Pagina 1 di 2

Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 23 set 2009, 13:41
da DemoneGuardiano
Ciao a tutti, da un pò di tempo mi stà succedendo una cosa strana con la mia bimba Lybra 2.4 JTD SW del 2003 con 212 mila km sulle spalle.

In pratica a volte ( non sempre ) , quando accelero in modo un pò prepotente, mi si accende la spia rossa di allarme turbina sul cruscotto e la macchina in pratica si siede...

A volte basta alzare il piede dall' acceleratore e poi ridare gas per riprendere come se nulla fosse successo, altre volte invece continua ad andare come se non avesse la turbina ed è necessario scalare una marcia per fare in modo che torni a funzionare regolarmente.

L'ho portata presso un'officina della rete ufficiale Lancia per un controllo e il meccanico dice che lo strumento rileva una eccessiva spinta della turbina :S e quindi non c'è da preoccuparsi.

Effettivamente la turbina non fà rumori particolari, però ho notato che le prestazioni in generale sono comunque diminuite, il motore è pigro e i consumi sono diminuiti.

Io da ignorante ho pensato che possa essere il debimetro che inizia a dare di matto, voi cosa ne pensate ?

Che prove posso fare per esserne sicuro ed eventualmente come si procede allo smontaggio ed alla pulizia o eventuale sostituzione ?

Grazie a tutti :)-D

Alessandro

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 23 set 2009, 15:06
da Telaino
Stacca la spina del debimetro.
Se va meglio o uguale allora è colpa del debimetro.
Solo se va peggio puoi escludere che si tratti di problemi al debimetro.

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 23 set 2009, 16:18
da DemoneGuardiano
Benissimo, proverò questa soluzione.

Hai idea di come arrivare al debimetro ? :D

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 23 set 2009, 16:25
da Telaino
Apri il cofano, a destra noterai un grosso tubo nero di gomma che prosegue in un tubo di plastica nero verso il faro anteriore... segui quest'ultimo fino a trovare una sporgenza con una spina attaccata... staccala.

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 24 set 2009, 08:35
da DemoneGuardiano
Ehm... io ho guardato ma non l'ho trovato :(

Per caso c'è in giro qualche foto dove si vede la posizione ?

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 24 set 2009, 08:47
da Telaino
Guardando l'auto dal davanti, dietro il faro destro (che dal posto guida sarebbe il sinistro) c'è un tubo nero in verticale che va in basso verso il box del filtro aria. proprio sopra il filtro aria c'è una spina... quella è la spina del debimetro.

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 24 set 2009, 09:26
da Silvano[IT-RU]
Come ha detto Telaino, stacca la spina cosi vedi se è quello. Eccoti una piccola illustrazione

[center]Immagine[/center]

In più, la frizione l'hai mai cambiata? Io a 290.000 ho cominciato a notare che perde di potenza se affondo l'acceleratore, dando la colpa alla turbina, che sfiata o che ormai non gira più, però ai 320 non mi si inserivano più le marce e l'ho portata a cambiare la frizione. Quando l'ho ripresa...era un'altra macchina, la spinta era tornata più di prima

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 24 set 2009, 09:36
da DemoneGuardiano
Grazie per la foto.. in effetti l'ho trovato e staccato, stasera quando vado a casa vedo come si comporta.

La frizione l'ho già cambiata ma questo problema si è presentato parecchio tempo dopo la sua sostituzione.

Intanto vi ringrazio per i consigli (tu)

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 27 set 2009, 17:43
da Mattia 86
Scusate ma per staccare la spina , come si fa??
Io nella mia non ci sono riuscito, va troppo forte...
C'è qualche levetta che devo piggiare per poi staccare??
Fatemi sapere

Re: Forse un problema di Debimetro ?

Inviato: 27 set 2009, 18:15
da giova.alessi
a volte il connettore si ossida e sembra incollato. quando hai sganciato i fermmi, fai leva con un piccolo cacciavite e vedrai che viene via.
giova