li, indipendentemente dalla velocità!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Velocità mx debbimetro
Basta illudersi che non sia veritiero:-)
Comunque,tornando al caso di serpinna,se sei sicuro che la causa della spia accesa e dei vuoti sia il debimetro,ti consiglio di sostituirlo,così ti togli la spia e soprattutto non fai funzionare il motore in condizioni non corrette,che potrebbero nuocergli,al di là della perdita di prestazioni.
p.s.:probabilmente il debimetro che ti hanno sostituito sulla k non era un buon ricambio,o non era la sola causa dei malfunzionamenti.
Comunque,tornando al caso di serpinna,se sei sicuro che la causa della spia accesa e dei vuoti sia il debimetro,ti consiglio di sostituirlo,così ti togli la spia e soprattutto non fai funzionare il motore in condizioni non corrette,che potrebbero nuocergli,al di là della perdita di prestazioni.
p.s.:probabilmente il debimetro che ti hanno sostituito sulla k non era un buon ricambio,o non era la sola causa dei malfunzionamenti.
Re: Velocità mx debbimetro
Diciamo la verità.. ci vuole un attimo a spaventarsi.. cosa vuol dire lavora in conizioni non corrette.. non potrebbe essere anche in questo caso un problema elettrico?? come ripeto appena arriva sui 2000 giri sembra che qualcosa mi spinga da diertro per quanto va... e da li in poi è sempre in ottima ripresa...io ho anche cominciato a metterci il gasolio della Agip thek quello che dovrebbe dare maggiori prestazioni e una buona pulizia degli iniettori.
Per puntualizzare la velocità del contakilimetri dell'amico tedesco ...quella è sicuramente un benzina... io pero penso che il diesel possa errivare intorno ai 235 se sta messo bene... ovviamente lo penso solamente e non proverò amai.
Qesto pomeriggio parto da Roma ore 13,30 e conto di stare al casello di Piacenza per le 5.30 poi mi aspetta un tratto di circa 100 Km tra statale e provinciale, conto di fare due soste e spero che non faccia buio troppo presto. faro il pieno e azzererò il Km per vedere il consumo
un saluto. Sergio
Per puntualizzare la velocità del contakilimetri dell'amico tedesco ...quella è sicuramente un benzina... io pero penso che il diesel possa errivare intorno ai 235 se sta messo bene... ovviamente lo penso solamente e non proverò amai.
Qesto pomeriggio parto da Roma ore 13,30 e conto di stare al casello di Piacenza per le 5.30 poi mi aspetta un tratto di circa 100 Km tra statale e provinciale, conto di fare due soste e spero che non faccia buio troppo presto. faro il pieno e azzererò il Km per vedere il consumo
un saluto. Sergio
Re: Velocità mx debbimetro
Devo essere sincero, con la mia thesis su un tratto pianeggiante di un'autostrada tedesca il tachimetro segnava 240 er era in, seppur lenta, progressione, ho dovuto mollare per problemi di traffico.
Thesis 2400 Jtd 150cv del 2002 con aggiornamento della centralina +44.
Thesis 2400 Jtd 150cv del 2002 con aggiornamento della centralina +44.