Pagina 1 di 2
montaggio servosterzo
Inviato: 23 set 2009, 20:11
da Andrea Prisma
ciao!!!!
come da titolo vorrei sapere se è possibile montare il servosterzo (originale Fiat) sulla mia Prisma 1300 senza dover ''rompere'' chissà cosa
grazie
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 24 set 2009, 00:46
da Marco_S
Credo sia molto difficile,certo non impossibile ma..sicuramente sconsigliabile.
Oltre a sostituire scatola guida e tutto il resto,bisognerebbe capire come far girare la pompa del servosterzo quando essa non è stata prevista in origine.Probabilmente la tua prisma ,se non ha il condizionatore,non ha neppure la cinghia servizi che dovrebbe far girare la pompa,e non saprei come farlo funzionare.Magari qualcuno potrà dirti di più su questo forum
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 18 ott 2009, 23:07
da di paolo simone
Ma è cosi tanto pesante il volante,,, ?! ...
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 19 ott 2009, 12:35
da deltalxdoc
Il servosterzo, ecco un tipico accessorio quasi inutile in un mezzo poco pesante !
Mi ricordo che mio padre mi spiegava che il volante NON andava mai ruotato
se l'auto non era in movimento (in manovra lentamente, gestendo la frizione).
Si vede che questa regoletta si e' persa nelle autoscuole, piu' attente ora a
spiegare quanto co2 viene emesso ...
Capisco che una ragazza possa gradirlo, ma noi 'omaccioni', se non riusciamo
a muovere delle 165/65 con 1000 chili di peso, che a 2 all'ora si sterzano con due dita ...
Lascia stare l'aggiunta di qualche cosa che puo' rompersi (Henry Ford).
Saluti
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 19 ott 2009, 13:48
da Gallo Pierluigi
Il servo lo trovo indispensabile sulla mia lybra o ancora meglio sulla nostra k...ma proprio sulla delta no!
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 20 ott 2009, 20:56
da di paolo simone
Io la patente lo presa da poco... però mi hanno insegnato a sterzare andando piano piano in retro...

...Mio fratello ci scherzava sempre sù, sulla durezza del volante della prisma...

...una cosa inutile io trovo che sia il city, mio padre cela ma nn lo ha mai usato...quel tasto è la cosa più nuova della macchina...!!!! >:D<
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 24 ott 2009, 23:31
da Andrea Prisma
ma voi che parlate tanto ce l'avete la prisma? la guidate d'estate? parcheggiate mai parallelo al marciapiedi?
ovvio che chi di voi ha la Prisma la usa solo per vantarsene sui siti o non avete mai guidato un' auto senza servosterzo
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 25 ott 2009, 10:21
da deltalxdoc
Ammetto di non aver mai guidato una macchina CON il servosterzo !
Mai sentita la necessita' !
Con poca abilita', decenni di automobilisti non ne hanno mai lamentato
l'assenza, poi, quando e' entrato come optional di serie, e' diventato indispensabile
come altri 'orpelli' quali: vetri elettrici, condizionatore, abs, esp ...
Questo ovviamente non per negarne l'utilita'/comodita', ma solo per specificare
che decenni di mezzi erano perfettamente utilizzabili da tutti.
(apro una ulteriore piccola polemica: ESP ovvero controllo stabilita', cosi' raccomandato
e cosi' utile a far schiantare i ragazzini privi di esperienza automobilistica che non riescono
a comprendere dove sono i limiti di aderenza della vettura ....)
Saluti, e buon addestramento con la tua Prisma per limitare la fatica in manovra ...
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 25 ott 2009, 16:39
da Rena (Prisma)
Il servosterzo era installato di serie o installabile a richiesta, dal 1986, su Prisma 1.6, 1.6ie, ds, turbo ds, 4WD/integralea, mentre per le altre versioni non se ne faceva menzione. Presumo quindi non sia possibile montarne uno conforme a quello previsto dalla Casa su una 1.3.
Re: montaggio servosterzo
Inviato: 25 ott 2009, 16:49
da Rena (Prisma)
E' chiaro, e posso dirlo per esperienza diretta, che una Prisma col servosterzo sia molto più facile da gestire in manovra, tanto più che il raggio di sterzata ridotto è caratteristico per questo modello.
Teniamo però anche conto che la Prisma è figlia del suo tempo: portarla a standard "attuali" è praticamente impossibile, sia dal punto di vista della sicurezza che del comfort..
Le modifiche quali aggiunta del servosterzo e del clima sono possibili, per quanto ne so, sulle versioni che li prevedevano, quindi escludendo 1.3 e 1.5 e tutta la prima serie.