colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Fulvia
guido73
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2009, 00:02

colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da guido73 »

salve a tutti
chi puo dirmi se i cerchi in ferro del fulvia coupe 2 serie
sono colorati in grigio metallizzato fuori e tipo avorio nella parte dentro?
volendo rifare i miei erano dei colori che ho detto sopra
grazie a tutti
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da pinko »

Mai visto i cerchi in lamiera della seconda serie color avorio all'interno.
I miei sono sempre stati grigio metallizato dentro e fuori.
guido73
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2009, 00:02

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da guido73 »

grazie per la risposta pinko
e sai se altre serie avevano color avorio all'interno e grigio all'esterno??
io li ho trovati cosi sul mio seconda serie
quando ho visto il primo pensavo fosse venuto via il grigio e rimasto solo il fondo di quel colore
ma anche gli altri una volta puliti erano cosicompreso la ruota di scorta
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

forse la base era avorio e il grigio era il colore completo
oppure sotto il grigio c'e' l avorio poiche gli hanno cambiato il colore ?
Ciao
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da pinko »

No lo so davvero.
Mi pare molto strano.
Ho visto quei cerchi molte volte, anche in vendita nei mercatini, ma mai color avorio all'interno. Di che anno è la vettura?
Gio68
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 gen 2009, 12:33

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da Gio68 »

Io ho una berlina 2° serie del 1969 e i cerchi sono color avorio nella parte interna e in argento metallizzato sull'esterno.

In realtà il colore avorio non è altro che il fondo antiruggine, quindi l'interno del cerchione non veniva verniciato nel colore definitivo per ragioni di economicità.
Di questo sono sicuro perchè la macchina è stata acquistata nuova da mio padre e i cerchioni non sono mai stati restaurati a parte una rinfrescata di colore data solo sul lato esterno.

Gio68
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da pinko »

Accidenti! Del 1969! E' davvero una delle prime (il certificato di omologazione della Fulvia berlina seconda serie 818.610 è del 16 ottobre 1969!)
Tuttavia, Gio, i cerchi in ferro della Fulvia berlina non hanno davvero nulla in comune con quelli della coupè.

Comunque, proviamo a fare un ragionamento logico:
occorre rammentare che si trattava di un momento veramente "tragico" per Lancia, coperta di debiti fino all'inverosimile e vicinissima al fallimento.
La salvezza con l'acquisto da parte di FIAT, avviene proprio tra il 17 ottobre ed il 27 novembre 1969.
Non mi stupisce che le prime "berlina seconda serie" venissero deliberate ..."al massimo risparmio".
A questo punto, malgrado sin dal principio FIAT sia stata costretta ad abbondanti "iniezioni di soldi" in favore di Lancia, non è da escludere che anche le primissime "coupè seconda serie", per ragioni di "risparmio", siano state deliberate con la verniciatura dei cerchioni solo all'esterno. Il certificato di omologazione della Fulvia coupè seconda serie (818.630) porta la data del 11 agosto 1970.

Sarebbe un "filone storico" interessante e da approfondire.
guido73
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2009, 00:02

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da guido73 »

ciao pinko
la mia fulvia e' del 1972
Gio68
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 gen 2009, 12:33

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da Gio68 »

Confermo è proprio una delle primissime costruite, mio padre la andò a ritirare presso il concessionario verso la metà di novembre del '69.
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: colore cerchi ferro fulvia coupe seconda serie

Messaggio da leggere da pinko »

E' immatricolata nel 1972 o è proprio del 1972?
Per saperlo senza troppe difficoltà c'è un "trucchetto", ma occorre che i vetri non siano stati sostituiti.

I vetri (parabrezza, discendenti degli sportelli ecc.) riportano una piccola etichetta con la marca del produttore (es "St Gobain").

alla fine dell'etichetta, proprio l'ultima riga, nella parte destra c'è un numero. Quel numero è l'ultimo numero dell'anno di produzione del vetro (il più delle volte coincidente con l'anno di produzione della vettura): ad es.: se c'è il numero "2" significa che il vetro (e molto probabilmente la vettura) è stato prodotto nel 1972, oppure nel 1982, oppure nel 1962; è chiaro che per capire il "decennio" occorre osservare il modello dell'auto. Per cui, sempre per fare un esempio, una Fulvia 3 con il numerino "5" non può essere del 1965, ma ovviamente del 1975.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”